 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:01 am Oggetto: Piccolo chiarimento - Scienza delle costruzioni... |
|
|
Ciao, vorrei chiedere un piccolo chiarimento a chi di voi se ne intende.....
mi riferisco a chi è ingegnere civile-edile o architetto......o simili....
avete presente la classica sezione rettangolare di una trave??
avete visto che a fianco in genere è riportato il diagramma doppio triangolare delle sigma?
(le sigma sono forze unitarie interne perpendicolari alla sezione)
beh il mio quesito è questo:
nella realtà a 3 dimensioni, come stanno messe queste benedette sigma???
chiedo questo perchè il disegno del diagramma doppio triangolare mi porta fuori strada, nel senso che esso per forza di cose sul foglio di carta deve essere disegnato in quel modo (vedi allegato), però così disegnato sembra che le tensioni sigma siano parallele alla sezione.....
in realtà noi sappiamo che esse sono tensioni unitarie interne perpendicolari alla sezione, quindi anche se il diagramma è disegnato così, in realtà le sigma sono disposte in altro modo.....
allego qui di seguito lo schema che si trova sui libri (che mi porta fuori strada), e poi vi ho messo lo schema in 3d per chiedervi conferma se in realtà le sigma sono disposte proprio in quel modo.....
perchè poi ci sono le forze tau, che sono unitarie interne che sono giacenti sulla sezione.....
morale della favola, condiderata una sezione orizzontale o verticale che sia, le sigma indipendentemente da come è disegnato il diagramma, sono perpendicolari alla sezione data, mentre le tau sono giacenti....giusto??
è giusta la mia interpretazione 3d qui sotto?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 43 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:05 am Oggetto: |
|
|
di contro le tau sono disegnate in 2d e 3d, così:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
27.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 42 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|