Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 11:36 am Oggetto: Qualcuno è stato in NORVEGIA? |
|
|
....e può darmi dei consigli?
Mi interesserebbe:
1. Volo
2. Noleggio auto
3. Itinerario consigliato con 14 giorni di tempo
4. Quanto cara è?
5. Settembre è un mese buono o no?
6. Che alloggi?
7. consigli vari ben accetti
Grazie mille!! _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piadina utente

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 178 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
volo SAS e Luftansa
14 gg son molti e pochi se la vuoi girare tutta...
cara è carissima, ipotizza 40 euro per mangiare, RISTORANTE e 120 per dormire, poi ci sono sempre i fast food, che comunque costano 3 volte noi e i bangalows sparsi...costano una 40ina di euro.
Settembre, al "sud" norvegese è ok, in alto, da MoiRana in sù è prima freschissimo, se poi vuoi andare a nord kapp è freddo!, ma è nord kapp _________________ Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
ipotesi campeggio? ho letto in giro che sono molto ben attrezzati e che non costano una esagerazione... _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
la miseria!
io ci sono andato e ho fatto un bel giretto per ostelli: consigliatissimi e tutti ottimi. quelli che ci sono in italia in confronto sono topaie. il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 25€ con colazione abbondante (poi dipende dai posti).
in effetti il cibo è costosetto, specie se pretendi di mangiare come da noi. la frutta ad esempio la vendevano a pezzo e non a chili, tanto è costosa...
mi sembra che in svezia ci sia anche la possibilità di fare campeggio libero, quindi vai in tenda nei loro bei parchi e non paghi niente piazzandoti dove ti pare ( o forse è in norvegia, questa cosa?). ora che ci penso è proprio in norvegia!
come periodo forse è meglio luglio: puoi vedere il sole di mezzanotte più a nord.
ecco un sito per le aurore boreali: http://www.northern-lights.no/ _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
ah, e hai pensato all'hurtigruten?
è un battello che fa tutta la costa della norvegia. con un biglietto puoi scendere alle "fermate" che vuoi e poi risalire quando ti pare.
altra cosa che ti consiglierei è l'interrail: la rete ferroviaria non è amplissima ma serve bene anche alcuni piccoli paesi. _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
In 14 giorni puoi farti un bel giretto, senza però riuscire a vederla tutta (insomma, da Stavanger a Capo Nord non ce la fai per me, se te la vuoi godere). Per dorimre iper consigliati gli ostelli. Uno più bello e accogliente dell'altro. Tutti prenotati o dall'italia o direttamente dalla norvegia man mano che decidevo il giro da fare ( http://www.hostel-world.com http://www.hihostels.com/).
Io sono andato in macchina direttamente da Bergamo quindi non ti so dire nulla riguardo un ipotetico fly&drive.
Io venivo da stoccolma e ho fatto questo giro:
Hamar > Bergen > Stryn > åndalsnes > ålesund > Lillehammer > ritorno.
Dormendo un paio di notti per località e girando nei dintorni. Per motivi di tempo non sono riuscito a spingermi più in su. E poi ho preferito vedere abbastanza bene questa zona. La prossima volta farò l'estremo nord
Guidare in Norvegia può essere frustrante, limiti bassi da rispettare, autostrada (se così si può chiamare) solo fino dalle parti di Hamar (a sud di Lillehammer) quindi gli spostamenti possono richiedere molto tempo. Occhio quindi a quando valuti i tempi per i trasferimenti.
Per il resto... nazione splendida. Ripartirei oggi stesso.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Pure io ci sono stato, riguardo ai voli e noleggio auto non so dirti nulla perchè anche io sono partito da qua in macchina..Per il resto:
- Se sei disposto a stare un pò scomodo dormi in tenda nei campeggi, sono molto più attrezzati e puliti di qua ce ne sono dappertutto e costano davvero poco,se non sbaglio la media si aggira intorno a 7-10 € a notte per tenda da 2-3 persone (io per risparmiare ho fatto anche qualche notte in macchina:D).
- Se puoi portarti qualche scorta da casa (ma in aereo è scomodo,vale se vai in macchina/camper) tipo tonno in scatola o cose simili, ti consiglio qualche pranzo al sacco,li costa TUTTO TANTO. Per una birra al pub arrivano a chiederti 10-12 €.
- Come diceva mingus..I pochissimi km di autostrada che ci sono al sud hanno limiti bassissimi 8pochi tratta a 110 max mi pare) e più in su le strade più grandi sono come le nostre provinciali..
Ti consiglio di rispettare più che puoi i limiti perchè sono fiscali e soprattutto CI SONO UNA MAREA DI RENNE CHE ATTRAVERSANO LA STRADA IMPROVVISAMENTE O TI VENGONO INCONTRO PER "SALUTARE"..
- Occhio anche se esci la sera a bere qualcosa, i limiti di alcool alla guida sono bassissimi..in norvegia non ricordo se sia 0 o 0,1..
- La benzina costa più o meno come in italia..forse un pelo di più.
- La gente è moolto disponibile (anche se ad una prima analisi sembrano un pò chiusi) e parlano tutti l'inglese.
- Per quanto riguarda la durata..beh io in un mese ho fatto una volata fino ad oslo (il 2°giorno ero li) poi vari posti sulla costa occidentale fino anordkapp( fa freddo,anche d'estate...il 4 agosto c'erano 5 °C di notte) poi sono sceso dalla finlandia, traghetto per svezia,attraversata orizzontalmente e poi giù veerso casa..un pò tirati,ma se ti limiti alla norvegia dovresti riuscire a vederne una buona parte in 14 gg.
- Il sole di mezzanotte si vede fino al 29 lug da nordkapp (vado a memoria,potrei sbagliare di qualcosina)
- Documentati nche sui periodi più favorevole per le aurore boreali, potresti portarci delle interessanti foto a riguardo..
Nel complesso sono paesaggi e posti stupendi, ripartirei subito!!
Spero di essere stato d'aiuto, se mi viene in mente altro scrivo!!
ps tutti i dati che ho cercato di ricordare risalgono a quest'estate (2006)
Ciao,buon divertimento!!
Tom _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono stato nel 2005, tra fine Luglio e inizio Agosto. Settembre non credo ci sia una guida che lo consigli, anche se i colori dell'autunno devono essere molto belli
Anzitutto partire dal sito www.visitnorway.com
Il mio viaggio
Volo Bergamo Oslo - Sandefiord con Ryanair Noleggio auto Alamo
dopo 3 giorni Volo Norwegian Oslo Gardermoen - Bodo da lì noleggio auto e preso battello (4 h) per le Lofoten (assolutamente la cosa più imperdibile in Europa!)
4 Notti a Moskensoy
Ritraghetto e rivolo Norwegian a Oslo e coincidenza Norwegian per Bergen . Noleggio auto sixt e 8 giorni in giro x i fiordi.
Volo Bergen - Sandefiord con Wideroe e coincidenza con Ryanair per Bergamo.
Viaggio con moglie, figli di 9 e 4 anni, più una quantità industriale di corpi, ottiche e Velvia 50 (nata per quei verdi, del resto...). Se hai bambini la Norvegia è il posto ideale per andare, ovunque trovi spazi dedicati a loro (alche al gate d'imbarco, anche nel bar fighetto, sull'aereo distribuiscono album per giocare... insomma un sogno)
Visto che abiti in Svizzera, non dovresti trovare cara la Norvegia....
I costi sono più che accettabili, a mio giudizio: io affitto quasi sempre un appartamento, per maggior comodità mia e dei bambini, anche perchè portarli a mangiar fuori tutti i giorni è un casino, e poi sono abituati alla cucina di Parma.... Ho pagato prezzi intorno ai 500\700 euro a settimana nelle case, che è molto meno della Val di Fassa, credimi...tra l'altro la casetta che avevo alle Lofoten (piccola, ma si stava benissimo) era consgliata dalla guida Touring come una delle case di pescatori meglio conservate.
Gli alberghi sono economici (sì, economici) se scegli gli hotel d'affari nei fine settimana, dato che sono quasi sempre vuoti: noi abbiamo pagato in 4 in una stanza, cena abbondante, dormire, prima colazione in un 3\4 stelle 130 € in tutto !
La gente è molto gentile, non ho mai trovato una persona che non parlasse inglese.
Molto belli i musei a Oslo, sia quello delle navi vichinghe che quello della cultura popolare. Anche il Kon tiki non è male. Piccolo ma denso di significato il museo del Nobel per la Pace.
I lunghi spostamenti in macchina, specie nella zona dei fiorni intorno a Bergen, sono semplicemente impossibili: vai su www.viamichelin.it e cerca uno spostamento tra due città in quella zona, e vedi quante volte devi prendere il traghetto...
Bella la crociera sui fiordi, meno interessante il viaggetto in treno sulla ferrovia più ripida d'europa
Clima : alle Lofoten ho trovato anche neve mista a pioggia, ma quando esce il sole è uno spettacolo. A sud in certi giorni si poteva azzardare un bagno
Ripeto, io partirei adesso per andare alle Lofoten, in particolare nella zona sud, che è di gran lunga la più bella. Bergen offre molti musei, negozi e concerti, se ti interessano. Due giorni Oslo li merita tutti
Se serve altro...siamo qua _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
secondo me per la norvegia/svezia conviene fare 2 viaggi ben distinti:
1città: magari anche un weekend in inverno (molto suggestivo), volo e albergo.
2resto del territorio: il top secondo me è in camper.
io lo ho fatto in interrail + ostelli: è stato comuqnue un viaggio indimenticabile. dopo 24gg non volevo comuqnue ritornare a casa.
lofoten spettacolari, caponord anche se turistico molto suggestivo, fiordi a berghen tutto sommato la parte meno entusiasmante per me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono stato acapodanno, con rayanair ho speso 150 euro a/r, e si trovava pure a meno..
Quanto alla norvegia, beh è stupenda, e civile. Ma sporca e costosissssssssima, in una maniera assurda per noi...
Vuoi un consiglio: se vuoi andare 2 sett in norvegia spendi 200 di aereo + 2000 di soggiorno..
Se vai in India (o simili): 850 di aereo e 200 euro al mese di soggiorno, per la stessa cifra ci stai 7 mesi
Ciauz _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono stato con la mia famiglia in roulotte un mese nel periodo giugno-luglio del 2005; i campeggi sono bellissimi in mezzo alla natura e costano pochissimo.
Come hanno detto già gli altri è molto costosa ma è un trionfo della natura e dei paesaggi incontaminati.
Ti consiglio di visitare le Lofoten, magnifiche isole molto caratteristiche nelle cui scogliere nidificano molti uccelli marini
Curioso poi l'attraversamento improvviso delle renne (ma non c'è pericolo, in quelle strade di montagna si viaggia abbastanza piano)
Se vuoi sapere di più chiedi pure
Far Star _________________ il mio sito! => http://www.fototrek.altervista.org/album%20EDO/index_edo.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|