Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mciapa utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 193 Località: montespertoli
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 1:45 pm Oggetto: qualità |
|
|
ciao a tutti vorrei un consiglio , che non è solo minolta.
voglio un po' di qualita', non che minolta mi deluda ma ormai si trovano solamente obbiettivi usati e economici.
avrei visto la nuova panasonic l1 con ottica leica, che ne pensate? o e' meglio attendere il nuovo zeiss 16-80, sara' all'altezza del leica? cosa fare!!!! _________________ Sony A7+kit 28/70+55/1.8+35/2.8+15/4.5+105 macro +http://maxciapa.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
io se vuoi vendo un 100/2 ad un prezzo non economico e non ragionevole...
ma la qualita é il meglio del meglio del meglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:11 pm Oggetto: Re: qualità |
|
|
mciapa ha scritto: | ciao a tutti vorrei un consiglio , che non è solo minolta.
voglio un po' di qualita', non che minolta mi deluda ma ormai si trovano solamente obbiettivi usati e economici.
avrei visto la nuova panasonic l1 con ottica leica, che ne pensate? o e' meglio attendere il nuovo zeiss 16-80, sara' all'altezza del leica? cosa fare!!!! |
Scusa,vedo che hai un bel corredo minolta,ma in che formato scatti?
Neanche il raw ti soddisfa?
Prendi in considerazione anche le ottiche F2 minolta ottime!!
Ora ti dò il mio parere...
Io nn prenderei in considerazione il 4/3 per la qualità!!
Il sensore piccolo a me nn piace e nn ultimo metterà in crisi qualsiasi ottica,anche le migliori leica,visto che ha molti pixel in poco spazio,il chè per me nn è un bene,nn per ultima la gamma dinamica ridottissima e il rumore ad alti iso,ma anche a 400 è spiacevole!!
Per primo poi i prezzi di acquisto leica che nn sono proprio economici e secondo me nn proporzionati alla qualità del sistema!!
Io per la mera qualità ora mi butterei solamente su una 5D canon ottimi prezzi e sistema molto diffuso,nonchè obiettivi fissi e di qualità,anche se anche lì i prezzi sono molto alti,ma abbastanza giustificati e un assegno circolare anche per rivenderle dopo!
Fortunatamente la qualità minolta a me personalmente basta e avanza!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Ma si!!! Ha ragione Bibe. Che te ne fai del quattroterzi??? Ma scherzi??? Li hai visti i prezzi??
Dì la verità che ti è venuta la fregola di cambiare attrezzo-feticcio...
Niente di male, intendiamoci, ma la qualità (specialmente ottica) nn mi sembra manchi in casa Minolta, e fra poco saranno di nuovo disponibili ottiche di tutti i tipi, nuove e/o usate... Marchiate sony, Zeiss, Rovagnati, ma sempre Minolta saranno...
Nn vedo grossi risparmi con Olympus, Panasonic & Co. che oltretutto rischiano seriamente l'estinzione in un futuro più o meno prossimo, secondo me, come tutti i sistemi-doppione (vedi APS) _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mciapa utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 193 Località: montespertoli
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi per avermi tirato su di morale, ma ogni tanto mi prende lo sconforto perche' noi minoltisti veniamo snobbati da tutti e quindi ogni tanto mi prende la voglia di cambiare. ho minolta da dieci anni quindi perche' cambiare! per la qualita' ottica pero' vorrei un parere, il 24/105 mi sta stretto pensate che il sigma 17/70 si all'altezza della situazione o devo aspettare lo zeiss 16/80 che costa il doppio . _________________ Sony A7+kit 28/70+55/1.8+35/2.8+15/4.5+105 macro +http://maxciapa.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 10:37 pm Oggetto: |
|
|
....ma fregatene delle mode,pensa a scattare che alla minolta nn manca nulla!...e poi con quel corredo di fissi che hai scatti col 24-105 ...io lo uso il meno possibile giusto quando nn posso portarmi nient'altro o mi serve il flash e nn ne posso fare a meno...lo avrò usato 3 volte quel vetro,e tra l'altro nn mi ha mai deluso,anzi!!!
Citazione: | il 24/105 mi sta stretto pensate che il sigma 17/70 si all'altezza della situazione o devo aspettare lo zeiss 16/80 che costa il doppio .
| ma ti sta stretto come qualità o come focale?
Per la prima nn mi sembra tanto accio!!
pensa al tamron 17-50 se ti serve quella focale nn al sigma è una spanna sopra a detta di tutti!!
Anche se io con i 300 e passa euri mi cercherei un 28 f2 da inserire tra il 20 e il 50 mm,se ho bisogno di qualità...il solito discorso un passo avanti e uno indietro.....pensaci!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:02 am Oggetto: |
|
|
Scusa.. ma secondo te il Leica DC Vario Elmarit stabilizzato che sta con la LC1 (Che se vende 200 esemplari stappo il Burnello che c'ho in cantina!) costa meno dello Zeiss?
E soprattutto... Vuoi mettere gli 8Mp (o 7.5... non ricordo) di un sensore che non è in grado di riprodurre uno sfocato decente con i 6Mp della tua 5D?
Poi... La minolta avrà un mercato irreale per prezzi e bistrattato...
Ma la Panasonic/Leica/Olympus che mercato dell'usato ha?
Ultima cosa...
Hai provato a guardare in un mirino di una qualsiasi Olympus digitale?
Se ce lamentiamo che sono scuri i nostri per APS-C i loro a meno di acquistare un Magnifier 2x sono inusabili. Poi con quel sistema di specchi a binocolo...
Se vogliamo parlare del design e della linea beh... è un oggetto di lusso e di classe.
Ma un oggetto appunto... Una reflex è un'ALTRA cosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 6:09 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | ....ma fregatene delle mode,pensa a scattare che alla minolta nn manca nulla!...!!! |
Penso che questo sia il succo più schietto e chiaro di tutta la discussione. Se vuoi una migliore resa alle alte sensibilità, pare che Canon sia imbattibile, ma per un' utilizzo standard, so che grosse differenze non ce ne sono tra i sistemi. Quindi, non farti seghe mentali e scatta!
E poi che vuoi fare? Ti metti a cambiare sistema? Auguri! Ti divertirai a discutere col portafoglio!
Semmai, prova a comprare una Minolta a pellicola e qualche bella diapositiva. Avrai sicuramente soddisfazioni più belle di una lente Leica su un sensore scarsino. Se poi compri una Leica M6, con qualche lentuccia delle loro... ancora di più! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mciapa utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 193 Località: montespertoli
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 7:09 am Oggetto: |
|
|
BIBERON HA SCRITTOAnche se io con i 300 e passa euri mi cercherei un 28 f2 da inserire tra il 20 e il 50 mm,se ho bisogno di qualità...il solito discorso un passo avanti e uno indietro.....pensaci!!!
hai perfettamente ragione, la regola è quella ma mi fa fatica dover cambiare ottica spesso anche x via del sensore, quindi vorrei qualità e tuttofare <chiedo troppo >.
le fisse le ho con canon dal 15 al 200 e sulle velvia si vede. come dice rembrat non voglio leticare col portafoglio anzi meglio tutto a poco!!!! _________________ Sony A7+kit 28/70+55/1.8+35/2.8+15/4.5+105 macro +http://maxciapa.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
Il 24-105 a me piace, ma è vero che verso il grandangolo per il (maledetto) sensore APS-C è un po' sacrificato. Io ho risolto usando come "tuttofare" prima un 20-35 Tokina, poi il 17/35 sigma. Mi piacciono tutti e due, un filino più tagliente il tokina, anche se più lungo e meno luminoso (3,5/4,5 contro 2,8-4), ma dal canto suo il sigma è un po' ingombrante e ha un diametro filtri delirante, 82 mm.
Dovessi fare altri esperimenti proverei il tokina 17-35, sempre per il pieno formato. Eviterei ottiche solo per l'APS, ma questa è una mia fissa.
In casa Tamron mi dicono che il 17-35 va forte. Io ho un 28-200 che effettivamente va bene, per l'uso un po' così, estemporaneo.
Se invece ti va bene il discorso dei fissi, perchè nn prenderti un 14 sigma? Ora c'è il 2,8, e usato lo trovi bene. Io ho il 3,5 ma se nn lo diaframmo di almeno due o tre stop sembra una lente di quelle per Hamilton.
Poi anche qui sento parlare discretamente del tamron omologo (meglio il sigma però). Con l'accoppiata 14 - 24/105 fai un po' di tutto... o no? _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
mciapa ha scritto: | quindi vorrei qualità e tuttofare chiedo troppo |
si..... lo dici tu per primo tuttofare il chè indica che stai cercando un compromesso anche se buono...per l'omonimo in casa canon quanto devi spendere??
Il cambiare le ottiche poi è relativo,con un grand'angolo ci puoi fare anche ritratti per me,ma tutto dipende da che genere di foto vuoi realizzare,sbaglio?
Poi dipende anche dall'indice di qualità a cui sei abituato,ripeto io sono soddisfatto del sistema minolta sia analogico che digitale,ma se tu nn lo sei fai pure il passo verso qualsiasi altro!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
mciapa ha scritto: | noi minoltisti veniamo snobbati da tutti |
Fai delle belle foto, falle vedere, non dire cosa hai usato, pigliati i complimenti e poi svela con soddisfazione cosa usi  _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Park con le lenti hai fatto un pò casino il tokina è il 19-35,nn il 17-35,quello che ha cejes!!
Oppure sempre la tokina fà il 17 fisso!!
Mciapa poi nn credi abbia bisogno di altre lenti ha anche l'11-18 tamron...dicci com'è,sono curioso,nn ce l'ha nessuno e dai test di popoloni mi sembrava che dovesse essere parecchio chiuso per rendere al meglio,sbaglio?
Poi a 18 mm mi sembra sia molto simile al kit...ha lo stesso comportamento del tamron 17-35,buono all'inizio e molto scadente alla fine della focale? THANK'S  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
A proposito del Tokina 19-35 Park...
L'altro giorno guardavo all'EFIX degli scatti che ho effettuato e credo che i tuoi sospetti che fosse il 20-35 rimarchiato (che avevi tu) siano fondati...
La focale minima la riporta nel file come 20mm e non 19mm.
Potrebbe essere un errore di cominicazione in fase di scatto oppure una sapiente opera di marketing di Tokina che ha "fregato" 1mm per rendere la lente più appetibile ad un pubblico digitale.
Infatti personalmente se devo acquistare un grandangolo per la mia 5D cherc qualcosa che inizi con "1" e non "2".
Cmq tra 20mm e 19mm non cambia praticamente nulla come angolo di campo. L'ho usato anche su analogico e non posso che lodarlo.
Veramente una lente ottima, costante, solida ed ECONOMICISSIMA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mciapa utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 193 Località: montespertoli
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
biberon scrive
Mciapa poi nn credi abbia bisogno di altre lenti ha anche l'11-18 tamron...dicci com'è,sono curioso,nn ce l'ha nessuno
lo uso poche volte ultimamente ho sempre il 24/105 sopra, domenica ero in montagna ad un lago ghiacciato e l'ho usato appena posso metto delle foto.
a me piace molto, anche perche' con l'analogico ho 20 minolta o 15 canon.
mi hai consigliato un 28, meglio il minolta anche 2,8 o il sigma 1,8 grazie atutti x le risposte _________________ Sony A7+kit 28/70+55/1.8+35/2.8+15/4.5+105 macro +http://maxciapa.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Spezzo una lancia per il mio bistrattatissimo Minolta 28mm 2.8! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
mciapa ha scritto: | mi hai consigliato un 28, meglio il minolta anche 2,8 o il sigma 1,8 grazie atutti x le risposte
| nessuno dei due se hai bisogno della mera qualità l'unico è il 28 F2 MINOLTA...un sogno per me da 300 e passa euri!!!
Io se ce la faccio mi accontenterei di prendere il 28 2,8 nitidissimo al centro anche ai diaframmi più aperti,e da f4 anche ai bordi va molto bene,ma la resa del 2 è un'altra cosa credo!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Spezzo una lancia per il mio bistrattatissimo Minolta 28mm 2.8! | stavo già scrivendolo nel messaggio cejes,ce sò messo troppo a postallo...il solito discorso è  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 1:40 pm Oggetto: |
|
|
il 28/2 é un altro mondo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 1:43 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | il 28/2 é un altro mondo... | e allora perchè te lo sei venduro ric....a ssolito ormai l'hai preso a poco e ce si fatto la cresta è
Birbantello....  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|