photo4u.it


Windows 64bit vs 32bit
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:11 pm    Oggetto: Windows 64bit vs 32bit Rispondi con citazione

Ciao, devo acquistare una workstation con il seguente utilizzo:

20% uso generico (posta, photoshop, office)

40% modellazione 3D (opengl) principalmente con ProEngineer e SolidWorks (anche grandi assiemi)

40% calcolo FEM (Nastran, Mechanica)

dando per scontato di scegliere dischi veloci, 4Gb di Ram e scheda grafica adeguata, mi resta il dubbio tra Windows a 64bit e Windows a 32bit, più che altro perchè non so che differenza ci sia fra le due cose, anzi, non ne so proprio niente! Mi spieghereste che differenze ci sono? Vantaggi e svantaggi? Grazie!!! Ciao

PS: Ho valutato Linux, ma per il tipo di applicazioni che devo usare non ci sono grossi vantaggi

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374


Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Gio 18 Gen, 2007 8:51 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di scegliere il buon vecchio e caro 32bit, il 64 bit a parte i problemi che da, non ti cambia la vita. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Michael per il consiglio.

Per completare la descrizione della situazione aggiungo che non sceglierei WinVista ma WinXP (potendo metterei Win2000) e riporto un esempio delle "dimensioni" dei processi di calcolo che devo fare:

Elapsed Time (sec): 5028.20
CPU Time (sec): 3083.36
Memory Usage (kb): 3249917
Work Dir Disk Usage (kb): 3870009

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno mi può aiutare? Smile
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 2000 senza ombra di dubbio si presta di piu' alle tue esigenze, il Vista non prenderlo nemmeno in considerazione, al di la' del fatto che, appena uscito (considerata l' abitudine che ha microzozz di fornire sempre sistemi grezzi che non mancano mai di qualche sorpresina), occupa sull' hd 15gb e ne vuole almeno 20 di gb come minimo per gestire bene la situazione.
Per quanto riguarda XP, dipende sempre da soggetto a soggetto, a volte ci son persone che lo preferiscono per questioni di compatibilita' o perche' magari ci si trovano a lavorarci su. Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Il 2000 senza ombra di dubbio si presta di piu' alle tue esigenze, il Vista non prenderlo nemmeno in considerazione, al di la' del fatto che, appena uscito (considerata l' abitudine che ha microzozz di fornire sempre sistemi grezzi che non mancano mai di qualche sorpresina), occupa sull' hd 15gb e ne vuole almeno 20 di gb come minimo per gestire bene la situazione.
Per quanto riguarda XP, dipende sempre da soggetto a soggetto, a volte ci son persone che lo preferiscono per questioni di compatibilita' o perche' magari ci si trovano a lavorarci su. Smile Ok!


Vista non mi interessa per niente! Smile al 99% userò XP, ma forse anche Win2000. Anche Linux è candidato (ammesso che esista l'alternativa 32vs64), la questione è la scelta più tra 32 e 64 bit che tra sistemi operativi-

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora se ne hai certezza al 99% non hai che da iniziare. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il software lo supporta, Ubuntu 64 costa circa 500 euro in meno rispetto a XP64.

personalmente non avrei dubbi....

Wink Wink Wink

Per ottimizzare, puoi installare un sistema taylor-made su quelle che sono le applicazioni mission-critical, poi metterci un virtualizzatore e crearti le macchine virtuali che ti servono per le altre applicazioni.

In questo modo eviti effetti collaterali indesiderati...

E' quasi come avere una WS dedicata per ogni singolo Task (che è sempre la cosa migliore...)

Ok! Ok! Ok! Ok!

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
Se il software lo supporta, Ubuntu 64 costa circa 500 euro in meno rispetto a XP64.

personalmente non avrei dubbi....

Wink Wink Wink

Per ottimizzare, puoi installare un sistema taylor-made su quelle che sono le applicazioni mission-critical, poi metterci un virtualizzatore e crearti le macchine virtuali che ti servono per le altre applicazioni.

In questo modo eviti effetti collaterali indesiderati...

E' quasi come avere una WS dedicata per ogni singolo Task (che è sempre la cosa migliore...)

Ok! Ok! Ok! Ok!


Si, ProE supporta Linux, ma Linux e Win per me è indifferente (non mi interessa ne la "pesantezza" del sistema operativo che è cmq molto inferiore ai sotware che devo usare e nemmeno la compatibilità con il resto, al limite faccio una workstation specifica).

Ma cosa significa "taylor-made"? E il "virtualizzatore"?

La questione principale è comunque: cosa significa (in teoria e in pratica) 64bit?

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A grandi linee...

IN TEORIA:
Significa avere una via di comunicazione fra i vari pezzi, hardware e software, del computer, larga il doppio di prima, e quindi decisamente più performante, in termini di velocità ma anche di qualità (IN TEORIA ad esempio il numero di colori diversi gestibili aumenta). Come una autostrada a quattro corsie, insomma.

IN PRATICA:
E' sufficiente che UN solo elemento hardware o software sia a 32 bit per rallentare tutto e rendere inutili le alte prestazioni teoriche del sistema.
Il collo di bottiglia ti frega tutto il vantaggio, e visto che attualmente è quasi impossibile non averlo, fra hardware e software, ecco che i 64 bit diventano utili solo per usi particolari su macchine particolari. Col passare del tempo la situazione naturalmente cambierà, ma oggi è sufficiente che i software che hai citato lavorino solo a 32bit per rendere poco utile la spesa dei 64.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
A grandi linee...

