photo4u.it


[PI] Cerco..."maestro" b/n

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 1:34 pm    Oggetto: [PI] Cerco..."maestro" b/n Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Un anno fa ho comprato una digitale......usata solo una paio di volte, poi....era troppo.....finta....quindi sono subito passato ad una Yashica FX3 S2000.
Subito la soddisfazione del clic, di attendere lo sviluppo delle diapositive, di vederle sul proiettore....mi hanno colpito, quindi poco dopo sono passato ad una Canon 30 con vari accessorietti Wink
Sempre in diapositive...
Adesso vorrei iniziare ad imparare a stampare le foto fatte con pellicola b/n.
Ho comprato una paio di rullini e tutto l'occorrente (tranne prodotti chimici e carta)
Adesso avrei solamente bisogno di un aiutino per la mia "prima volta", qualcuno che mi possa aiutare o far vedere (se non chiedo troppo) come fare a stampare i negativi b/n...
Se c'è qualche anima buona...
Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh puoi imparare molto anche da questo forum, di maestri ne trovi molti (io me ne tiro immediatamente fuori), comincia con stampare i tutorial di questo forum e seguire quelli, poi ci vuole un sacco di pratica e tante notti insonni, in caso di problemi non devi fare altro che chiedere.
Forse un corso di bn può far comodo ma imparare soli da un'altro sapore!
Buon lavoro! Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaco ha scritto:
Beh puoi imparare molto anche da questo forum, di maestri ne trovi molti (io me ne tiro immediatamente fuori), comincia con stampare i tutorial di questo forum e seguire quelli, poi ci vuole un sacco di pratica e tante notti insonni, in caso di problemi non devi fare altro che chiedere.
Forse un corso di bn può far comodo ma imparare soli da un'altro sapore!
Buon lavoro! Ok!


Hai ragione, ma volevo iniziare con la stampa, portando il rullino a sviluppare in un laboratorio.
Purtroppo di laboratori SERI qui a Pisa non ce ne sono, quindi essendo "costretto" a sviluppare "in casa" avrei preferito avere qualcuno che, almeno la prima volta, mi faccia vedere la procedura, in modo da almeno non sciupare il negativo ed evitare di perdere il tutto.
Grazie

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me la prima volta è venuto meglio della seconda Very Happy (e della terza, ma non della quarta Very Happy)
Comunque sottoscrivo quanto scritto da Giaco... sviluppo e stampa sono fattibili, se segui le innumerevoli guide e informazioni sparse che si trovano sul forum.
Certo, fare le cose bene è un altro discorso (io sono allo stadio "cosa succede se faccio questo?" Very Happy), ma fare uscire una stampina non è per niente difficile.

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andreaboni ha scritto:
Hai ragione, ma volevo iniziare con la stampa, portando il rullino a sviluppare in un laboratorio.
Purtroppo di laboratori SERI qui a Pisa non ce ne sono, quindi essendo "costretto" a sviluppare "in casa" avrei preferito avere qualcuno che, almeno la prima volta, mi faccia vedere la procedura, in modo da almeno non sciupare il negativo ed evitare di perdere il tutto.
Grazie


Non ti preoccupare, il procedimento di sviluppo del negativo è abbastanza facile, unica "rogna" è imparare a imbobinare.
Per fare questo, acquista un rullino da 36 al supermercato, di quelli ultracessi a colori, quelli che portano il marchio del supermercato, quindi lo sacrifichi (io nella mia macchina mai ci metterei un coso del genere) imbobinandolo nella spirale, prima alla luce guardando bene come funziona la spirale, poi ad occhi chiusi, poi simulando come se fosse vero e guardando se si è imbobinato giusto.

Fatto questo, se segui alla lettera le istruzioni di Edgar non avrai problemi.
Magari salta il viraggio al selenio, limitati solo allo sviluppo, arresto, fissaggio, lavaggio, imbinenaggio.

Io iniziai da ragazzino, pacigavo come pochi, al primo rullino feci cilecca, il secondo venne discretamente, da lì in avanti, non ho mai rovinato un rullino.

P.S. Non è vero, recentemente come scrissi sull'apposito post diluii l'Xtol 1+9 e non 1+1 ed ebbi un negativo instampabile, ma capita e l'importante è sapere dove si è sbagliato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi