 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 9:09 am Oggetto: Lista e caratteristiche obiettivi M!!! Iniziamo? |
|
|
Vorrei aprire un Topic dove vengono confrontati gli obiettivi per Leica M,con le proprie considerazioni personali e non. (chiaramente la parola e la sezione dovrà essere riempita da chi conosce ciò che "posta" )
bene,lancio qualche domandina:
Quali sono le differenze tra i vari 50mm? il migliore?
Quali sono le differenze tra i vari 35mm? il migiore?
differenze tra Summilux e Summicron? Asferici o non asferici?
E poi,comparati con obiettivi di altre marche,come Zeiss o Voigtlander,tra le stesse focali,chi ne esce vincitore?
mi pare che i temi ci siano. ora andranno solo sviluppati insieme.
vi aspetto numerosi!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
Inizio con il 50 Summilux, quello che ho avuto io, quello della foto per intenderci, ne hanno fatte parecchie versioni:
E' un obiettivo eccellente (e ci mancherebbe), ai diaframmi chiusi, diciamo da 2,8 in avanti non si discosta molto dal top della produzione giapponese (per altro molto buona, diciamo che assomiglia molto al mio Canon FD 50 f1,4 SSC), risoluzione elevatissima e uniforma tra centro e bordi, flar e riflessi interni ben corretti ecc, resa del colore neutra, molto inciso ma dal microcontrasto mai esagerato, buona la separazione dei piani.
Un obiettivo molto plastico per intenderci.
Dove impressiona è a tutta apertura, a f1,4 e li vicino.
La nitidezza al centro è elevatissima a discapito dei bordi e lo sfuocato molto delicato.
Questo fa sì che il soggetto, un classico ritratto, risulti letteralmente scolpito nella foto, un vero e proprio effetto bassorilievo già percepibile su una foto formato francobollo 10x15.
Questo è l'uso corretto di questo obiettivo a TA, usarlo invece solo per la grande apertura fotografando un soggetto non ben definito provoca un brutto effetto, ovvero la differenza di nitidezza tra centro e bordi diventa evidente e salta fuori una visibile vignettatura, in pratica, quello che è il miglior pregio di questo obiettivo e quello che lo caratterizza se usato in modo improprio diventa il suo principale difetto.
Un vero purosangue che se non usato correttamente ti si rivolta contro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|