photo4u.it


Fz-50 e Foto Panoramiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Futio
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 5:29 pm    Oggetto: Fz-50 e Foto Panoramiche Rispondi con citazione

Finalmente è arrivato il nuovo gioiellino!! Dopo mesi di studio e attenta lettura mi sono deciso a prendere la Pana fz-50. Le prime impressioni sono piu che ottime: grandissima l'ergonomicità e la facilità nel raggiungere in maniera velocissima qualsiasi impostazione, dandoti veramente l'impressione di avere completamente sotto controllo la macchina.
I primi output mi sembrano veramente buoni, ma è chiaro che necessito ancora un pò di pratica per poter prendere dimestichezza.
Il confronto con la vecchia Canon S3Is non lo faccio nemmeno..oltre alle dimensioni e peso non vedo per ora altri punti a favore della Canon.

L'unica impostazione che usavo molto sulla S3 e che qui non riesco a trovare è l'impostazione di ripresa panoramica. Quella funzione, cioè, che ti consente di scattare più foto in sequenza (orizzontale o verticale) mantenendo in trasparenza la fine della foto precedente. Foto che poi potevano essere elaborate e sovrapposte con il software in dotazione creando un'unica foto.
Questa funzione mi era davvero utile per poter riprendere bellissimi panorami sopperendo alla mancanza del grandangolo.
Qualcuno mi saprebbe dire se esiste anche sulla Pana??
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
viger
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 1
Località: Boise (Idaho - USA)

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Futio,
questo e' il mio primo messaggio nel forum.
Vi ho seguito molto per poter prendere una decisione tra FZ50 e S3.
Ho preso la FZ50 circa 2 settimane fa.
Il tuo messaggio mi conferma la scelta fatta, grazie! Ok!

Per quanto riguardo le foto panoramiche, c'e' un software nel CD allegato che permette l'unione delle foto. Non l'ho ancora provato, ma le maschere sembrano molto semplici e chiare da usare.

Un complimento a tutti i membri del forum, siete molto professionali e rispettosi nel trattare i vari argomenti, cosa che' difficile da trovare altrove.
Un Saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Axe!
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 815
Località: Termoli -CB- [Italia??]

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la mia FZ7 ho trovato in bundle Panorama Maker 3 e funziona bene. Ok!
_________________
FUJI: Maiale X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200 Maiale
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dopidigit
utente


Iscritto: 16 Apr 2005
Messaggi: 312
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla FZ50 devi semplicemente eseguire una serie di foto ogniuna delle quali deve necessariamente avere una piccola striscia in comune con la precedente perchè il software apposito possa leggere i pixel simili e cisì giuntarli. A differenza di altre fotocamere con la fz 50 devi essere tu a ricordare un punto di sovrapposizione quando inquadri le immagine successive. A casa potrai poi eseguire la tua panoramica con l'apposito software allegato alla fotocamera o con una qualsiasi facilmente reperibile in rete.
Prova e vedrai che è più semplice a farsi che a dirsi.
Saluti

_________________
..... , Canon EOS 550D con: Canon 17-85mm f4-5,6 IS USM - Canon 70-300mm f4-5,6 IS USM - Tamron 90mm f2,8 macro - Flash Nissin Di866
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi trovo benissimo con PixMaker Pro Ok!
_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è un panorama notturno fatto con una serie di scatti con fz50

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=155751

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 11:00 am    Oggetto: Foto panoramiche Rispondi con citazione

Puoi anche farlo con Corel Photopaint funzione cucitura immagini,è molto preciso: Ok!
_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Futio
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte!!
La mia domanda cmq, come ha capito dopodigit, era riferita alla possibilità di gestire già dalla macchinetta foto panoramiche e non solo dopo con software appositi.
Ero abituato bene con la canon che manteneva una piccola ombra dell'ultima parte della foto precedente permettendoti di allineare perfettamente la seconda (soprattutto per quanto riguarda l'altezza evitando così di dover tagliare troppo i bordi superiore e inferiore in post-work).
Vabbè vorrà dire che dovrò stare un po piu attento in fase di realizzazione.

P.S. Gmassimo complimenti per la bellissima foto...spero presto di postare anche io qualche bel lavoro.
Buone foto a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi