Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2004 2:54 pm Oggetto: Fast rain |
|
|
Le ultime due tra le dieci immagini dedicate ai riflessi e alle silouette.
Le altre otto potete trovarle nella sezione bianconero divise
in tre cartelle dal titolo " My world BW".
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 514 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2004 2:56 pm Oggetto: Fr 2 |
|
|
Fr 2
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 512 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2004 3:22 pm Oggetto: |
|
|
belle foto anche queste!.... ma il B&W è la tua massima espressione
Il tuo album è spettacolare:wink:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2004 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Sareste disposti a spiegare un pò anche a me qualcosina sulla tecnica di realizzazione di queste immagini??? Cos'è B&W???
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2004 3:29 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Cos'è B&W??? |
credo Black & White...
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2004 3:33 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | ChriD ha scritto: | Cos'è B&W??? |
credo Black & White...  |
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2004 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Certo il B&W (ChriD B&W => Black and White => bianco e nero) e' piu' evocativo ma a me piacciono anche i colori, che poi in queste due non ce ne sono tanti sembrano quasi dei viraggi.
Molto interessante la prima con il riflesso: una visione capovolta ma raddrizzata della realta'
Come sempre (non ti starai abituando eh? ) belle
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2004 3:43 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Sareste disposti a spiegare un pò anche a me qualcosina sulla tecnica di realizzazione di queste immagini??? Cos'è B&W??? |
già risposto
...anche io vorrei sapere qualcosina di più sulla tecnica di relizzazione di queste immagini..dai nikmm illuminaci.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2004 8:59 pm Oggetto: Nikmm |
|
|
Lo faro' quanto prima.
Ora mio figlio di due mesi piange disperato,devo scappare.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2004 4:16 pm Oggetto: Nikmm |
|
|
Dunque : Nikon D 100,17-35 oppure 35-80,photoshop.
La tecnica e' vecchia quanto i primi zoom: la zoomata.
Molto semplicemente consiste nello zoomare durante il tempo
di apertura,che dovra' essere sufficentemente lungo.
Solitamente scatto in manuale, a 1/3 di secondo.
L' apertura di diaframma e' conseguentemente molto chiusa.
A questo riguardo diro' che io prediligo riprendere i soggetti
con diaframma piuttosto aperto,per isolarli dallo sfondo,ma
in questo caso non e' possibile farlo senza filtri che riducano la luminosita.
Nel caso di scatti con la tecnica della zoomata,il soggetto e' distorto
e sfuocato e molto di piu' lo e' cio' che gli sta intorno,pecio' l' apertura del
diaframma a questo scopo e' ininfluente.
Sottoespongo solitamente di uno stop,per mantenere un' atmosfera piu' cupa.
Tutto qua.
Scatto sempre a colori,converto in bn , per foto di questo tipo a colori
utilizzo saturazione e contrasto.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Due immagini assolutamente d'eccellenza. I loro punti di forza sono: originalità, espressività, eleganza compositiva.
Davvero straordinariamente espressivi.
Classe superiore.
Ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 3:31 pm Oggetto: |
|
|
già, classe superiore... quali paole son più azzeccate...
_________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 2:39 pm Oggetto: Re: Nikmm |
|
|
Citazione: | La tecnica e' vecchia quanto i primi zoom: la zoomata.
Molto semplicemente consiste nello zoomare durante il tempo
di apertura,che dovra' essere sufficentemente lungo.
Solitamente scatto in manuale, a 1/3 di secondo.
L' apertura di diaframma e' conseguentemente molto chiusa.
A questo riguardo diro' che io prediligo riprendere i soggetti
con diaframma piuttosto aperto,per isolarli dallo sfondo,ma
in questo caso non e' possibile farlo senza filtri che riducano la luminosita.
Nel caso di scatti con la tecnica della zoomata,il soggetto e' distorto
e sfuocato e molto di piu' lo e' cio' che gli sta intorno,pecio' l' apertura del
diaframma a questo scopo e' ininfluente.
Sottoespongo solitamente di uno stop,per mantenere un' atmosfera piu' cupa. |
..mi piace molto il tuo modo di fotografare..e l'effetto mosso ancor di più
bene...sabato scorso ho provato a fare una cosa simile con la mia cam (canonA70)...ma su un oggetto fermo..non in movimento...non volevo una reale messa a fuoco..ma colore e linee mormide....sfumate...ho provato ad aprire il diaframma e ad aumentare i tempi.....risultato?..un mosso che a me piace tanto...simile all'effetto desiderato..ma che è errato dal punto di vista tecnico! ...hai dei suggerimenti?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 3:20 pm Oggetto: Re: Nikmm |
|
|
melarossa4u ha scritto: | .....risultato?..un mosso che a me piace tanto...simile all'effetto desiderato..ma che è errato dal punto di vista tecnico! ...hai dei suggerimenti? |
Mostrare, please
(<= NikMM)
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 3:37 pm Oggetto: Re: Nikmm |
|
|
Citazione: | Mostrare, please
(<= NikMM) |
..lo farò al più presto..prima però voglio riprovare a fare lo scatto con tempi e diaframma corretti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo ai complimenti di tutti.
Interessante il fatto di abbassare di uno stop, provero' anch'io.
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2004 10:49 am Oggetto: Nikmm |
|
|
Confesso di non avere capito,cosa significa errata dal punto di vista tecnico ?
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2004 11:46 am Oggetto: Re: Nikmm |
|
|
nikmm ha scritto: | Confesso di non avere capito,cosa significa errata dal punto di vista tecnico ?
Ciao. |
credo che per un oggetto fermo usare la tecnica per un oggetto in movimento..non sia il top
cmq...presto ti farò vedere la foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2004 7:40 pm Oggetto: Nikmm |
|
|
Le regole sono fatte per essere infrante.
Se Picasso avesse badato a chi lo rimproverava per il suo stile innovatore,non avremmo avuto Picasso.
Quindi prova tutte le soluzioni possibili,verificane il risultato e cerca di interpretare a modo tuo.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2004 7:46 pm Oggetto: Re: Nikmm |
|
|
melarossa4u ha scritto: | Citazione: | Mostrare, please
(<= NikMM) |
..lo farò al più presto..prima però voglio riprovare a fare lo scatto con tempi e diaframma corretti.  |
poi fammi sapere, con la mia caonon a80 vorrei provare anche io qualcosa del genere,...
_________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|