Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 10:47 am Oggetto: |
|
|
Possibile che chi fa i test non si sia ancora reso conto che non si deve per forza premere il pulsante dietro ma basta abilitare la custom function del DMF per passare automaticamente dalla messa a fuoco automatica a quella manuale?
Mica è il primo che se lo scorda... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 11:13 am Oggetto: |
|
|
Sbaglio o nella foto, la macchina, ha su un bel obbiettivo della serie L della Canon??? A parte gli scherzi vista cosi' sembra proprio una gran bella macchinina! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 11:15 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Sbaglio o nella foto, la macchina, ha su un bel obbiettivo della serie L della Canon??? A parte gli scherzi vista cosi' sembra proprio una gran bella macchinina! |
anche minolta ha una serie bianca!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 11:18 am Oggetto: |
|
|
Si, alcuni tele minolta sono bianchi con finiture nere e oro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 11:27 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | copioni  |  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 11:57 am Oggetto: |
|
|
Più che altro mi pare dica che non sai se l'AS ha avuto effetto, non che non sai cosa hai inquadrato... ma ho letto di fretta.
Altra conclusione "illogica" riguarda la durata della batteria... dice di aver tenuto sempre acceso l'AS... e ci credo, prova a tenere sempre su un obiettivo IS su una Canon... certo il display ciuccia ma trarre conclusioni con l'AS sempre attivo è un po' superficiale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Avete notato l'ultima foto scattata con un tempo di 1/8 di secondo???
Dal crop si nota un leggerissimo e appena percettibile micromosso che però non pregiudica più di tanto la nitidezza.
Siamo ai livelli di una buona macchina a telemetro con otturatore a tendina; non è poco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 3:12 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: |
Siamo ai livelli di una buona macchina a telemetro con otturatore a tendina; non è poco... |
Cioe'? Che vantaggi offre la tendina? Meno vibrazioni?
Grazie
Ciao
Devis _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 3:26 pm Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Cioe'? Che vantaggi offre la tendina? Meno vibrazioni? |
...è il telemtro (o meglio l'assenza dello specchio che si ribalta) che porta a ridurre le vibrazioni... per l'otturatore il sistema a tendina è quello che induce più vibrazioni (molte meno dello specchio del mirino reflex però)... l'alternativa è l'otturatore centrale che però ha delle limitazioni sui tempi utilizzabili... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Se è così allora mi sbagliavo perchè, basandomi sul fatto che le Leica riescono ad essere tenute a mano libera almeno uno stop in più rispetto alle Cosina, ho sempre pensato che l'otturatore a tendina inducesse meno vibrazioni dell'otturatore a lamelle metalliche.
Cmq è l'assenza del sistema a specchietto ribaltabile il vantaggio più grande, su questo non si dicuste. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 4:35 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Se è così allora mi sbagliavo perchè, basandomi sul fatto che le Leica riescono ad essere tenute a mano libera almeno uno stop in più rispetto alle Cosina, ho sempre pensato che l'otturatore a tendina inducesse meno vibrazioni dell'otturatore a lamelle metalliche. |
...gli otturatori a tendina possono essere sia di stoffa che di metallo... sia che siano di uno o dell'altro materiale il movimento è sempre il medesimo e le direzioni delle forze in gioco pure... varierà al massimo il valore delle forze in gioco e gli otturatori di stoffa essendo più leggeri possono produrre meno vibrazioni...
...quelli centrali (tipo Mamiya 6), proprio per la costruzione ed il movimento che eseguono, fanno si che tutte le forze in gioco durante l'azionamento si annullino a vicenda eliminando quasi completamente le vibrazioni prodotte... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ok, adesso ho capito a cosa ti riferivi, cioè all'otturatore posto tra le lenti dell'obiettivo e in effetti hai ragione, è quello che produce meno vibrazioni.
Invece per quanto rigurda gli otturatori posti sul piano della pellicola ci sono quelli orizzontali a tendina (di stoffa gommata) e quelli verticali a lamelle metalliche.
Sinceramente non ho mai sentito chiamare anche questi ultimi "a tendina" ma può essere...
Cmq il primo tipo è molto più silenzioso e fa vibrare meno il corpo, ma si può bruciare se si lascia la macchina per lungo tempo al sole e senza tappo sull'obiettivo. Inoltre arriva fino a 1/1000 di sec.
Il secondo invece fa vibrare maggiormente il corpo ed è più rumoroso, ma può arrivare fino a 1/4000 di sec. E non si brucia... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2004 9:22 am Oggetto: |
|
|
Se a qualcuno interessa qui c'è un'altra recensione con 5 immagini, di cui una a iso 1600 e un'altra a mano libera a 1/40 di sec. con il Minolta 85/1.4:
http://www.jpwphoto.com/Articles/7D/MinoltaMaxxum7D.htm _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|