Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pierped utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 225 Località: RM - NA
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 9:36 am Oggetto: Digilux 2: Chi la usa ? Ancora una scelta valida ? |
|
|
Ciao,
mi hanno proposto una Panasonic LC1 (simil Digilux 2) nuova a circa 600 euro. Sono sempre stato molto attratto da questa fotocamera e cercando una macchina da affiancare alla mia reflex stavo pensando all'acquisto. Impugnandola mi è sembrata robusta e ben fatta. Non ho avuto modo di testare la qualità delle immagini (a parte leggere opinioni e recensioni sul web).
Ho postato anche sul forum Panasonic per sapere se c'è qualcuno nel forum che usa questa Panasonic (o la Digilux 2) con soddisfazione (immagino che le differenze software siano minime)..
Grazie per le opinioni!
Il prezzo vi sembra esagerato e oggigiorno inadeguato alle prestazioni?
Grazie
Ciao
Pier  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
a me ne avevavo offerto una per 800 euro ma la sua valutazione reale (asta in germania il mese scorso e non parlo di ebay) era di 400-600 euro per la Digilux 2 (paghi anche il marchio Leica)
mi è sempre piaciuta ma obiettivamente è un po superata; se spunti 500 euro potrebbe valere la pena
la costruzione è robustissima; qualche pecca as iso alti ma in condizioni di buona illuminazione compete alla pari con qualsiasi reflex che costa 6-7 volte tanto (con quella focale)
Una cosa; lo zoom digitale 2x (que ti porta a 200mm) è pienamente utilizzabile, contrariamente ai zoom digitali in circolazione. Te lo posso assicurare perche il sistema è lo stesso utilizzato dalla FZ30 e mi ha grandemente sorpreso _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierped utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 225 Località: RM - NA
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie setu, in fondo cerco una digitale per tutte le occasioni in cui non ho l'armamentario reflex con me... e potrebbe essere la scelta giusta... mi lascia perplesso il prezzo, 600 euro (forse un pò meno) sono tanti , considerando l'offerta del mercato attuale... anche se nessuna macchina mi sembra offrire ergonomia e feeling di questa.
Credo che i limiti siano in fondo gli stessi di qualsiasi altra digitale (non reflex)... (EVF, AF in luce scarsa, rumore alti ISO, ecc...)
Mai sentita la storia dello zoom digitale 2X migliore degli altri , in fondo fanno tutte le stesse operazioni con quel maledetto ingrandimento digitale!
Sai se le batterie della LC1 sono performanti? E i costi?
Grazie Pier  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
Faccio sempre riferimento alle mie lumix, non avendo la LC1
le batteria di tutte le Lumix que ho, senza essere particolarmente longeve mi hanno sempre permesso di fotografare tutta la giornata senza problemi
per il costo, le originali costano, ma sto usando compatibili molto più economiche senza nessun problema
Dell'Af in scarsa luce non mi posso lamentare e per quanto riguarda il 2x digitale ti ribadisco che mi ha sorpreso; l'ho sempre sconsigliato, ma la LC1 la seguo dalla presentazione del oprototipo e già al primo analisi ho avuto modo di vedere a piena risoluzione (per caso) foto col 2x digitale che mi avevano sorpreso. Prendendo la FZ30 ho avuto modo di provarlo a fondo e deve usare lo stesso sistema e ti assicuro che fai fatica a distinguerlo da una foto con zoom ottico (parlo del x2 non del x4 che è da lasciar perdere). Insomma messo alle strette puoi tranquillamente usare quei quasi 200mm che ti offre sulla LC1 (sulla FZ30 diventano 840mm ). Nella mia galleria ci deve essere un merlo fotografato con il 2x digitale della fz30
Se spunti un prezzo più basso credo che valga la pena, hai sempre una focale 28-90 mm di uso generale molto buona _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|