Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 1:56 am Oggetto: temperatura sviluppo:20 0 24 gradi |
|
|
ciao!secondo voi per gli sviluppi è meglio utilizzare 20 o 24 gradi?nella fattispecie alludo all'accoppiata tri-x con d76 1:1.io preferirei lavorare a 24 gradi,in quanto tale temperatura è piu' facilmente controllabile.Cosa scegliereste?quali potrebbero essere le differenze?grazie mille.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
Così, ad occhio, preferirei 20° perchè a 24° il tempo è minore (per compensare la maggior energia dello sviluppo) e quindi maggiornmente soggetto ad imprecisioni sui tempi. _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
In condizioni ottimali è meglio lavorare a 20°, ma se diventa troppo complicato gestire il controllo della temperatura meglio alzarla, la differenza è negli annerimenti che a temperatura più alta di solito son più marcati ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 1:13 am Oggetto: |
|
|
grazie Roberto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|