Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 4:13 pm Oggetto: Info su Powershot A 710 |
|
|
Vorrei sapere da qualche proprietario della macchina in oggetto come si trova, se è soddisfatto dalla qualità di questa compatta. Possiedo una reflex digitale ma vorrei acqusitare la 710 per usarla in ambienti in cui le reflex, specie se dotate di obiettivi vistosi, non sono consentite (vedi teatri, concerti). Mi interessa anche la funzionalità video. Che qualità hanno i filmati, quanto possono essere lunghi a risoluzione VGA 30fps? Ho visto che esiste il limite di 1GB per video... A quanti minuti corrisponde?
Infine ho sentito parlare maluccio del display LCD (bassa risoluzione). E' così pessimo come dicono?
Grazie per le risposte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno sa nulla di questa macchina? Purtroppo in rete ho trovato pareri molto constrastanti, per cui ero interessato a sentire cosa ne pensa qualcuno che la possiede o che comunque abbia avuto modo di usarla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Fammi capire, esistono posti dove con la compattina puoi entrare e con la reflex no? Intendo mostrandola, non nascondendola. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Sì certo. Mi spiego meglio. Sappiamo bene che nella maggior parte dei casi durante i concerti o in teatro non si potrebbe fotografare se non autorizzati, in realtà esiste una certa tolleranza nei confronti di telefonini e compattine varie di cui ormai tutti sono dotati, altrimenti dovrebbero legare le mani al pubblico prima di farlo entrare. Si conta sul fatto che comunque con mezzi amatoriali non si ottengono foto sfruttabili a fini di lucro, ma se provi a sfoderare la tua bella reflex Canon con biancone 70-200, la security ti viene a fermare. Ovviamente dipende da situazione a situazione: a volte se ne fregano altamente dei fotografi e a volte sono molto rigorosi. A me personalmente è accaduto che mi dicessero che: "con quella macchina non puoi fotografare". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:55 am Oggetto: |
|
|
Capito, grazie  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
monni utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 125 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Io ho "anche" la PowerShot A710is. Ce l'ho da poco tempo e per lo più la usa mia moglie (architetto) quando va a fare rilievi o sopralluoghi e, muovendosi sempre in moto, la relfex talvolta può rivelarsi un fastidioso intralcio.
Le foto visualizzate e stampate in 15x20 sono ottime, nitide, con i soliti colori saturi e brillanti (anche un po' furbetti direi) della Canon. Lo zoom 6x (35-210 equivalente) si comporta bene e lo stabilizzatore fa il proprio dovere, anche le ottiche aggiuntive (grandangolo e duplicatore di focale) sono un simpatico e costoso gadget che può dare però un po' di versatilità in più.
Al di là di tutti programmini automatici, ho scattato diverse foto in manuale e mi pare ci sia possibilità di gestire abbastanza intuitivamente i parametri di scatto (l'interfaccia è la stessa della 400d). Il monitor è grande e ben leggibile.
Il macro è da dimenticare. Non è velocissima in scrittura ed è necessario aiutarla con una ottima scheda sd. Il flash ci mette un'eternità a ricaricarsi. Lo scatto a raffica fa ridere. Le batterie vengono risucchiate a velocità siderali (abbiamo comprato ben 8 stilo ricaricabili). Rispetto ad altre compatte è pesantina e abbastanza voluminosa, nonchè costosetta.
Non ho provato la sezione ripresa e non so dire nulla. Ma, pur rischiando di dire una evidente banalità, secondo la mia esperienza di filmaker da quattro soldi, consiglierei di non attendersi molto dalle riprese che una fotocamera è in grado di realizzare, se si è abituati a una telecamera (anche estremamente economica) non si può che rimanere decisamente delusi.
Nel complesso, tutto ciò detto, sono comunque soddisfatto, la porto spesso con me e devo dire che mi ci diverto parecchio.
Di più nin'zò!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Monni. mi hai dato parecchie informazioni interessanti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanluky utente
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 80 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
monni ha scritto: | Non è velocissima in scrittura ed è necessario aiutarla con una ottima scheda sd.
|
Mi aggancio a questo post.
Ci sono differenze di risultato tra le diverse Sd ? Se si quali sono quelle più funzionali ? _________________ Vendo Canon Eos 300V http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=144288 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Quando ancora non la sapevo usare,ho fatto delle foto ad un concertoin un palasport che hanno stupito anche me...se adesso mi trovassi in quella situazione credo che farei cose ancora migliori...ottima compatta,senza alcun dubbio...anche di notte e in interni rende discretamente...
...ale' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
monni utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 125 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Anche io l'ho usata in un palasport in un concerto. Il risultato alla massima estensione possibile, con iso alti, is attivo, un po' di crop e con qualità abbassata molto per il web è il seguente...
...stampate 12x18 con valore dpi adeguato sono molto meno male di quanto sembrino, anzi direi che non sono male affatto. Tuttavia si tratta sempre di una compatta. Devo dire che in condizioni meno "estreme" produce immagini molto più che dignitose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
monni utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 125 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Queste sono altre immagini in condizioni diverse...
con flash
diurne ma b&w
...a colori
A voi il giudizio (sempre jpg per web)...non sul fotografo però...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho fotografato guccini...il concerto era diverso,ma irisultati si assomogliano...
...ale' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
ma come fai a salvare in raw?e a disattivare l'is?e che differenza c'è tra le varie messe a fuoco?
aiuto
...ale' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
monni utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 125 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
semola7 ha scritto: | ma come fai a salvare in raw?e a disattivare l'is?e che differenza c'è tra le varie messe a fuoco?
aiuto
...ale' |
La 710is non salva in raw, ma solo in jpeg. Lo stabilizzatore si setta (se non sbaglio, la fotocamera è di mia moglie, io la uso sporadicamente) dal menù principale, mentre i parametri di scatto (iso, modalità di scatto, ...) dal menù "func" una volta selezionato il programma (per esempio Priorità Tempi, Diaframmi, ma anche Manuale).
Ti consiglio di stampare (o leggere) le "istruzioni" complete dal pdf che si trova nel cd-rom, il librettino "small" è davvero troppo "small"! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Nella PS A610, con 1GB puoi fare un filmato (640x480, 30 fps) da circa 8 minuti. La 710 dovrebbe essere piu' o meno sugli stessi livelli.
Se c'e' luce, il filmato viene discretamentemente bene, fluido e guardabile.
Tieni conto che (almeno nella A610) lo zoom ottico e' inibito durante le riprese (perche' registreresti il rumore dello zoom). Puoi zoomare prima di far partire il filmato e basta. Durante la ripresa puoi usare pero' lo zoom digitale.
Ovviamente una videocamera e' tutta un'altra cosa.
Ciao... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
frozen ha scritto: | Nella PS A610, con 1GB puoi fare un filmato (640x480, 30 fps) da circa 8 minuti. La 710 dovrebbe essere piu' o meno sugli stessi livelli.
|
Grazie. Alla fine ho preso una S3 IS. Qualità dei video eccellente e zoom ottico utilizzabile durante la ripresa. Direi che come definizione di immagine è superiore alla mia videocamera miniDV, il rumore video con poca luce è invece più accentuato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|