Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
birba81 utente
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 10:40 am Oggetto: CERCO RECENSIONEobiettivo sigma 70-210 f2.8 apo per canon |
|
|
ciao ragazzi..e' la prima volta che scrivo qua...Ho visto su ebay un obiettivo sigma 70-210 f2.8 apo per canon .... sui 250 euro...
Mi sembra sia fuori produzione ... ho paura che sia una sola...
Vorrei sapere se posso usarlo comn la mia 350 d se e' di buona qualita.. quale e' il suo valore di mercato.. insomma piu info possibili su questo tipo di obiettivo che su internet non si trova... grazie mille _________________ canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
allora,almeno che non sia stato aggiornato il chip al suo interno,non può essere utilizzato sulla 350d ....appare err99 quando lo usi e la macchina si blocca. funziona solo su d30-d60 e forse 1d .... io ce l'ho,lo usavo sulla d30 con buoni risultati,una lente che vale il prezzo che costa (200€ circa) ma niente di più....le nuove versioni sono meglio ma il prezzo sale....a sto punto conviene puntare su un 70-200 f4 serie L canon... circa 500€ sul mercato dell'usato ma è un'altra musica....ciao _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birba81 utente
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie...
Il problema e' che io vorrei un tele luminoso (foto per concerti) ma senza spendetre molto... quello mi sembrava l-ideale....
un 70 200 f4 serie L.... e' ugualmente luminoso come un f2.8 non serie L.... credo di no... per quanto serie L 2.8 e; migliore di 4....
se non ho capito nulla vorrei sapere i vantaggi di un serie L
e se esistono tele luminosi a basso costo.... insomma voglio farmi un kit...
infatti intanto compro il 50 mm 1.8 _________________ canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
luminoso ed economico non vanno per nulla d'accordo.....
Piuttusto di una ciofeca f 2.8 (autofocus pessimo e lento,non compatibile con le nuove digitali,resa mediocre dignitoso da 4meglio 5.6 in poi))è meglio un F4 dalla resa superba già a f4 .... con autofocus missilistico e preciso....certo la soluzione è il 70-200 f 2.8 is ma se parliamo di 70-200 economici (sotto i mille euro) a mio avviso resta solo che il bianchino....o qualche sigma più moderno di quello da te proposto magari hsm sperando di trovare un esemplare buono e non morbidissimo come spesso capita....
Io comprerei il 50 f 1.4.... almeno ha una costruzione decente....l'1.8 ma veramente....schifo tutto plastica e una ghiera per la messa a fuoco davvero pietosa....[/quote] _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birba81 utente
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
Aiuto mi hai distrutto.... pero mi hai convinto per il tele.... io capisci non li ho mai provati.... dunque mi fido di te.... in effetti comprarne uno fuori produzione e' un rischio...
Per il 50 mm 1.8 o 1.4....... minchia ci sono tanti euri di differenza.... li scelgo il prezzo...
Anche qui la qualita riscontra notevoli differenze?????? cavolo era l-unico obiettivo luminoso e economico... anzi se non sbaglio in questa relazione mi sembra il migliore e l-unico... Dimmi che non e' una sola.. e che devosforzarmi per l-1.4...
grazie mille _________________ canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 10:49 am Oggetto: |
|
|
no guarda, le buone notizie te le do io.
1- il 50 1.4 è meglio dell'1.8, ma anche 1.8 e un bell'obbiettivo, anche se sembra un giocattolino, e veramente una splendida lente, per quello che costa, penso sia la lente con il miglior rapporto qualità prezzo.
2- Non ti resta che provare con un Sigma, però + recente di quello che diic tù, cioè, le foto che fai con quella lente sono un pò, come dire, da
prova con il 70-200/2.8 hsm, sta intorno a 1000 euri.
3- Come unica alternativa non ti resta che provare con un'obbiettivo fisso, e non è un ripiego, te lo assicuro, prova con un Canon 100 f:2, che non sfigura neanche davanti ad un serie L, c'è anche 85 1.8, altrettanto buono, ma forse un pò corto per te.
cmq sono tutti obbiettivi sotto i 500 euri, e in taluni casi vanno meglio dei serie L, anche se gli ellosi non lo ammetteranno mai.
è si forse ti conviene battere questa strada. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Il 50 1.8 II è un ottima lente,l'ho avuta solamente costruttivamente fa schifo,se devi mettere a fuoco a mano non ne parliamo (la ghjiera e scomodissima)l'autofocus è lento e rumoroso.... però i 100€ li vale tutti....
Potendo spendere o aspettare cercherei o un 50 1.4 o un 50 1.8 prima serie che a livello di costruzione e molto migliore....ovviamente usati però!
Io dico la verità, non spenderei più di 400 € per un sigma seppur 2.8 neanche i modelli più nuovi....mia personale idea o riesco a prendere un 70-200 f 2.8 canon o mi "accontento" del f4 sempre canon e recupero lo stop di differenza alzando gli iso ed ho sempre una lente al top facilmente rivendibile (e pesa anche poco!)I sigma poi,variano troppo tra esemplare ed esemplare....certi sono buoni,certi sono terrificanti!bisogna poterlo provare prima di comprarlo!!
Se cerchi la versatilità di un 70-200 difficilmente la trovi in un ottica fissa seppur validissima come l'85 o il 100 .... _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Lucats, solo per opinione personale, ma in ciò che hai detto tu c'è qualcosa che evade la realtà, insomma, di malsano.
a parte il discorso sui sigma, che io reputo un pò da ellosi, però il punto è che................
tu hai mai provato a footgrafare ad un concerto?
a parte la gente che ti sovrasta, ma le condizioni di luce sono le peggiori possibili, tra l'altro impossibilità di usare falsh, + perchè il risultato è peggiore del non usarlo, le luci poi sul palco scenico, è quasi inevitabile averle puntate contro, ed in tutto questo il soggetto sta lontano da chi fotografa.
quindi, sebbene io reputi il 70-200/4L una lente validissima, è assolutamente inutilizzabile per questo scopo.
certo che lui cercava uno zoom, ma cercava anche qualcosa di economico.
e secondo mè la strada che può percorrere è un 100/2 a circa 450 Euro o un 85/1.8 350 Euro. se facciamo X1.6 viene (160) il primo che non è niente male, (136) piuttosto corto anche se un pò + lminoso.
Sinceramente se vuoi fotografare concerti ti consiglio il Canon 100 f:2
l'alternativa + costosa ma professionale, considerando che è anche calato di prezzo è il 135 f:2 L, otticamente al top, forse niente è meglio di lui in quel range. però il costo è di 979 da fotocolombo
al limite puoi puntare per un 200 f:2.8 fisso a 689 Euro
ottica veramente ottima anche questa, da non perdere. (forse per te la soluzione unica e migliore, anche se un pò + costosa rispetto al 100 f:2)
ora sta a te scegliere.
se fossi al tuo posto sceglierei di risparmiare un pochino magari ma mi comprerei il 200 f:2.8 _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Per il 200 f 2.8 non posso che condividere....eccezzionale davvero come resa ma se uno cerco uno zoom è poco versatile....l'ho venduto oggi proprio per questo motivo...avendo anche il 70-200 f4 se ne restava sempre a casa....
Io il 70-210 apo sigma(quello di cui si chiedeva info nel topic) ce l'ho,è abbandonato in uno scatolone....lo avevo appena fatto revisionare ma l'autofocus è sempre pessimo,la qualità e quello che è,non è compatibile con le nuove digitali....una lente che non mi sento neanche di vendere per non passare da truffatore....questa la mia opinione....sull'obbiettivo in questione del topic e non è un discorso elliano,è un discorso realizta da chi l'ottica la possiede....come possiedo anche un sigma 28-70 f 2.8 ultima serie che sinceramente sto pensando di dar via causa autofocus davvero imbarazzante...per prendere un banale e povero 24-85......canon però...
Se fotografare un concerto vuol dire farlo da in mezzo al pubblico più che di fotografia parliamo di sopravvivenza.....troppo delirio per ottenere qualcosa di decente con un tele contro luce al buio....piuttosto meglio concentrarsi sugli spettatori con una bella ottica grandangolare.... Pensavo che si parlasse di fotografare dal palco o da subito sotto,insomma da "addetti ai lavori"..... _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
però anche da addetto ai lavori, le luci su un palco spesso vengono contro, tra l'altro, in un concerto i soggetti sono sempre al buio, e non si può nemmeno pensare minimamente ad usare un flash, forse nelle prove, ma durante un esiibzione !!!!!!!!!!!!!!!!!
quindi deve puntare a qualcos adi + aperto possibile, anche se non agevole come uno zoom. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
io ho fatto qualche foto a concerti con il 100f2
tra l'altro quello mi sono accorto che la luce sul soggetto, ovvio se no proprio a luci spente.., è davvero esagerata e ad iso 1600 f2.8 i tempi sono nell'ordine di 1/400s 1/500s _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
si ma ci son momenti, poi si da il caso che siano sempre i + belli, che il soggetto non è bene illuminato, ma ha un'espressione da catturare, come ad esempio, un cantante che si sta preparando per la canzone finale, oppure quella iniziale, e si appoggia con la fronte al microfono, e fa una di quele espressioni che rimarrebebro nei libri fotografici per sempre, il problema è che se non hai un'obbiettivo luminoso, e ottimo dal punto di vista del flare, non cavi un ragno dal buco.
io ci ho scattato per paecchio ai concerti, ed è davvero difficile. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
si i concerti sono difficili da raccontare con una footgrafia. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucats utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 662 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
se parliamo di resistenza al flare il vecchio sigma 70-210 f 2.8 è messo abbastanza male.... _________________ 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|