Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 7:27 pm Oggetto: Tecnica del fill-in - come si usa?? |
|
|
Ciao a tutti!!
vorrei chiedervi ciò riguardo questa tecnica:
ho letto che in genere si usa in controluce e in abienti interni.....
ma come si usa??
come faccio il lampeggio??
cioè: per fare il lampo devo per forza azionare il flash.....ma poi azionando il flash cambia tutto.....nel senso che se volevo fare una foto a luce ambiente, poi questa non sarà più a luce ambiente per via del flash....
e quindi??
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Come lo si usa in termini generici lo trovi su un ottimo 3D di Carlo Lagrutta nel forum Fuji.
Come lo si imposta sulla 400D non lo so: lo trovi nel manuale utente...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Come lo si usa in termini generici lo trovi su un ottimo 3D di Carlo Lagrutta nel forum Fuji.
Come lo si imposta sulla 400D non lo so: lo trovi nel manuale utente...
 |
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
ma si usa solo con il flash esterno o anche col flash della macchina??
cmq il campo flash mi è un pochino ostico......il tutorial è fatto per chi già sà.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
il flash della macchina va bene se il soggetto non è lontano..(non più di 3 / 4 metri) e funziona bene entro quei limiti...
se fai un ritratto in controluce il viso del soggetto di sicuro verrà sottoesposto se lo sfondo sarà esposto correttamente...quindi una flashatina di schiarita riequilibrerà le differenti illuminazioni di volto e sfondo....io tendo sempre a sottoesporre la flashata...un lampo troppo forte rende lo scatto troppo innaturale _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Seguendo il link citato qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1230539), arrivi ad un PDF Canon sull'uso del flash.
Molto basic, ma ti fai un'idea.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|