Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 5:10 pm Oggetto: Inaffidabilità dei DvD-RW... |
|
|
Posseggo un DvD-RW di ottimissima marca nel quale vi erano registrati dei dati applicativi di vario tipo...per fortuna non "vitali"...ma comunque importanti...
Ebbene dopo neanche un anno di permanenza....pluff!
Perdita parziale di dati...premesso che il DvD era totalmente privo di raschi e pulito...
Forse la cosa non vi sorprenderà...i DvD sono famosi,specialmente i riscrivibili,per premature perdite di dati...
Ma caxxo non sono durati neppure un anno...
Da allora ho detto addio ai DvD...
Forse ho scoperto l'acqua calda ma non pensavo che si arrivasse a simili livelli... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
E come hai risolto il problema archivio? _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Ho tentato ma non ci sono riuscito...in un DvD quando hai la sfiga di perdere dati si tratta di mega persi...azz!
Volevo conoscere le vostre esperienze in merito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Off Topic:
@ nicola:
Carino il tuo sito...semplice ma piacevole da visitare...spesso quando entro in siti di altri utenti mi incasino fra i link...
Fine Off Topic. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per complimenti.
Io salvo tutto su DVD, ma non riscrivibili
Alcune cose faccio anche due copie,
le foto per esempio le ho tutte
prima su CD e poi su DVD.
E poi spero sempre sulla buona sorte. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ti dirò di più...dopo l'inconveniente coi DvD...ho ovviamente riutilizzato i CD...indubbiamente più affidabili e duraturi anche in caso di raschi...e utilizzo una velocità di scrittura molto bassa:4-8x.
Sembra che i dati si preservino per un tempo di gran lunga maggiore rispetto a velocità superiori...e la cosa protrebbe essere anche abbastanza comprensibile...
Non ho mai pensato ad un doppio archivio...mi dovrò adattare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
dvd e cd sono inaffidabili per archiviazione a lungo termine, è sempre consigliato duplicarli ogni due anni per prevenire la perdita di dati (gli RW a me durano mesi, un anno mai )
io non li uso più (anche se sbaglio, perchè una copia su supporto diverso è sempre più sicuro averla), con 120 euro ti compri un disco da 400GB e ci metti 20000 immagini (considerandole esageratamente di 20MB l'una!), per avere lo stesso spazio ti ci vogliono ~85dvd, quindi circa 90 euro, che però ogni due anni vanno rispesi! per di più un dvd ti lascia all'improvviso e senza avvertimenti, se lo rovini hai perso tutto. da un'hd, a patto di non schiacciarlo sotto la macchina o di non essere investiti da una tempesta elettromagnetica, si può sempre recuperare, magari con grandi costi, ma si può. cosa conviene alla fine? senza contare la facilità e rapidità d'accesso a un disco rigido.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Già! L'idea di usare un disco rigido come archivio mi pizzicava da un pò di tempo...poi facendo 2+2 coi costi...
Credo proprio sia la soluzione più economica,sicura e duratura di tutte...
Credo che i DvD li utilizzerò per il tiro a segno...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Diego83 ha scritto: |
Credo che i DvD li utilizzerò per il tiro a segno...  | io ne ho appena incollati una decina insieme con la super attack, sembrano un mattone  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Per cosa lo usi il mattone?
P.S.:ho cancellato il msg. precedente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 2:48 am Oggetto: |
|
|
non fidatevi troppo degli hard disk.. per esperienza personale ne ho persi tanti e per fortuna avevo sempre copia dei dati in più parti.. quindi secondo mè sarebbe bene disco esterno e doppia copia su dvd.. o cd..
p.s. ma perchè i cd durano di più? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 3:13 am Oggetto: |
|
|
Be si...più archivi si hanno meglio è...
Neppure gli hard disk danno sicurezza assoluta.
Credo che i cd durino di più perchè la traccia impressa è più grande,e a parità di materiale utilizzato vi è una leggibilità migliore non ultimo una maggiore durata della traccia,il solco è più spesso.
Protrei sbagliare,però in linea di massima penso sia così... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
Io faccio il doppio archivio.
una copia su DVD (rigorosamente non RW) ed allo stesso tempo un backup su nastro. Ho comprato a pochi euro un tape DDS-4, in cui di vanno delle cassettine simili alle mini DV delle videocamere. Capacita': 80 Gb.
Per me il nastro resta ancora il supporto migliore di archiviazione. Mi e' capitato in azienda di dover recuperare dei dati archiviati su nastro di 5 anni fa. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Anche gli HD si rompono, e si pedono i dati tutti in un colpo solo... PLUFF...
I DVD sono poco affidabili, i riscrivibili servono solo per salvataggi temporanei, però è ancora l'unico metodo per avere dischetti.
Io ho masterizzazioni DVD di oltre 5 anni che ancora sono OK... Secondo me registri a velocità troppo alta (usa 2.4x con tutto) e usi marche inaffidabili...
Attento agli HD, io ho già visto i PLUFF. Tu? ... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
doppia copia su hd sempre distaccati dalla rete elettrica mi sembra la cosa + sicura ed economica: è proprio difficile che ti si rompano contemporaneamente  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Anche gli HD si rompono, e si pedono i dati tutti in un colpo solo...
|
non sono assolutamente daccordo sulla parte evidenziata, se però mi giustifichi la tua affermazione potrei ricredermi.
per il resto, siamo tutti del parere che la doppia copia su supporti diversi sia la soluzione più sicura (a patto che questi supporti diversi siano anche conservati in luoghi diversi), ma, mentre ci sono hd che girano ininterrottamente da 5 anni, per 15 ore al giorno tutti i giorni, gli unici supporti ottici che durano così a lungo, sono quelli che sono conservati in custodia da quando sono stati scritti e mai più utilizzati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
vinx ha scritto: | backup su nastro. Ho comprato a pochi euro un tape DDS-4, in cui di vanno delle cassettine simili alle mini DV delle videocamere. Capacita': 80 Gb. |
wow ma non è scomodo? _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
La doppia copia è un'ottimo metodo, ma chi ha le palle di montarsi un vero RAID o di mantenere coerenti i 2 HD? Per questo dico che è un miraggio l'HD. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | La doppia copia è un'ottimo metodo, ma chi ha le palle di montarsi un vero RAID o di mantenere coerenti i 2 HD? Per questo dico che è un miraggio l'HD. | uhmm...no, io non sono per il raid, questo ci mette al sicuro solo dai danni dovuti da un difetto proprio del disco, se mi si brucia la parte elettronica per uno sbalzo di corrente (e non basta un ups, il danno potrebbe causarlo un'alimentatore ad esempio) si brucia a tutti e due, se mi rubano il pc se li portano via tutti e due, insomma, il raid è raid a tutti gli effetti, scrive le stesse cose su entrambi i dischi, ma crea anche gli stessi danni (tranne quelli fisici dei piatti)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | xrr ha scritto: | La doppia copia è un'ottimo metodo, ma chi ha le palle di montarsi un vero RAID o di mantenere coerenti i 2 HD? Per questo dico che è un miraggio l'HD. | uhmm...no, io non sono per il raid, questo ci mette al sicuro solo dai danni dovuti da un difetto proprio del disco, se mi si brucia la parte elettronica per uno sbalzo di corrente (e non basta un ups, il danno potrebbe causarlo un'alimentatore ad esempio) si brucia a tutti e due, se mi rubano il pc se li portano via tutti e due, insomma, il raid è raid a tutti gli effetti, scrive le stesse cose su entrambi i dischi, ma crea anche gli stessi danni (tranne quelli fisici dei piatti)... |
mm se ti si brucia la parte elettronica i dischi non sono persi.. _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|