photo4u.it


hit parade obiettivi divisi per marca
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 1:30 pm    Oggetto: hit parade obiettivi divisi per marca Rispondi con citazione

perchè non creare un elenco degli obiettivi "buoni" per le varie marche, una sorta di breve guida all'acquisto tralasciando quelli alla portata di pochi portafogli e i fondi di bottiglia, magari mettendo un prezzo reale del nuovo e dell'usato.
molti come me propenderanno nell'acquisto di canon o di una nikon in funzione anche della diponibilità nel mercato dell'usato di obiettivi di qualità, o semplicemente per scegliere il vetro buono per sostituire il "pezzo di plastica del kit.
chi comprerebbe una sony a100 senza sperare di trovare ottiche decenti?
oppure l'olympus e330 con 14-45 50-140 a €900 per poi buttarli?
purtroppo le ottiche sono tante , e troppo spesso le caratteristiche non vanno di pari passo con il prezzo.
dovendo farmi una dotazione nuova di sana pianta andrei a spendere €3000 e oltre.
zoom 28-135 eq.
zoom 70-210 100-300 eq
zoom 28-300 eq
50ino
macro 60

by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 2:27 pm    Oggetto: Re: hit parade obiettivi divisi per marca Rispondi con citazione

yayayaya ha scritto:
perchè non creare un elenco degli obiettivi "buoni" per le varie marche, una sorta di breve guida all'acquisto tralasciando quelli alla portata di pochi portafogli e i fondi di bottiglia, magari mettendo un prezzo reale del nuovo e dell'usato.

Non sarebbe una cattiva idea. Però non so se i responsabili del forum potrebbero "mettere una firma" su una cosa del genere... che difficilmente può prescindere dal mettere in una luce migliore una marca piuttosto che un'altra.

Citazione:
molti come me propenderanno nell'acquisto di canon o di una nikon in funzione anche della diponibilità nel mercato dell'usato di obiettivi di qualità, o semplicemente per scegliere il vetro buono

Ecco, appunto! Very Happy

Citazione:
chi comprerebbe una sony a100 senza sperare di trovare ottiche decenti?

Beh, se il tuo dubbio è questo sta pur certo che nel mondo Minolta troverai obiettivi eccellenti, altro che decenti... Wink E' poi in arrivo un interessantissimo 16-80/3.5-4.5 Zeiss di cui però ancora non si sa nulla.

Comunque, nel mondo Canon ci sono lenti vecchiotte otticamente buone (spesso migliori di quelle equivalenti attualmente sul mercato) ma con alcuni limiti legati all'età del progetto... Se ci si fida a prendere lenti AF quasi maggiorenni e si può convivere con i limiti della lente si possono fare buoni affari! Tra queste lenti posso citare il 28-70/3.5-4.5 e il 100-300/5.6. C'è anche il 28-105/3.5-4.5, tutt'ora in commercio in versione USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci veedo nulla di male nel fare un elenco degli obiettivi buoni, la stessa cosa viene fatta singolarmente sull'obiettivo dei vari topic.
se mi volessi mettere in cerca di qualche bel vetro saprei da dove partire.
porto un sempio semplicissimo: sony a100, viene venduta solo con lo zoom 18-70 molto scarso, il corpo secondo me può competere con le rivali nikon e canon ma queste offrono un parco ottiche più vasto soprattutto sull'usato.
chi spenderebbe €700 per poi affiancargli €2000 di ottiche?
almeno io prenderei una 20d-30d d80 e magari qualche obiettivo usato.
oppure spendo €700 per poi comprare un obiettivo decente e arrivo a spendere quanto la d80 kit 18-70.
ho girato sempre con lo zaino con contax e zeiss, tutto usato preso con calma, forse €1200-1500, ma se dovessi rifarmi un corredo simile mi troverei a girare con 2000-3000€ con tutti i rischi del caso.
by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 2:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

yayayaya ha scritto:
non ci veedo nulla di male nel fare un elenco degli obiettivi buoni, la stessa cosa viene fatta singolarmente sull'obiettivo dei vari topic.

Sìsì, solo che se si fa una "guida all'acquisto" come hai detto nel primo topic, da mettere in MEMO qui nel forum degli obiettivi, è una cosa un po' diversa. Significa tracciare delle linee guida generali... Sono cose che inevitabilmente (come tu stesso chiedi) potrebbero/dovrebbero influenzare le scelte di utenti/clienti alle prime armi. Secondo me è una cosa un po' delicata...

A mio modo di vedere, mettere in MEMO una cosa, per lo staff implica in qualche modo un "metterci la firma". E' una cosa da valutare con calma... puoi chiederlo agli amministratori! Dovranno essere loro a valutarne la fattibilità e l'opportunità.

Intanto potresti sempre chiedere in un topic 'normale' opinioni personali degli utenti sui corredi Sony-Minolta/Canon/Nikon...

Comunque, Sony non ha inventato un innesto da zero! Accetta (quantomeno) tutti gli obiettivi AF Minolta... Io non ne so nulla di Minolta quindi non posso aggiungere considerazioni sensate. Probabilmente ci saranno meno obiettivi in circolazione sul mercato dell'usato rispetto a Canon/Nikon... ma non è che non ce n'è nessuno.

Non rendendomi conto della situazione però non posso esprimere altri pareri. Devi chiedere a qualcuno che segue Minolta da un po'... magari già dai tempi della pellicola.


Citazione:
porto un sempio semplicissimo: sony a100, viene venduta solo con lo zoom 18-70 molto scarso, il corpo secondo me può competere con le rivali nikon e canon ma queste offrono un parco ottiche più vasto soprattutto sull'usato.

Sì ma se vai a vedere sostituire l'obiettivo 'kit' con qualcosa di meglio il più delle volte implica una bella spesa, indipendentemente dall'usato. Nel senso che anche se ci sono molti 17-40L (Canon) in vendita, non sono mai in 'svendita'! Il 18-35 Nikon è più abbordabile ma è comunque meno versatile del 18-70 Nikon! Nikon ha buoni/ottimi 24-85 a prezzi abbastanza umani... Ma forse ce li ha anche Minolta! Se il tuo interesse è Sony devi chiedere a chi si intende di Minolta, poi magari facciamo paragoni...

Probabilmente il 16-80/3.5-4.5 di Zeiss sarà un'alternativa
felicissima al 18-70 del kit! Dovrebbe costare circa 700€... ma se dimostrerà di avere le carte in regola non sarà certo meno conveniente di un 17-40L o anche di un 17-55/2.8IS ecc.

Che poi alla fine chi sceglie APS-C Canon/Nikon il più delle volte non prende zoom originali 'di lusso'. In questo momento il Tamron 17-50/2.8 sembra andare per la maggiore... non lo fanno con l'attacco adatto alla Sony?


Citazione:
ho girato sempre con lo zaino con contax e zeiss, tutto usato preso con calma, forse €1200-1500, ma se dovessi rifarmi un corredo simile mi troverei a girare con 2000-3000€ con tutti i rischi del caso.

In effetti vale la pena di muoversi con calma e fare scelte ponderate. Se hai obiettivi Zeiss per Contax di qualità potresti anche pensare di 'riciclarli' su un corpo macchina Canon?? Magari anziché re-inventare da capo un corredo potresti provare a prendere una Canon 'buona' e provare ad adattarci le lenti in tuo possesso! L'ideale sarebbe una 5D, se poi su questa si possono montare vetrini di messa a fuoco adatti allo scopo.

Magari prenderci uno zoom 'comodo' per gli scatti 'casuali' o comunque per i casi in cui si va di fretta (anche senza spenderci un capitale, ad es. un 28-135IS) e provare ad utilizzare le lenti Zeiss in tutti i casi in cui te lo puoi permettere... o comunque laddove si richiede una qualità non alla portata dello zoom.


Nikon ha un bel 18-200VR che come zoom 'universale' è una favola, magari abbinato ad un semplice 35/2. Però come ben saprai non ha la possibilità di adattare le lenti C/Y... O magari non te ne frega nulla di adattarle? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il pensiero di riclicare gli obiettivi contax mi è già balenato, però con un kodak dslr a prezzo moltoooo più abbordabile della 5d a fronte di difetti dovuti all'anzianità del progetto, primo fra tutti il rumore e la velocità operativa senza contare il ritardo allo scatto che non viene mai menzionato e la velocità dell'autofocus.
la 5d è nettamente superiore ma costa solo lei €2000, la kodak €500, ma potrebbe prenedere "schiaffi" da una d80 e 400d.
gli obiettivi per le f.f. costano meno , solo che con €2000 della 5d quante ne compri di ottiche per la 30d?

by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yayayaya ha scritto:
il pensiero di riclicare gli obiettivi contax mi è già balenato, però con un kodak dslr a prezzo moltoooo più abbordabile della 5d a fronte di difetti dovuti all'anzianità del progetto, primo fra tutti il rumore e la velocità operativa senza contare il ritardo allo scatto che non viene mai menzionato e la velocità dell'autofocus.
la 5d è nettamente superiore ma costa solo lei €2000, la kodak €500, ma potrebbe prenedere "schiaffi" da una d80 e 400d.
gli obiettivi per le f.f. costano meno , solo che con €2000 della 5d quante ne compri di ottiche per la 30d?

by


Dipende da che ottiche compri, quello buone costano di più per una ff, fidati.
Sarebbe come dire che le ottiche zeiss contax costavano di più di quelle per l'hasselblad.........., non mi risulta visto che ne ho una con qualche ottica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
gli obiettivi per le f.f. costano meno , solo che con €2000 della 5d quante ne compri di ottiche per la 30d?


Dipende da che ottiche compri, quello buone costano di più per una ff, fidati. [/quote]
Scusate se mi intrometto ma credo di aver compreso cosa intendesse... e mi intrometto appunto perché in un certo senso mi trovo a pensarla come lui. L'utente che ha aperto il thread evidentemente ha parlato per le focali di suo interesse. Io come lui non sono particolamente interessato alle lunghe/lunghissime focali.

Un 85/1.8 per una 5D non costa molto. Un 50/1.4 (di prezzo simile) non è in grado di replicare le stesse prestazioni su APS-C, nemmeno lontanamente se siamo interessati ad abbinare una buona risolvenza ad una ridottissima profondità di campo. Tocca avvicinarsi ad un 50/1.2 dal costo 'stellare' per ottenere uno sfocato simile... in qualcosa andrà meglio, in altre cose sarà comunque peggiore (risolvenza al centro).

Stesso discorso per un 50/1.4 contro un 28/1.4 o un 35/1.4. Il listino Nikon parla chiaro...

Idem per un un 35/2 su 24x36 confrontato con un 24/2 o un 20/1.8... O anche per un 20mm confrontato con un 14mm.



Che poi nel suo caso la possibilità di 'riciclare' obiettivi Zeiss implicherebbe un risparmio notevolissimo... non dovrebbe impazzire per cercare lenti di qualità, le ha già Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

yayayaya ha scritto:
il pensiero di riclicare gli obiettivi contax mi è già balenato, però con un kodak dslr a prezzo moltoooo più abbordabile della 5d a fronte di difetti dovuti all'anzianità del progetto (...)

la 5d è nettamente superiore ma costa solo lei €2000, la kodak €500

Alt, fermi tutti. Dova la trovi una Kodak DCS SLR/c o SLR/n a 500€?! Mah
A me pare che per tanto meno di 1000€ non si trovi... e sono più diffuse quelle con baionetta Nikon piuttosto che quelle con baionetta Canon! E naturalmente solo le seconde si prestano al 'riciclaggio' delle lenti Zeiss...

Se ne trovi davvero una ad un prezzo simile la compro domani stesso, non scherzo. Ad di là di tutti i difetti...

Io a circa 500€ ho trovato solo le mastodontiche DCS760 con fattore crop 1.3x e 6Mpixel...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in coda per una slr/c a 500€ Pallonaro Very Happy Very Happy
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

putroppo non posso sapere se la kodak con anello adattatore funziona o si "incarta" , dato che per ogni cambio di obiettivo va impostata e almeno sul manuale non riporta il caso in cui l'ottica non è riconosciuta.

le ottiche per ff costano meno perchè molte focali non hanno senso su aps-c e quindi vengono svendute.
il classico 24-70 f 2,8 chi lo comprerebbe ?poi che ci fai36-1005?
by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yayayaya ha scritto:
le ottiche per ff costano meno perchè molte focali non hanno senso su aps-c e quindi vengono svendute.
il classico 24-70 f 2,8 chi lo comprerebbe ?poi che ci fai36-1005?
by

Stai scherzando?!? Surprised Per me è una delle lenti più utili che si possa avere! Un 24-70L è l'unico zoom per cui cambierei il mio 17-40L. E poi si abbina benissimo ad un 'ultra-wide' come un 10-22 o un 12-24.

Invece se prendi un 17-50 ti ritrovi una bella sovrapposizione e ti ritrovi un po' "corto" per i ritratti. Almeno per le mie abitudini. Per un po' ho pensato di dar via il 17-40L per sostituirlo con l'accoppiata 10-22 + 24-70. Però ancora non ho deciso... anche perché a essere sincero mi piange il cuore a dar via una lente che mi soddisfa pienamente Crying or Very sad

Ora sono più propenso ad 'allargare' in modo un po' gli orizzonti prendendo una 1D... alla 5D diciamo che non ci arrivo Non ci siamo O comunque dovrei un po' "svenarmi" e se proprio devo farlo preferisco farlo per un obiettivo... che in linea di massima si svaluta meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tornando al motivo che il nostro YAYAYAYAYAYAYAYAYAAYAY (mi son fatto prendere la mano Very Happy ) ha iniziato la discussione, ritengo che si tratti di una cosa complicata, non solo per il più che legittimo motivo che il nostro letturo ha sollevato: creare una sorta di circolo vizioso dove poi alla fine si parla sempre dei soliti obiettivi facendogli puù o meno pubblicità. Se per yayayaya (Scusa, ma perdo sempre il conto: ma proprio così... qualcosa di più tradizionale... tipo Antonio, Giuseppe...) il 24/70 non è da considerarsi un' obiettivo degno per una serie di motivi, per letturo è insostituibile per altri.

Ecco che si va nei gusti, gli stili, le esigenze. Se ho un piccolo studio anche molto semplice, avrò bisogno di certe ottiche e certe macchine fotografiche, se invece faccio il fotogiornalista, mi serve tutt' altra cosa, se ci faccio le foto al mare con la fidanzata... non si finirebbe più!

Capisco che il principio è quello di fare un prontuario per un fotoamatore... ma che ti dico? Il Planar 50 f1.4? Per me va bene, ma anche se lo posso incastrare in qualche modo in una digitale, penso che altri preferiscano altri obiettivi altrettanto dignitosi ma di diverso utilizzo e natura. Chi dice la cazz...? Io o quello che mi dice tipo un 24/105?

Il panorama del mercato degli obiettivi è troppo vasto, ma soprattutto variegato, sfumato... non so come dire di preciso, ma se io intendo la fotografia in un certo modo e un collega in un' altro, sicuramente non andrò a comprare gli stessi obiettivi o la stessa macchina fotografica.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daxe76
operatore commerciale


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 94
Località: Sacile - PN

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Che poi alla fine chi sceglie APS-C Canon/Nikon il più delle volte non prende zoom originali 'di lusso'.


E perchè mai? Io sono proprietario di una "anziana" 20D, mi trovo benissimo, ok non ho obiettivi di stralusso, ma conosco diversi studi, con ottiche e straottiche che usano anche il formato APS-c, ti po hanno la 1Ds + la 30D .

Sinceramente la 5D, per quanta perfezione, poco rumore ecc qualitativamente non è questo "altro mondo" inconfronto alle sorelle consumer, nel mio ragionamento piuttosto di comprare una ottima reflex e poi avere ottimi obiettivi (usando nel frattempo dei mediocri), preferisco tenermi la 20D e investire sugli obiettivi, la tecnologia passa, la 5D fra pochi mesi probabile avra la sostituta, la qualità delle lenti restano, a riprova del mio vecchio 28-70 3.5-4.5 (è un teenager, 14 anni! ) che uso nella eos 3, che come qualità fa la barba a tanti serie L moderni.

Il mio consiglio è sempre di investire piu sulle ottiche, le macchine poi si trovano, magari fra 6 mesi prendi la 5d usata a metà prezzo perchè è uscita la nuova.... un 70-200 2.8 IS prima di arrivare a metà prezzo deve vederne di avventure....

Ciao!!! Ok!

_________________
Guardando le mie foto, vedrete le mie idee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ha uno serve il grandangolo o il tele non cambia il discorso, un culo di bottiglia rimane tale.per fare qualche nome il 18-70 nikon del kit d80 è giudicato sufficente mentre scarso il 18-55 canon o il 18-70 della sony a100.
probabilmente chi deve fare la foto al mare senza pretese non viene a discutere qua e forse neanche si compra la reflex.
la mia idea era semplice, invece che spulciare tutti i topic per i miliardi di obiettivi alla ricerca di consigli, facciamo una lista con un semplice giudizio tipo buono, scarso, ottimo, che pur essendo un giudizio soggettivo semplifica la vita a tutti.
by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daxe76 ha scritto:
letturo ha scritto:
Che poi alla fine chi sceglie APS-C Canon/Nikon il più delle volte non prende zoom originali 'di lusso'.


E perchè mai? Io sono proprietario di una "anziana" 20D, mi trovo benissimo, ok non ho obiettivi di stralusso, ma conosco diversi studi, con ottiche e straottiche che usano anche il formato APS-c, ti po hanno la 1Ds + la 30D

Sì ma questo che c'entra con quello che ho detto io? Smile

Ho detto per caso che le APS-C non sono buone? Che non sono utilizzabili per scopi professionali? Grat Grat Io ho scritto che secondo me la maggior parte degli utenti (e parlavamo di noi amatori) che 'si ferma' ad un'APS-C Canon o una Nikon "under 1000€" di norma non prende lo zoom 'top di gamma'. Per cui, in quei casi, non è per un particolare obiettivo che si sceglie la marca o il corpo macchina!

Citazione:
a riprova del mio vecchio 28-70 3.5-4.5 (è un teenager, 14 anni! ) che uso nella eos 3, che come qualità fa la barba a tanti serie L moderni.

Guarda, pure io ho un vecchio 28-70/3.5-4.5 che va davvero molto bene ma se mi fai un esempio di 'serie L' moderno a cui fa la barba... Mah

Sul resto del discorso (che è meglio investire in obiettivi piuttosto che in corpi macchina) sono d'accordo.. anche se non mi pare fosse quello il punto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
yayayaya ha scritto:
le ottiche per ff costano meno perchè molte focali non hanno senso su aps-c e quindi vengono svendute.
il classico 24-70 f 2,8 chi lo comprerebbe ?poi che ci fai36-1005?
by

Stai scherzando?!? Surprised Per me è una delle lenti più utili che si possa avere! Un 24-70L è l'unico zoom per cui cambierei il mio 17-40L. E poi si abbina benissimo ad un 'ultra-wide' come un 10-22 o un 12-24.

Invece se prendi un 17-50 ti ritrovi una bella sovrapposizione e ti ritrovi un po' "corto" per i ritratti. Almeno per le mie abitudini. Per un po' ho pensato di dar via il 17-40L per sostituirlo con l'accoppiata 10-22 + 24-70. Però ancora non ho deciso... anche perché a essere sincero mi piange il cuore a dar via una lente che mi soddisfa pienamente Crying or Very sad

Ora sono più propenso ad 'allargare' in modo un po' gli orizzonti prendendo una 1D... alla 5D diciamo che non ci arrivo Non ci siamo O comunque dovrei un po' "svenarmi" e se proprio devo farlo preferisco farlo per un obiettivo... che in linea di massima si svaluta meno.


Tieni l'ottimo 17 40 ed aggiungi il 10 22, non vedo impediementi, anzi 2 splendidi obiettivi (la classica coppia 16 35 - 28 70).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
letturo ha scritto:
Per un po' ho pensato di dar via il 17-40L per sostituirlo con l'accoppiata 10-22 + 24-70. Però ancora non ho deciso... anche perché a essere sincero mi piange il cuore a dar via una lente che mi soddisfa pienamente Crying or Very sad

Ora sono più propenso ad 'allargare' in modo un po' gli orizzonti prendendo una 1D... alla 5D diciamo che non ci arrivo Non ci siamo


Tieni l'ottimo 17 40 ed aggiungi il 10 22, non vedo impediementi, anzi 2 splendidi obiettivi (la classica coppia 16 35 - 28 70).

E' la prima cosa a cui ho pensato. Però poi è saltato fuori che un secondo corpo macchina potrebbe farmi molto comodo. Ma l'acquisto di un corpo macchina avrebbe rimandato di molto l'acquisto del 10-22... Per cui ho riconsiderato l'idea di prendere una 1D (*), che 'allargherebbe' sensibilmente l'angolo di campo del mio 17-40L. Non ci si avvicina nemmeno lontanamente ai 16mm equiv. di un 10-22 ma i 22mm equiv. potrebbero bastarmi per un sacco di cose.

(*) Ovviamente non la prenderei soltanto per il sensore più grande Smile Robustezza, mirino, AF e velocità generale sarebbero motivi altrettanto importanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
alex0206 ha scritto:
letturo ha scritto:
Per un po' ho pensato di dar via il 17-40L per sostituirlo con l'accoppiata 10-22 + 24-70. Però ancora non ho deciso... anche perché a essere sincero mi piange il cuore a dar via una lente che mi soddisfa pienamente Crying or Very sad

Ora sono più propenso ad 'allargare' in modo un po' gli orizzonti prendendo una 1D... alla 5D diciamo che non ci arrivo Non ci siamo


Tieni l'ottimo 17 40 ed aggiungi il 10 22, non vedo impediementi, anzi 2 splendidi obiettivi (la classica coppia 16 35 - 28 70).

E' la prima cosa a cui ho pensato. Però poi è saltato fuori che un secondo corpo macchina potrebbe farmi molto comodo. Ma l'acquisto di un corpo macchina avrebbe rimandato di molto l'acquisto del 10-22... Per cui ho riconsiderato l'idea di prendere una 1D (*), che 'allargherebbe' sensibilmente l'angolo di campo del mio 17-40L. Non ci si avvicina nemmeno lontanamente ai 16mm equiv. di un 10-22 ma i 22mm equiv. potrebbero bastarmi per un sacco di cose.

(*) Ovviamente non la prenderei soltanto per il sensore più grande Smile Robustezza, mirino, AF e velocità generale sarebbero motivi altrettanto importanti.


10 22 + 400d (l'ho provata e và da dio, credo che me ne regalerò una a breve), spendi uguale e hai un vero grandangolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niente sto topic non va, eppure bastava scrivere canon xxx ciofega, canon xyz buono in rapporto al prezzo, sigma yyyy eccellente prezzo interessante, canon serie L ottimo ma si paga....
by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedi, il punto è che quel che vuoi tu già si trova in rete, ancorchè in inglese, quindi probabilmente l'idea nn interessa più di tanto
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi