 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
livan74 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 13 Località: Porto Empedocle (AG)
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:39 pm Oggetto: Prime foto con la S5600 |
|
|
Salve a tutti, sono Ivan e sono da poco possessore di una fuji s5600.
Vengo da un precedente con una compatta e quindi non sono ancora pratico di foto manuali anche se il mondo della fotografia mi ha da sempre appassionato e quindi ho deciso di prendere proprio la s5600 prima cosa perche' qui ho visto che ne parlate bene e quindi mi fido di voi, secondo perche' ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione le mie prime foto scattate in manuale e non, ricordandovi che vorrei da voi un giudizio buono o brutto che sia ma con le relative spiegazioni di dove sbaglio
Attendo i vostri preziosi commenti!
P.S. Oltre a queste foto ci sono altre foto nella mia galleria, dateci un'occhiata
Descrizione: |
Iso-64
f3/2
t0.77
Ha un alone rotondo per via del diaframma tutto aperto. |
|
Dimensione: |
31.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 220 volta(e) |

|
Descrizione: |
ISO-64
f8
t2sec
Vistosamente a stella per via del diaframma tutto chiuso. |
|
Dimensione: |
29.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 220 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ivan e benvenuto
Ti sembrerà strano, ma delle due preferisco la terza, quella che hai nella galleria, decisamente migliore.
Più il tempo di scatto si allunga, più luce entra e quindi brucia, penso che questo lo sappia già
Una cosa che non hai tenuto conto è l'inclinazione, non s'è mai vista una fiamma inclinata
Ma per cominciare va benissimo, in questo forum troverai tante persone competenti che all'occorrenza che ti sapranno consigliare sul da farsi
P.S. sei partito con una tipologia di scatto abbastanza complicata, non credi?
Parti da un bel paesaggio o un ritratto cercando di tenere in considerazione alcuni fattori per un buon scatto:
punto di ripresa, luci ed ombre, taglio, inclinazione, regola dei terzi, ecc.
Ti sembreranno molti, ma vedrai che in breve tempo ti verranno automaticamente....
Dai un'occhiata anche alle gallerie personali degli utenti, potrai trovare degli spunti interessanti
Ciao!
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|