Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raptor69 nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 4 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 4:30 pm Oggetto: Info su Contax 139 Quartz |
|
|
Ciao, sono un nuovo utente del forum, avrei bisogno di un vostro consiglio. Premettendo che sono un appassionato a livello amatoriale-avanzato, e che il mio corredo ad oggi è composto da una Yashica Fx3 super 2000, comprata con tanti sacrifici nel 1986, con ottiche yashica 50 f1.9, Vivitar 24 f2,8, Vivitar 70-210 f4.5-5.6, Tamron 28-70 f3,5-4,5, Vivitar Serie 1 28-105 f2,8-3,8; Canon Eos 300 con 28-80 e 75-300; Panasonic Dmc Fz10. Ho trovato una occasione la Contax 139 Quartz con obiettivo Carl Zeiss Plannar 50 mm f 1.7 con filtro uv e polar, Scatto flessibile originale Contax, flash Stablitz 250BAZ il tutto a 160 €. Secondo te è un prezzo accettabile? La macchina sembra in buone condizioni estetiche e la prox settimana probabilmente la proverò. Mi piacerebbe prenderla perchè so che le Contax erano macchine di gran qualità e potrei utilizzare tutte le mie ottiche della Yashica. In alternativa su internet si trovano tante Contax dala 139 alla 137 e la 167Mt(bella) possono essere valide? e a che prezzo? _________________ Contax 139, Contax 167MT, C. Zeiss Plannar 50/f1.7, C. Zeiss Sonnar 135/2,8, Yashica ML 80-200/f4, Yashica ML 200/f4, Yashica Fx3 super 2000, yashica 50 f1.9, Vivitar 24 f2,8, Vivitar 70-210 f4.5-5.6, Tamron 28-70 f3,5-4,5, Vivitar Serie 1 28-105 f2,8-3,8; Canon Eos 300 con 28-80 f3,5-5,6 II e 75-300 f4-5,6 III; Panasonic Dmc Fz10. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao io ho la Contax 167 che nonostante l'aspetto un po' così (pulsantini invece della ghiera dei tempi), è affidabile silenziosa e non fallisce un'esposizione.
Il prezzo a cui hai trovato la 139q mi sembra altino rispetto a quanto puoi risparmiare su ebay. io ho preso il planar 50mm 1,7 a 30 euro! però devi seguire attentamente le aste.
ciao
max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor69 nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 4 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta, alla fine ho spuntato il prezzo a 130€, con il winder dedicato compreso nel prezzo, comunque sto seguendo un'asta con la 167 e spero di riuscire ad aggiudicarmela, secondo voi a che prezzo devo mettere il mio limite? La macchina è in perfette condizioni funzionali ed estetiche. _________________ Contax 139, Contax 167MT, C. Zeiss Plannar 50/f1.7, C. Zeiss Sonnar 135/2,8, Yashica ML 80-200/f4, Yashica ML 200/f4, Yashica Fx3 super 2000, yashica 50 f1.9, Vivitar 24 f2,8, Vivitar 70-210 f4.5-5.6, Tamron 28-70 f3,5-4,5, Vivitar Serie 1 28-105 f2,8-3,8; Canon Eos 300 con 28-80 f3,5-5,6 II e 75-300 f4-5,6 III; Panasonic Dmc Fz10. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
La 139 è un "muletto", precisa ed affidabile, la 167 non la ho mai avuta, vedi la recensione di nadir.it su tutti i modelli contax potrai avere una panoramica completa ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 1:54 am Oggetto: |
|
|
La 167 ergonomicamente è un cesso! E' veloce, ma quel selettore per cambiare i tempi, è veramente pietoso. Poi, per il resto ha prestazioni e comportamenti da fotocamera professionale, anche egregia. A livello di precisione, affidabilità e compattezza, occorre guardare molto in alto, e magari non hanno il motore.
La 139q, l' ho acquistata da molto poco: meno di 15gg, e l' ho pagata un po' carotta, ma a negozio e mi hanno dato la garanzia di 6 mesi: 120.00€ solo corpo. Mi rincuora sapere che ha caratteristiche buone. Per certi versi mi sembra di vedere la mia vecchia FX-D, un po' più completa: col ttl, il tasto per la profondità di campo... la ghiera dei tempi sulla sinistra. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
Cari Zeissisti...
Ma è vera sta cosa che ho letto di differenze introdotte nella baionetta delle lenti che venivano costruite specifiche per la 167? Me l'ha detta un amico e sinceramente m'ha lasciato spiazzato...
Cmq io l'ho presa in mano la 167 e devo dire che è veramente robusta, anche se preferisco ancora la 139q...
Tutta la mia devozione però va alla RTS II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Cari Zeissisti...
Ma è vera sta cosa che ho letto di differenze introdotte nella baionetta delle lenti che venivano costruite specifiche per la 167? Me l'ha detta un amico e sinceramente m'ha lasciato spiazzato...
Cmq io l'ho presa in mano la 167 e devo dire che è veramente robusta, anche se preferisco ancora la 139q...
Tutta la mia devozione però va alla RTS II |
ma no...io ho la 167, ci monto sopra anche i vetri yashica.
Forse il tuo amico intendeva dire che a partire dalla contax 159m la zeiss ha cominciato a produrre anche obiettivi "MM" multimode...cioè che possono essere utilizzati in program sulle contax dalla 159 in poi. ma le vecchie ottiche sono assolutamente compatibili, solo che non le puoi ultilizzare in program, ma solo in manuale o a priorità di diaframmi.
ciao
max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Ah! Ecco!
Allora avevo ragione io... E' la 159 e non la 167!
Grazzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Oggi sono passato dal mio fot. (ex Contax ora Canon) dove porto a sviluppare i rulli...
Beh, la 139q sta ancora li col suo bel Planar 50 1.4 e flash (sono tre anni almeno). M'ha sparato 390euro!!!
Capisco la qualità... ma non è un po' esagerato come prezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
mi piace cmq quel fotografo pà,se vede che è uno che pensa alla qualità,io ci ho visto sempre dei begli scatti di matrimonio,come quello dell'ultima volta di quella sposa!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Infatti la Contax era la sua...
Non discuto "il fotografo" che è bravo anche per me, ma questo non è suff per giustificare il prezzo del suo usato...
Fosse stata la Rollei di Warhol...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
si,si su questo lo sai la pensiamo allo stesso modo...nn sò cmq quanto vale...conta poi che nn ha 30-50 rulli come la mia OM1 la mia era solo una considerazione così!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Nfatti...
Sembra tenuta benissimo, ma ad essere larghi, considerato che di rulli ne avrà macinati a bizzeffe se gli voglio dare 110euro per il corpo macchina e 90euri per il planar mi sembrerebbe onesto... No?
Cmq ha detto che entro sabato ripensa al prezzo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 1:23 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | ...90euri per il planar mi sembrerebbe onesto... No? |
No! Il Planar 50mm f:1.4 a quel prezzo non lo trovi nemmeno su eBay salvo avere una gran fortuna. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 2:41 am Oggetto: |
|
|
Il 50mm f:1.4 mai sotto i 200, ma anche 250: se la mecchina è garantita e magari ha fatto un giretto in via Tabacchi, n°11... ok, il prezzo è giusto! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 4:58 am Oggetto: |
|
|
secondo me un prezzo onesto per tutto sarebbe 120-130 x la macchina e 100-120 euro per il planar...parliamo sempre di vecchi vetri anche se ottimi....con 250 euro dovrebbe esse contento penso che quella macchina se la sia ripagata ormai...e se nn la prende un pellicolaro incallito come te ormai a chi la vende più?!?!?  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 6:23 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | secondo me un prezzo onesto... |
... ... ... ... che vuol dire onesto? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
i prezzi indicati da biberon secondo me sono quelli più ragionevoli.
su www.ebay.de si spuntano prezzi ben più bassi cmq. _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
Anche io pagherei bene il planar... Ma ad un fotoamatore non ad un professionista
Per questo mi tengo basso, tanto ci pensa lui a rialzare! Questi le massacrano letteralmente le attrezzature!
CMq 200, ma anche 250euro per il Planar sono un'esagerazione per me...
E' pur sempre un made in Japan e cavolo... Ce li ha gli annetti suoi!
Il Planar 1.7 a detta di molti è un po' più performante nel rapporto qualità/prezzo lo scrive anche Nadir. (PS. li ho visti vendere a 70euro)
Verifico però che si dice di TUTTI i 50 1.4 sul mercato, Nikon, Minolta, Canon... Credo sia un po' dettato dalla sindrome del "complesso di inferiorità 1.7"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monitor utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 417
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi vendo in blocco tutto quello che ho contax/Zeiss a 1500€
Tutto tenuto maniacalmente, compreso il TLA 280
 _________________ Antonio Fumo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|