IN TEORIA:
Significa avere una via di comunicazione fra i vari pezzi, hardware e software, del computer, larga il doppio di prima, e quindi decisamente più performante, in termini di velocità ma anche di qualità (IN TEORIA ad esempio il numero di colori diversi gestibili aumenta). Come una autostrada a quattro corsie, insomma.

IN PRATICA:
E' sufficiente che UN solo elemento hardware o software sia a 32 bit per rallentare tutto e rendere inutili le alte prestazioni teoriche del sistema.
Il collo di bottiglia ti frega tutto il vantaggio, e visto che attualmente è quasi impossibile non averlo, fra hardware e software, ecco che i 64 bit diventano utili solo per usi particolari su macchine particolari. Col passare del tempo la situazione naturalmente cambierà, ma oggi è sufficiente che i software che hai citato lavorino solo a 32bit per rendere poco utile la spesa dei 64.


Grazie! Tenendo conto che una Worktation mi dura 3 anni forse è il caso di pensare ai 64bit nel 2010?

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 12:26 pm    Oggetto: Re: Windows 64bit vs 32bit Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Ciao, devo acquistare una workstation con il seguente utilizzo:

20% uso generico (posta, photoshop, office)

40% modellazione 3D (opengl) principalmente con ProEngineer e SolidWorks (anche grandi assiemi)

40% calcolo FEM (Nastran, Mechanica)



Far lavorare al meglio la stessa macchina con lo stesso sistema operativo nelle tue tre esigenze la vedo dura...

Per l'uso genereico usa un mulettino: una workstation ha altro a cui pensare che far girare word...

Per la modellazione 3d windows xp 32bit, ovviamente è indispensabile una scheda grafica certificata per l'uso prof.

Per il calcolo puoi pensare anche ai 64bit meglio linux se il software te lo permette, indispensabile un'architettura multi core (meglio se xenon)

Non sò quale sia il tuo budget di spesa se intendevi arrivare a quota 2000 , EVITA come la peste qualsiasi forma di assemblato...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 12:44 pm    Oggetto: Re: Windows 64bit vs 32bit Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Matteo77 ha scritto:
Ciao, devo acquistare una workstation con il seguente utilizzo:

20% uso generico (posta, photoshop, office)

40% modellazione 3D (opengl) principalmente con ProEngineer e SolidWorks (anche grandi assiemi)

40% calcolo FEM (Nastran, Mechanica)



Far lavorare al meglio la stessa macchina con lo stesso sistema operativo nelle tue tre esigenze la vedo dura...

Per l'uso genereico usa un mulettino: una workstation ha altro a cui pensare che far girare word...

Per la modellazione 3d windows xp 32bit, ovviamente è indispensabile una scheda grafica certificata per l'uso prof.

Per il calcolo puoi pensare anche ai 64bit meglio linux se il software te lo permette, indispensabile un'architettura multi core (meglio se xenon)

Non sò quale sia il tuo budget di spesa se intendevi arrivare a quota 2000 , EVITA come la peste qualsiasi forma di assemblato...


Si, il 20% di uso generico lo posso anche eliminare, il problema è che modellazione e calcolo devono andare sullo stesso PC.

Per la scheda grafica ho già scelto (in pratica la impone il software), resta il dubbio dei 64bit.

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In sintesi vai tranquillo con XPsp2 32bit.

Scendendo nel dettaglio:
XP 64 bit ha statisticamente MOLTI più problemi con i driver.
Da quanto si vede in giro si hanno moderati incrementi di prestazioni nel number crunching, ma nel complesso niente di che.
Ogni software è una storia a parte. Consulta il sito di quelli che userai e vedi cosa ti dicono in merito ad xp64bit.

Non concordo con chi ti ha sconsigliato gli assemblati.
Dipende se hai sottomano un assemblatore serio.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se 64 bit devo essere, tutto dev'essere a 64bit... ad oggi la vedo dura tra driver e software in versioni pseudo definitive... tralasciando che per noi umani a livello hardware trattasi sempre di sole estensioni a 64bit
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK... prenderò XP SP2 32bit Smile

Grazie a tutti!

PS: Ciao Flurry, ti ricordi la 350D? Dovevo tenerla solo per i matrimoni di Settembre ma alla fine l'ho tenuta... troppo comodo non avere le "castrazioni" della 300D.

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi era sfuggito il tuo ps...e della 300d che ne hai fatto? Secondo corpo?
Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Mi era sfuggito il tuo ps...e della 300d che ne hai fatto? Secondo corpo?
Wink


Si, è diventanta la macchina da battaglia... solo per uso in condizioni estreme (peccato però che la 350 non usi le BP511, ma lasciamo perdere altrimenti andiamo OT). Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Mi era sfuggito il tuo ps...e della 300d che ne hai fatto? Secondo corpo?
Wink


Vedo, con piacere, che ti fai vedere anche da queste parti...signor Wolf!
Scusate l'OT!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
flurry ha scritto:
Mi era sfuggito il tuo ps...e della 300d che ne hai fatto? Secondo corpo?
Wink


Vedo, con piacere, che ti fai vedere anche da queste parti...signor Wolf!
Scusate l'OT!


risolvo problemi...

Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi