photo4u.it


Dubbio sull'iperfocale...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:07 pm    Oggetto: Dubbio sull'iperfocale... Rispondi con citazione

ciao a tutti!!!

ho letto più volte che se si vuole fotografare un paesaggio, ad esempio, con fuoco all'infinito, non bisogna mettere a fuoco all'infinito ma bisogna usare l'iperfocale cioè è consigliabile mettere a fuoco a tot metri da noi per sfruttare l'iperfocale cioè il fuoco da quel punto all'infinito....

ma come faccio a mettere a fuoco in quel punto??

se stofotografando un paesaggio, in mezz'aria non ce nulla Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

che punto sull'atmosfera?? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

aiutatemi Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa la ghiera del fuoco manuale, no? Wink
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
Usa la ghiera del fuoco manuale, no? Wink


si ma come faccio a mettere a fuoco nel vuoto??

quale molecola di aria prendo in considerazione?? Very Happy Very Happy Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fuoco all'infinito è spesso un'ottima alternativa all'iperfocale.
E nel paesaggio può anche risultare in foto più nitide...

Non ricordo dove (luminous landscape, forse) ho visto un chiarissimo articolo in merito.

Prova con Google che qualcosa trovi!

Wink Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm, tutti i miei obiettivi hanno l'indicazione della distanza di messa a fuoco... per metterei a fuoco a 3m (per esempio) e a una lunghezza focale x e con l'apertura di diaframma y calcolerei la zona di profondità di campo.

Ma se è il vuoto più assoluto, cosa ti interessa che sia a fuoco?

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
Uhm, tutti i miei obiettivi hanno l'indicazione della distanza di messa a fuoco... per metterei a fuoco a 3m (per esempio) e a una lunghezza focale x e con l'apertura di diaframma y calcolerei la zona di profondità di campo.

Ma se è il vuoto più assoluto, cosa ti interessa che sia a fuoco?


il vuoto tra virgolette....

nel senso che se stai fotografando un paesaggio, come fai a mettere a fuoco un punto che sta a 100m da te, ad esempio, per sfruttare l'iperfocale che si estenderà 1/3 dopo quei 100m e 2/3 prima di quei 100m???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
come fai a mettere a fuoco un punto che sta a 100m da te, ad esempio, per sfruttare l'iperfocale che si estenderà 1/3 dopo quei 100m e 2/3 prima di quei 100m???

100m sta già oltre l'infinito sulla messa a fuoco dell'obiettivo...
se volessi mettere a fuoco un punto che sta a 2 metri da te imposti in manual focus e ti cerchi 2mt sulla ghiera dell'obiettivo....se no se vuoi rimanere in autofocus punti quei famosi 2mt, pulsante a metà e reinquadri!

http://www.dofmaster.com/dofjs.html se non lo conoscessi!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi