photo4u.it


Consigli su come iniziare
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ciccionamente
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 10:42 pm    Oggetto: Consigli su come iniziare Rispondi con citazione

Ok! Ciao a tutti, è da pochissimo tempo che inizio ad appassionarmi alla fotografia, quindi posso tranquillamente dire che non sono in grado di distinguere tra i vari obiettivi e le varie fotocamere. Sono amante del mare, faccio surf e quindi la mia "priorità" è quella di far foto a panorami, onde ecc... la mia idea iniziale era sulla 400D ma leggendo qua sul forum è praticamente sconsigliata un pò da tutti. non vorrei prendere qualcosa di troppo difficile da usare ma vorrei anche una fotocamera in grado di far delle belle foto e che mi dia sopratutto la possibilità di migliorare come "fotografo inventato" Premesso tutto ciò chiedo se qualcuno possa darmi dei consigli su cosa prendere e su quali obiettivi puntare.
Ciao e Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto devi spendere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccionamente
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho idea ma comunque non volevo superare i 1.200/300€ tutto compreso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora,secondo me,visto che hai detto che fai foto di onde e mare,e magari anche ad altri surfisti, ti consiglio uno zoom, tipo 17-70,in modo che hai sia un grandangolo che un medio tele.
Come macchine,beh,è questione di feeling con il corpo,dovresti comunque prenderli in mano.

le opzioni che ti do sono 4:

Canon 400D+17-55+55-200
Canon 400D+17-85 IS USM (per lo sport,lo stabilizzatore non sarebbe male)
Nikon D80+17-70
Nikon D50+24-120 VR

con tutti sei a 1200 Euro o poco meno. Io preferisco Nikon,ma è un fatto di mano. La configurazione 400D+17-85 secondo me è la più equilibrata.

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=6449

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=6444

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=6389
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccionamente
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inizio col ringraziarti,
Leggevo sul difetto della 400D per quanto riguarda la compattezza e la sua possibile fragilità,
Ma è vera la storia che fa le foto storte?
io l'ho vista e presa in mano ma non mi è parsa proprio scadente, la d80 non so, andrò a vedere pure quella.
Cosa intendi per fatto di mano?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quella delle foto storte è una bufala in cui sono caduti i giornalisti....
Ci si riferiva in origine credo alla pendenza presunta dell'istogramma. Qualcuno dice che sottoespone...
La 400D va benissimo... cosi come le nikon. E' questione di gusti e di quanto vuoi spendere.
Considera anche che nikon ha puntato tutto sul piccolo formato, mentre canon continua a fare il 24*36.
Oltre alle opzioni che ti ha indicato simplyfabio mi permetto di proporre 17-55 più EF 75-300 III
Io ho comperato corpo i due obiettivi CF ecc.. con 1100 euro.

Questo obbiettivo mi sta dando molte soddisfazioni.
L'ottica kit non è poi cosi malvagia.

Le chiacchere su sotto o sovra esposisizione della 400D o del rumore della D80 sono... appunto chiacchere.
La D80 è sicuramente meglio rifinita ma costa appunto il 30% in più.
Ti ci comperi il tele 75-300 (che è come usare un 400 sul full format) e ci avanzi ancora i soldi per la prima uscita fotografica Very Happy
Ciao, Fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciccionamente
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il formato appunto. con questi obiettivi che mi state suggerendo e con le relative fotocamere qual'è la dimensione massima che posso far sviluppare? E' normale che su una bella foto anche che un bel quadro ci esca...

Quindi anche tu dici che per un'inesperto come me che ha voglia di imparare, una 400D va più ke bene? ma hai preso tutto su internet?

Grazie anche a te
Ciao, Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No comperato in negozio da marvin a torino prima di natale.
Formato di stampa... fin che vuoi.
Io faccio comunemente dei 30x45 ma puoi salire anche di più

Quello che devi avere bene in mente è che una reflex, per quanto bella e completa, non fotografa al posto tuo.
O sei disposto a studiarla, lei e la teoria della fotografia, a perdere ore ad impostare il tuo monitor ecc... o vai incontro a grandi delusioni.
Se vuoi una macchina scatta e stampa... non prendere una reflex.
Malgrado tutta l'elettronica e la tecnologia la foto la fai tu.
Innutile arrabiarsi con macchina ed obiettivi se le foto vengono male.... almeno fino al giorno in cui guardando una foto non saprai dire con quele macchina ed obbiettivo e stata scattata.
Se pensi di scattare in automatico... allora prendi una compattona.
Diversamente la 400D va benissimo cosi come la D80
se vai sulla 400D avanzi i soldi per il tele che ti serve per le foto di sport.
Ciao, Fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Orsovolante,e la configuarazione da lui indicata secondo me è ottima,però il 75-300 lo prenderei USM,tanto viene 50 euro in più.
Per un fatto di mano intendo che se non hai una mano troppo grande,o meglio,normalissima,la 400D va molto bene. Cioè,prendi quella che ti è più comoda in mano! io ho preferito una Nikon, anche se analogica. Ma ognuno di noi è diverso,e tutte le macchine sono validissime.

consiglio finale? Canon 400D+17-55+75-300 III USM (poi naturalmente anche le schede di memoria,ma stai comunque sotto i 1000 euro!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccionamente
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo!!!! Ho da qualche anno una Canon Power schot A70. Anche quella qualche (anche se poche) impostazione le l'ha. nonostante tutto son già diverso tempo che l'automatico non lo uso più. ho notato che con un pò di calma riesco a impostarla secondo quello che voglio fotografare e viene ovviamente meglio dell'automatico.

Non penso di aver difficoltà a studiarla e neppure a leggere e studiare la teoria della fotografia.

Io in negozio ho trovato il kit (corpo + obiettivo in dotazione) a non meno di 880. Riuscirei con 300€ a comprare l'altro obiettivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccionamente
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sapete inoltre consigliarmi qualche sito in cui posso trovare offerte?

Nei link che mi ha inviato simplyfabio la disponibilità è rimandata a chissa quando.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da www.sanmarinophoto.com il 75-300 USM sta a 220 euro, mentre non USM sta a 180. a 850 euro perchè è canon italia immagino. di solito costa meno. però è meglio così se puoi!

se qua scorri

http://www.9cento.it/prodotti_nuovi.asp?marca=CANON

la 400D più 17-55 sta a 690 euro,penso Canon europa,ma sempre valida!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda anche qui

http://www.fotocolombo.biz/ecommerce/cat261.php?n=1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccionamente
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato d400 +18-55+ batt e caricabatteria, cavi vari a 735.
Io guardavo Canon italia perchè non vorrei trovarmi nella situazione che il menu interno non è in italiano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il menù è in italiano anche se è Canon Europa. Cambia solo la garanzia. Beh,che aspetti a prendere quella che hai trovato? mi sembra ottima!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lingue sono sempre le stesse... quelle pre impostate nel firmaware.
_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciccionamente
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso proprio ke a giorni l'ordine verrà effettuato!!!
Un'ultima cosa, voi parlate di 17-55 ma io trovo solo 18-55. Credo ovviamente non sia lo stesso ma penso che ora il kit base sia questo.
Sapete dirmi che differenza c'è?

Scusate la mia stupida domanda ma l'obiettivo 75-300 USM ha molto zoom?

Purtroppo non conosco nessuno che ha una fotocamera simile o è appassionato di foto quindi dovrei imparare da solo e la voglia non mi manca di certo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccionamente
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cioè quello che intendo dire io sullo zoom è se sono sulla spiaggia riesco a fare delle foto abbastanza ravvicinate su qualcuno che sta in acqua?

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciccionamente ... Very Happy
Vedo che ne devi fare di strada per poter usare la reflex...
Lo dico con simpatia scusami Very Happy Very Happy
Queste cose fanno parte di quella, "tanta", teoria di cui ti parlavo, che bisogna studiare per non restare delusi e buttare via i soldi.

Se ho scritto 17-55 mi sono sbagliato. Il kit è 18-55

Cosa intendi con " 75-300 ha molto zoom?"
Lo zoom non è una macchinetta magica che avvicina gli oggetti... lo zoom è un tipo di obiettivo in grado di modificare la sua lunghezza focale.
Un 500 fisso avvicinerà di più gli oggetti di un mega zoom 20-200.
Lo zoom è solo una comodità ottenuta solitamente a discapito della qualità.
Se ti basta il 75-300 dipende dalle dimensioni e dalla distanza a cui hai il soggetto.
Visto che si parla di formato aps il fattore di conversione è 1,6 quindi
è quasi come avere un 500mm alla massima focale sul 24*36... direi che dovrebbe andare bene per fare foto a dei surfisti ma certo dipende a che distanza si trovano.
Se hai in mente di fare dei reportage sarà necessario alle volte scattare con un grand'angolo per inserire l'ambiente ed il back stage.
Tele e grand'angolo hanno loro caraterristiche, (profondità di campo, prospettiva, distorsione) che devi conoscere per fare "belle foto".
Come ti ho già detto sii consapevole che la strada è lunga... e che all'inizio non riconoscerai nelle immagini quello che i tuoi occhi hanno visto e quello che il tuo cervello voleva immortalare...
Devi avere bene in mente cosa vuoi.
Ciao, Fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciccionamente
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non preoccuparti, anzi, è un piacere per me che qualcuno come te mi aiuta a capire e qualcosina inizio ad apprenderla.


Amo le sfide e son uno di quelli che non mollano mai, proprio per questo che son sicuro che la mia delusione iniziale sarà equivalente a una piccola vittoria. e si sa che la sconfitta insegna sempre.
Penso però che l'unico vero modo per imparare è provare, per questo che chiedevo dei consigli su cosa prendere e il perchè, il resto prima o poi verra.

Con la mia domanda (da stupido come tutte le altre) volevo sapere quanto, paragonato a una compatta, potrebbe essere lo zoom in x dell'obiettivo combinato alla fotocamera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi