photo4u.it


ottiche d'ingrandimento

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ispanico
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 8:42 pm    Oggetto: ottiche d'ingrandimento Rispondi con citazione

Qualcuno conosce la resa in termini di stampa dell'ottica Nikon EL Nikkor 63/2,8 ?

Inoltre quale ottica mi consigliereste di acquistare per la stampa del 6x6?
Esistono differenze tra un Rodagon 80/4 e un Componon 80/4.

Grazie.

Nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ce l' ho comprato su ebay e a me visto col focometro sembra ottimo, ma causa infortunio alla mano non ho potuto provarlo in stampa, è evidentemente di difficilissima reperibilità, per quanto riguarda i suddetti a patto che siano belli, senza graffi e muffe interne caschi in piedi, difficilmente vedrai differenze di sorta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma a che serve questo 63mm ?
Non è un grandangolo come il 40mm per il 24x36 ma per 6x6, infatti non copre il 6x6, ma una sorta di formato intermedio che non esiste.

comunque, per il 6x6 e solo quello, meglio un 75mm che offre un pelo di ingrandimento in più, almeno per quello come me che per forza di cose hanno un ingranditore piccolo (Durst F60, CO da bagno).
Io ho il Nikkor 75 f4 (6 lenti) e va molto bene, diciamo che valorizza bene le foto fatte con la Rolleiflex T, almeno fino al 30x40, lo uso a f11.

Tra Rodagon e Companon 80 f4 direi che la differenza è da cercare con il lanternino e non saprei dirti quale sia il migliore, di solito sono meglio i Rodenstok, ma ad un analisi strumentale.
Il vero salto di qualità lo si ha passando dai 3 lenti come i vari Rogonar e Componar ai 6 lenti come i Rodagon e Companon.

Dimenticavo, un 80 copre fino al 6x7.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuso se non avevo risposto alla stessa domanda che avevi fatto alcuni giorni orsono, cmq il 63 copre il 35 mm con una prospettiva un pelo più tele per correggere al massimo le distorsioni ai bordi, Ansel Adams docet, devo verifiscare ma non credo se copra il 4per4, la superslide di hasselblad coi magazzini a16s che è proiettabile coi comuni diaproiettori da 35mm. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabrizio ruggeri ha scritto:
Mi scuso se non avevo risposto alla stessa domanda che avevi fatto alcuni giorni orsono, cmq il 63 copre il 35 mm con una prospettiva un pelo più tele per correggere al massimo le distorsioni ai bordi, Ansel Adams docet, devo verifiscare ma non credo se copra il 4per4, la superslide di hasselblad coi magazzini a16s che è proiettabile coi comuni diaproiettori da 35mm. Ok!


Grazie.

Infatti sul libretto di istruzione (comune a tutti gli EL-Nikkor) dice che copre una sorta di 35x46, mi sono senpre chiesto che cavolo fosse sto formato.
Quindi è solo una quetione di sfruttare di più l'asse dell'obiettivo stile crop su APS-C.

Comunque, forse stasera (ma non credo), più probabilmente domani sera provo l'EL-Nikkor 40 f4N, il contrario del 63, visto che è grandangolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai un link del manuale di istruzione o un pdf del suddetto?
Te ne sarei grato. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabrizio ruggeri ha scritto:
Hai un link del manuale di istruzione o un pdf del suddetto?
Te ne sarei grato. Ok!


No, c'è l'ho cartaceo, era dentro la scatola del 40 f4.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio oggi mi è tornato in mano un vecchio numero di Reflex con il test di diversi obiettivi da ingrandimento in cui il 40 nikon risultava il migliore insieme all' apo rodagon..in pratica è il massimo, poi mi/ci saprai dire! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabrizio ruggeri ha scritto:
Proprio oggi mi è tornato in mano un vecchio numero di Reflex con il test di diversi obiettivi da ingrandimento in cui il 40 nikon risultava il migliore insieme all' apo rodagon..in pratica è il massimo, poi mi/ci saprai dire! Ok!


L'ho provato per la prima volta ieri sera, ci ho fatto anche il 30x40 e va molto bene, niente vignettatura e qualità uniforme fino agli angoli.
Per chi ha un ingranditore non molto grande e quindi limitato nell'escursione è un must.
E' talmente bello che mi è rimasto attaccato all'ingranditore e non riesco più a toglierlo Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma il componon 50f4 ha l'attacco M39? (per intenderci quello che si monta sui Durst b30, f30 ecc.)
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabrizio ruggeri ha scritto:
Proprio oggi mi è tornato in mano un vecchio numero di Reflex con il test di diversi obiettivi da ingrandimento in cui il 40 nikon risultava il migliore insieme all' apo rodagon..in pratica è il massimo, poi mi/ci saprai dire! Ok!
Se non vuoi buttare soldi in ottiche non prendere MAI in considerazione nessun test. Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo che i test servono a poco, perchè sono fatti su QUELLA lente, però per avere una idea possono servire.
Per fare un esempio però effettivamente ho un 100-400 canon l is che dai test a ta a 400 perde abbastanza ed anche il mio si comporta allo stesso modo, invece il mio 70 200 f4 l è stratosferico a tutte le focali a ta, in perfetta corrispondenza da quanto visto in molti test.
Più l' intervento manuale conta nell' assemblaggio di un obiettivo, più possono esservi differenze fra un esemplare ed un altro, vedi Conoscere le Leica di Gino Ferzetti, però nessuno di noi penso abbia la possibilità di provare diversi tipi di ottiche e poi scegliere quella che va meglio.
Anche Helmut Newton in una intervista su Reflex spiegò a Giulio Forti che lui usava il test dell' uomo con barba di 3 giorni, ovvero si faceva prestare 4 o 5 obiettivi dal negoziante compiacente e poi fotografava il viso di un uomo con la barba di 3 giorni coi diversi obiettivi alle varie aperture e poi comprava quella che risolveva meglio.
Prova ad andare alla CAF a Reggio e farti prestare 4 o 5 planar 120 per Hasselblad e spiegagli che devi fare dei test per poi scegliere la migliore... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla caf non sanno nemmeno cosa sia un Planar (lettera maiuscola). Una volta sono andato col Summicron 90 ApoAsph per comprare una borsa, quando l'ho tirato fuori il commesso.....: "uh.... che buffo, com'è piccolo"; gli ho detto che sarà piccolo il suo (coso) e gli ho fatto notate la sua assoluta ignoranza in mezzo alla gente.
Ogni tanto ci casco e ne esco sempre amareggiato pensando come certa gente continui a lavorare.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle ultime visite che ho fatto non mi sembra che lavorino molto... pensa che mi serviva del fissaggio e l' ho ordinato da Parma e il commesso del Centro Torri mi ha detto che aveva chiesto a Reggio e gli avevano risposto che quella roba non la tenevano più. Dopo qualche tempo per lavoro ero in zona ,passo di lì e cosa vedo su uno scaffale? Una bella sfilata di Agefix.... Non ci siamo L'ignoranza regna sovrana, soprattutto nel ricciolone, quello che sembra il fratello di ligabue, e nello smilzo biondino con gli occhiali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ricciolone va li solo per dormire, quello con gli occhiali dorme comunque e ormai non provano nemmeno più a svegliarlo.
La cosa che mi fa incazzare è che non compri mai allo stesso prezzo. A volte ti pelano altre ti fanno il prezzo all'ingrosso, allora dici: tengo lo scontrino così st'altra volta mi fanno uguale, e sai cos'hanno il coraggio di dire? Che lo scontrino non corrisponde alla realtà Ah ah ah
CHE SOMARI!!!!
CHE NEGOZIO DI MERDA!

Mai il padrone li dentro DOV'E'?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A Parma, è Corradi, il titolare del Top Foto al centro torri e eurotorri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh.... Mah sarebbe ora che venisse a passare qualche giorno a Reggio in incognito.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi