Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 2:31 am Oggetto: il "sistema" Minolta....contro quello Nikon... |
|
|
Ci ho pensato tanto come intitolare questo thread e alla fine ho optato per questo....Nn è perchè vorrei fare lo "sborone" o perchè voglio essere migliore di altri o perchè voglio innescare flame inutili...solo dimostrare che il sistema minolta in certe cose è una...anzi mi sa anche 2 spanne sopra ad altri...
La sfidante di turno è la Nikon,e scusate se è poco...grande e glorioso marchio della fotografia,sistema infinito e solidissimo,sogno e punto di arrivo per molti pro e appassionati di tutto il mondo,tanti ci hanno lasciato per lui....la configurazione del confronto è:
MINOLTA dynax 7D+minolta 24-105 3,5-4,5 D+ flash 5600 HS
NIKON D70S +nikon 18-70 3,5-4,5 af-s ED+ flash SB-800
perciò anche come prezzo sono perfettamente compatibili, i flash sono il top che offrono le case,gli obietivi costano su per giù uguale ed hanno la codifica della distanza e le macchine ora si trovano a prezzi allineati...
Per i risultati della prova vi mando ad un link dove le foto sono criptate ma che vi farà capire molte cose....una su tutte che nn sono un gran fotografo
Ripeto nn voglio fare pubblicità a nessuno...quelle con la iniziale "c" sono nikon quelle con la "F" della minolta....a voi la sentenza!!! FOTO
P.S. un aiutino...guardate la resa dell'incarnato e della ragazza di colore,e delle due ragazze vestite di bianco ci vuole dieci minuti a sfogliarne un pò!!
io un'idea me la sono già fatta ma sono di parte ora tocca a voi,metto anche qualche esempio per me eclatante ma un'occhiata datela pure,scoprirete molte cose interessanti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3430 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3430 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3430 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3430 volta(e) |

|
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho sempre detto, per questo dico di nuovo: comprate la 7D che sto vendendo!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
Il sistema flash nikon è molto buono come il minolta del resto, quello che rende imparagonabili le 2 immagini è che sono state fatte da distanze diverse il che rende il tutto opinabile e anche da angolazioni diverse.
Chiaro che se mi fermo a questo dico 2 cose:
le immagini minolta sono nettamente migliori
Chi usava la nikon non sapeva usarla accoppiata al flash.
Io non ho mai ottenuto immagini del genere utilizzando l'ittl in accoppiata al metz...anche scattando in modalità p.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
Ovvio sono fatte da persone diverse in momenti differenti,ma con la stesa quantità e qualità di luce ambiente!!
Ma la qualità della luce,il bilanciamento del bianco ,in automatico per tutte e due , e nn ultimo la precisione del lampo nn mi sembrano un granch'è dopo che i fotografi nn siano il massimo siamo daccordo.... ma come resa dell'incarnato per me nn ci sono paragoni,così come la precisine dell'ADI che nn ha cannato"quasi" nessuna foto!!!
Io poi sono aperto a tante altre opinioni ma la realtà che ho davanti agli occhi è questa ora!!
Minolta vince a mani basse
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
Sulla resa dell'incarnato si non ci sono dubbi come sulla sparata del flash, so che per la d70 bisogna modificare qualcosa a livello colore perché non si finisca nel rosa maiale come nella foto in oggetto.
Detto questo ribadisco che con la mia macchina (che è pellicola per cui tralascio la resa dell'incarnato ma considero solo la gestione del flash) un obrobrio del genere non l'ho mai avuto e ribadisco di nuovo lo scatto minolta è nettamente superiore come vedi sono stato obiettivo, anche se leggere i manuali delle apparecchiature porta sempre a benefici anche con l'adi
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
max stirmer ha scritto: | anche se leggere i manuali delle apparecchiature porta sempre a benefici anche con l'adi | ahh ma tu scatti in pellicola apposta nn hai problemi,con le digitali è diverso è,perdonano molto meno....lo so poi,ma tu capiscimi l'avevo ritirato il pomeriggio,nn l'ho provato per nn consumare le pile,x cui sono arrivato sul posto l'ho tirato fuori dalla scatola e ciò iniziato a scattare...fortuna che è semplice da usare e si capisce subio tutto al volo,ma sicuramente a leggereil manuale nn è sbagliato!!
Secondo te cosa ho sbagliato,per dire così qualcosa che nn va immagino ci sia....
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devargas2 utente
Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 254
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
Guarda non so, le distanze differenti, ma anche probabilmente le differenti regolazioni delle macchine e dei diaframmi usati non rendono le fotografie giudicabilissime. Comunque la preferenza di marca spesso è una questione di moda, di identificazione, e quindi in ultima analisi di marketing. Io (minoltista) ho provato l'analogica Canon e mi è sembrata paragonata all'analogica minolta più veloce con l'autofocus. Poi considero molti obiettivi minolta dei veri cocci : mi scusi chi non è d'accordo. Ho esulato dal paragone imposto lo so, comunque volevo anche aggiungere. Minolta si scontra contro un colosso. Nikon, anche in virtù della preferenza accordatagli dai professionisti, lavora prevalentemente per loro, producendo ottiche favolose e costosissime. Ritengo in ogni caso che si eguaglino.
_________________ Fotografia è attesa paziente, è vedere l'immagine con la mente e poi cercarla, è amare la luce ed il pensiero, è scoprire se stessi e lottare per migliorarsi. Solitudine o compagnia? gioia o tristezza? scelte di pensiero per un cammino in immagini.
La mia Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
guardate ragazzi di foto ce ne sono molte e quelle che ho preso le ho scelte apposta perchè erano su per giù alla stessa distanza,come la ragazza di colore..ovvio che nn ho messo foto a delle mire ottiche e cmq nel link che ho messo ce ne sono molte e potete rendervi oggettivamente di come lavorano le due macchine in una condizione di lavoro abbastanza al limite come luce e situazione!!
Ripeto nn voglio convincere nessuno io un'opinione me la sono già fatta
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Guardando solamente le due foto postate sopra, l'unica osservazione che mi viene da fare è che l'esposizione era nettamente differente, i flash hanno funzionato in maniera diversa, per questo l'incarnato è migliore con la Minolta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Guardando solamente le due foto postate sopra, l'unica osservazione che mi viene da fare è che l'esposizione era nettamente differente, i flash hanno funzionato in maniera diversa, per questo l'incarnato è migliore con la Minolta. |
Scusa fabio ma che conta l'esposizione nelle foto in notturna con il flash usato come luce primaria?
...se posso dirlo francamente...NIENTE!!!
L'esposizione quando si usa il flash in tale modo è tutto compito "suo",è lui che regola il lampo come intensità,si regola sia se è a 1 metro che sia a 10 metri,è per questo che esiste il TTL "trough the lens",per questo faccio i complimenti a minolta e all'ADI!!
Altrimenti dovresti usare un solo diaframma come agli anni della mia oly "OM1" e sperare che la fotocellula interrompa la luce al momento giusto ma era influenzata da troppi fattori...e nn c'è la pellicola con la sua latitudine di posa che compensa....il sensore nn perdona!!
O sei perfetto come il minolta e il suo obiettivo che gli dice la distanza o cazzi alla grande appena la situazione nn è ottimale come il nikon....
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | Guardando solamente le due foto postate sopra, l'unica osservazione che mi viene da fare è che l'esposizione era nettamente differente, i flash hanno funzionato in maniera diversa, per questo l'incarnato è migliore con la Minolta. |
Scusa fabio ma che conta l'esposizione nelle foto in notturna con il flash usato come luce primaria?
...se posso dirlo francamente...NIENTE!!!
L'esposizione quando si usa il flash in tale modo è tutto compito "suo",è lui che regola il lampo come intensità,si regola sia se è a 1 metro che sia a 10 metri,è per questo che esiste il TTL "trough the lens",per questo faccio i complimenti a minolta e all'ADI!!
Altrimenti dovresti usare un solo diaframma come agli anni della mia oly "OM1" e sperare che la fotocellula interrompa la luce al momento giusto ma era influenzata da troppi fattori...e nn c'è la pellicola con la sua latitudine di posa che compensa....il sensore nn perdona!!
O sei perfetto come il minolta e il suo obiettivo che gli dice la distanza o cazzi alla grande appena la situazione nn è ottimale come il nikon....  |
Appunto la luce arriva praticamente tutta dal flash, quindi più che una prova Minolta-Nikon mi sembra una prova comparativa dei due flash E il più preciso sembra essere il flash Minolta. Solo che dal titolo che hai messo sembrava più un confronto tra i due sistemi in generale...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
fabio ferramola ha scritto: | Appunto la luce arriva praticamente tutta dal flash, quindi più che una prova Minolta-Nikon mi sembra una prova comparativa dei due flash E il più preciso sembra essere il flash Minolta. Solo che dal titolo che hai messo sembrava più un confronto tra i due sistemi in generale...
| Si,ma la resa della foto e dell'incarnato come pure il bilanciamento del bianco e i colori fanno parte e sono merito anche della macchina...mica ho messo la CF dentro il flash e senza l'obiettivo D nn sarebbe stato possibile avere misurazioni così precise,appunto ho messo sistema perchè il risultato,ottimo ,x me è merito di un "pacchetto"e nn del solo flash!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
mentre la mia 5d ha sempre funzionato una meraviglia con i flash, ho avuto problemi con 2 diverse 7d, che sottoespongono, per "arginare" il problema devo impostare +0.5/1EV, ma non va sempre liscia.
Da quello che ho letto in giro è un problema comune alla 7D, quindi io tanti complimenti al sistema flash della 7d non li farei (il problema è della 7d, perchè con altre camere minolta funziona bene, la soluzione è far calibrare corpo e flash ma non so quanto costerebbe, mi sembra che con flash e corpo in garanzia lo facciano gratis, in più non so dopo come funzionerebbe il flash su altri corpi )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
io il thread l'avrei intitolato "ADI contro i-TTL" forse "sistema" é un pelo generalista per delle foto fatte in luce flash...
comunque minolta é meglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
nazzza ha scritto: | mentre la mia 5d ha sempre funzionato una meraviglia con i flash, ho avuto problemi con 2 diverse 7d, che sottoespongono, per "arginare" il problema devo impostare +0.5/1EV, ma non va sempre liscia.
Da quello che ho letto in giro è un problema comune alla 7D, quindi io tanti complimenti al sistema flash della 7d non li farei (il problema è della 7d, perchè con altre camere minolta funziona bene, la soluzione è far calibrare corpo e flash ma non so quanto costerebbe, mi sembra che con flash e corpo in garanzia lo facciano gratis, in più non so dopo come funzionerebbe il flash su altri corpi ) |
Allora sarò stato fortunato perchè mi pare che la mia funzioni molto bene!!
Ma la tua 7D la usi con gli obiettivi D in ADI?
La 5D ha un sistema flash leggermente diverso,anche se nn sò in cosa,visto che il mio sigma nn DG anche se messo in manuale nn scatta,ma muove la parabola flash!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Minolta contro Nikon... Nikon contro Canon... Sony contro Pentax... Olympus contro Panasonic...
Prendiamo le nostre macchine fotografiche ed andiamo a fare degli scatti decenti che è meglio! Trovo questi scontri abbastanza inutili, del tipo è meglio Mercedes o BMW? Accontentiamoci di ciò che possiamo permetterci! Io non posso permettermi il Mercedes, ma neanche il BMW...
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Dolomitico ha scritto: | Minolta contro Nikon... Nikon contro Canon... Sony contro Pentax... Olympus contro Panasonic...
Prendiamo le nostre macchine fotografiche ed andiamo a fare degli scatti decenti che è meglio! Trovo questi scontri abbastanza inutili, del tipo è meglio Mercedes o BMW? Accontentiamoci di ciò che possiamo permetterci! Io non posso permettermi il Mercedes, ma neanche il BMW... | ....e bravo dolomitico
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Dolomitico ha scritto: | Minolta contro Nikon... Nikon contro Canon... Sony contro Pentax... Olympus contro Panasonic...
Prendiamo le nostre macchine fotografiche ed andiamo a fare degli scatti decenti che è meglio! Trovo questi scontri abbastanza inutili, del tipo è meglio Mercedes o BMW? Accontentiamoci di ciò che possiamo permetterci! Io non posso permettermi il Mercedes, ma neanche il BMW... |
secondo me invece tutti questi piccoli "Versus" sono utili in quanto aiutano chi magari é indeciso su uno o l'altro sistema, chiaro che l'essenza é sempre la foto, ma a monte c'é la tecnica, e di conseguenza il mezzo con il quale vuoi raggiungere un determinato risultato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
mah sarà...... con queste foto che risultato c'era da raggiungere a parte portare a casa uno scatto ?
A parte tutto meglio sarebbe fare 2 foto in progam o auto che dir si voglia tutte 2 le macchine stesso cavalletto stesso illuminazione importa poco se corretta o meno stesso soggetto, e focale, allora forse avrebbe un senso.
SAluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | secondo me invece tutti questi piccoli "Versus" sono utili in quanto aiutano chi magari é indeciso su uno o l'altro sistema, chiaro che l'essenza é sempre la foto, ma a monte c'é la tecnica, e di conseguenza il mezzo con il quale vuoi raggiungere un determinato risultato... | Vedo che hai capito benissimo il senso del mio post ric78
Il post come ho scritto in più messaggi voleva dimostrare che a volte nn conta solo il nome,e che il nostro sistema,la tanto bistrattata minolta, nn è affatto male,anzi...
max stirmer ha scritto: | A parte tutto meglio sarebbe fare 2 foto in progam o auto che dir si voglia tutte 2 le macchine stesso cavalletto stesso illuminazione importa poco se corretta o meno stesso soggetto, e focale, allora forse avrebbe un senso.
| ma infatti era solo per vedere la malleabilità dei due sistemi,nella situazione reale visto che le condizioni di luce e di lavoro erano le stesse...è come per le ottiche nitidissime con un trattamento anti riflessi di mer.a...con le mire ottiche magari vanno bene poi esci a fare foto e i flare e la perdita di contrasto si spreca... max stirmer ha scritto: | con queste foto che risultato c'era da raggiungere a parte portare a casa uno scatto ? |
Però se oltre a portarmelo a casa può essere pure gradevole lo preferisco!!
Perchè altrimenti compriamo un 300 mm da 7000 euri quando una compatta arriva a 400 mm costa 300 euro?
Oppure perchè con un sistema da 1500 e passa euri cazza così le foto?
mi pare un discorso senza senso max....
_________________ L'unica cosa che conta è la passione....
Ultima modifica effettuata da biberon il Mer 10 Gen, 2007 5:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|