photo4u.it


5600+ ottica burris da avvistamento
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alessio74
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 11:02 am    Oggetto: 5600+ ottica burris da avvistamento Rispondi con citazione

ciao a tutti
sono nuovo alla fotografia ma mi piace molto costruirmi le cose in generale x farla breve ho adattato la mia fuji 5600 all' ottica da avvistamento 20/60 x 80 della burris mi sono costruito un adattatore , ma non riesco ad avere delle foto a meno che non vada su con l' ingrandimento a 57 quindi sgrana avete dei consigli ? LOL LOL LOL

_________________
fuji5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito bene cos'hai fatto Surprised
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neanch'io qualche foto sarebbe d'aiuto a capire meglio! Mah Mah Mah
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito cosa ci hai attaccato... complimenti per essere riuscito ad costruire un anello adattatore...
Però questa frase non l'ho capita: "ma non riesco ad avere delle foto a meno che non vada su con l' ingrandimento a 57 quindi sgrana"
Grat Grat



20x60xspotting.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  7.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 878 volta(e)

20x60xspotting.gif



_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessio74
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema e' che per quanto sia attaccata all' obbietivo la macchina vede comunque una ombra tonda e nera che viene eliminata solamente con l' oscita dello zoom non sono un esperto , non so ' come si chiama quell' affare dentro alla lente che tende ad uscire aumentando appunto lu zoom
con quello al max va bene ma la mia 5600 al max di zoom sgrana anche se la metto a 1600 Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
fuji5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, penso di aver capito... in pratica il diametro dell'aggiuntivo è più piccolo del diametro dell'obiettivo della s5600, e quindi devi zoommare per eliminare l'ombratonda e nera (vignettatura).
Fin qui è normale... ma che significa che sgrana se la metti a 1600? Intendi ISO 1600? Se si, è normale che ottieni foto di qualità peggiore, rispetto ad una sensibilità più bassa...

Prova così: monta il tutto sul cavalletto, usa dei tempi un pò più lunghi ed abbassa la sensibilità, ok?

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me la focale che ottiene è assurda e difficile da gestire...non credo che riuscirà a mettere a fuoco qualcosa!?! Triste
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la messa a fuoco manuale tutto è possibile... Smile
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessio74
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si 1600 sono iso, ma l' anello e' perfetto, cioe' piu' grande degli obbiettivi quindi non e' quello che mi da la vignettatura ma mi serve sapere se c'e' modo di fare uscire l' obbiettivo della macchina senza aumentare l' ingrandimento, cosi' non dovrebbe sgranare . ....ma non so ' come si faccia perhe' se devo saldare tornire o costruire me la cavo bene e molto , ma con le foto non troppo , cioe' finche siamo in auto tutto ok ma
non e' propio' il mio campo , a me piacciono le cose adattate e non riesco a saltarci fuori Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
per quello che riguarda la focale che non so' cosa sia ma ti assicuro che sono riuscito a mettere a fuoco qualcosa chiaramente con cavalletto e autoscatto ( che pero bisogna migliorare ) ma le premesse sono molto buone

_________________
fuji5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised voglio vedere qualcosa..... Pallonaro ....fammi vedere la tua creazione Smile
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Alessio 74

Come te ho la passione di costruire un po' di tutto quando ho tempo.
Pertanto volevo chiederti se gentilmente posti le foto del Burris e della s5600 assemblati e non assemblati e se potresti spiegareti meglio sul fatto :"se c'è modo di far uscire l'obiettivo della macchina senza aumentare lo zoom"..... perchè detta così sembra che vuoi smontare per intero l'obiettivo della s5600 e non è una cosa consigliata.

Cmq complimenti per l'impresa.... avevo pensato pure io di comprare ed adattare un binocolo alla s9500 ma con un 58mm in entrata sarà difficile trovare un binocolo che si adatti. Very Happy

Cmq siamo in attesa di tue foto. Ok! anche da cell

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo sia fattibile con compattone dal obiettivo con lenti di un certo diametro Mmmmm la differenza è troppa secondo me. Otterresti comunque foto con una parte utile assai ridotta e in più dovresti usare sempre iso altissimi per la mancanza di luce.
Puoi fare qualcosa con piccole compatte dal obiettivo con lenti piccole come la f30 ad esempio.
Te lo dico perchè c'avevo già provato.
Avevo trovato un cannocchiale swaroski (non so se ho scritto giusto) con escursione da 20 a 50x e con un oculare bello ampio (40/45mm di diametro circa) ma costava più di 1600€uro e allora mi sono accontentato del Raynox 2020 pro Smile
Che bel aggeggio ragazzi! Sbav non mi sarebbe scappato più niente con quello agganciato alla s5600! Mi correggo... con la s5600 agganciata a quello Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto filip... hai troppa ragione!....il raynox che ha una lente frontale da 82mm ti da luminosità abbastanza per un fattore di moltiplicazione da 2,2....ma aggiungendo un aggeggione di quello con un fattore di moltiplicazione ben più alto ci vorrebbe una lente frontale enorme Pallonaro
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessio74
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora vediamo di riassumere un pochino la lente della 5600 e' 55mm mi sembra ma il burris 40 circa quindi ho tornito un pezzo di alluminio , l' ho filettato passo 0'75 e ci ho inserito due tubi uno fissato nell' alluminio , l' altro scorre su quello e si infila a interferenza nell' obbiettivo della 5600, la lente della fotocamera tocca l' oculare del burris da quello che mi e' sembrato di capire in un sito che comunque pubblicizza la swarowscki bisognerebbe togliere l' obbiettivo dell' ottica ma nel burris non e' possibile
ho letto su una rivista che con queste modifiche si puo' arrivare a focali ( che non so' cosa voglia dire , ma rende l' idea )di 5000 non conosco l, unita di misura se volete pero' le foto solo via tel perche' chiaramente la macchina deve essere sulla foto , tornando all' argomento di oggi (cioe' quella cosa he si avvicina alla lente aumentando gli ingrandimenti ...come si chiama .... e se aumentassi il diaframma si avvicina o si allontana ???

_________________
fuji5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
la lente della 5600 e' 55mm mi sembra ma il burris 40 circa
40 mm di diametro? L'oculare o la lente finale?
Citazione:
e se aumentassi il diaframma si avvicina o si allontana ???
rimane lì esattamente dov'è. Non so se ti dico una cosa scontata che sai già ma il diaframma è un foro che si allarga e si restringe a seconda del bisogno di luce o della profondità di campo che serve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono passato anche io, ma mi sono dovuto arrendere. Filip ha detto giusto...con le compattone non si riesce a ricavarne niente di buono montando un cannocchiale davanti all'obbiettivo.
Mentre con una Reflex, montando (tramite anello adattatore), l'oculare del cannocchiale davanti all'obbiettivo (sia un 50 che un 300), si sommavano i fattori d'ingrandimento, certe volte montavo anche il duplicatore di focale.
Quando avevo la Pentax analogica usavo spesso il mio Eschenbach montandolo come sopra scritto, naturalmente il tutto su robusto cavalletto.
Volendo fare la stessa cosa con la s9500, non ho avuto risultati soddisfacenti.
Di seguito potete vedere la foto del cannocchiale (x chi non l'avesse già visto) ed il risultato ottenuto(foto).



cannocchiale_168.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 737 volta(e)

cannocchiale_168.jpg



prova_1_444.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 737 volta(e)

prova_1_444.jpg



_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo risultato l'hai ottenuto con la s9500 a 300mm?
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessio74
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora nessuna soluzione o consiglio a parte lasciare perdere ???????
non che sia scontento della fuji 5600 pero' potere fotografare un capriolo a 300 mt e fargli un primo piano mi stimolava molto

appena capisco come devo fare x mettere le foto sul forum le pubblico
ciao e grazie x ora

_________________
fuji5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessio74 ha scritto:
appena capisco come devo fare x mettere le foto sul forum le pubblico ciao e grazie x ora

per pubblicare le foto le regole sono 4:

1) tutte le foto non devono essere ridimensionate o croppate (ritaglio di un particolare della foto) al di sopra degli 800x600 pixel.

2) devono essere non più pesanti di 90kb

3) per allegarle assieme al messaggio (post) devi pigiare il tasto "INVIA RISPOSTA" che troverai scritto in fondo alla pagina a sinistra appena dopo l'ultimo intervento (post). Praticamente sopra lo spazio quadrato dove puoi digitare il tuo messaggio.

4) troverai in fondo alla pagina la possibilità di cercare il file (foto ) da inviarci aggiungendola come allegato.Spero di essermi spiegato in modo comprensibile.
Ciao


X Fotorep:
A che zoom eri?

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessio74 ha scritto:
... potere fotografare un capriolo a 300 mt e fargli un primo piano mi stimolava molto
Trattasi davvero di capriolo? Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi