Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 2:03 pm Oggetto: Flash esterno analogico per Fuji : Amity 932TCZ |
|
|
Come detto in un altro post ho comprato ieri questo flash esterno per la mia s9500,essendo un flash analogico con attacco universale suppongo che vada bene per tutte le nostre Fuji che hanno la slitta per il flash esterno.Con questo post spero di rendermi utile alla comunità ed in particolare a chi sta cercando un flash esterno e non sa cosa prendere.Di seguito vi posto le foto delle prove fatte con questo flash.Premetto che ho postato in questa discussione la descrizione del flash :
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=146694&start=20
ma poi ho pensato di aprirne un'altro senza mandare troppo OT quell'altra.
Ripeto per la descrizione del flash leggete il mio intervento nel post sopra segnalato.Le prime tre foto riguardano il flash in se,se qualcuno mi da una mano su come leggere la tabella per gli iso e le distanze gliene sarei grato.Ecco le prove :
Descrizione: |
questo è il flash incriminato |
|
Dimensione: |
86.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5811 volta(e) |

|
Descrizione: |
scusate epr il mosso ma serve solo per far vedere che la parabola è orientabile secondo 2 assi |
|
Dimensione: |
88.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5811 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5811 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5811 volta(e) |

|
Descrizione: |
bounce a 45° solo con master |
|
Dimensione: |
88.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5811 volta(e) |

|
Descrizione: |
bounce a 45° master+slave |
|
Dimensione: |
88.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5811 volta(e) |

|
Descrizione: |
bounce 60° solo con master
(angolazione consigliata dal produttore del flash) |
|
Dimensione: |
87.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5811 volta(e) |

|
Descrizione: |
bounce 60° con master+slave |
|
Dimensione: |
88.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5811 volta(e) |

|
Descrizione: |
tabella con comandi sul retro del flash,si dustinguono :
- switch master/master+slave
- tabella di lettura per le distanze
- selettore sensibilità ISO
- selettore flash manuale/3 automatismi (rispettivamente verde,rosso,giallo : massima distanza,media |
|
Dimensione: |
86.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5811 volta(e) |

|
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Ultima modifica effettuata da puma303 il Mar 09 Gen, 2007 5:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
Purtroppo le foto sono molto sfocate e inoltre penso che con oggetti così vicini non si riesca a valutare bene la potenza del flash...
Perchè non fai altre prove e aggiungi qui gli scatti? Anche io sono alla ricerca di un flash da abbinare alla s5600...
ciao!
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 12:35 am Oggetto: |
|
|
Metteresti anche una foto del flash stesso? Grassie
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 2:05 am Oggetto: |
|
|
rifarò le foto e metto la foto del flash
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 2:10 am Oggetto: |
|
|
dovresti fare delle prove in una stanza con una certa ampiezza.
anche xkè ho visto che fino a 2metri (circa) c stai alla grande col flash d serie...
magari anche qualche esterno.
ciauz e grazie x le tue prove!
_________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
ok ho aggiustato il post di partenza con le nuove foto e le nuove prove,ci sono le foto pure del flash adesso ditemi che ne pensate,premetto che ho dovuto usare delle batterie non proprio cariche.
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
a me non mi convince sto flash!...mi sembrano poco luminose le foto!....anche quella fatta con il flash diretto...non ti offendere puma ma mmi sembra davvero strano...puoi postare magari una stessa foto fatta co il flash della 9500???....io ho un flash esterno che illumina tranquillamente fino quasi 20metri...posso capire che io ho iso 200...ma la differenza è troppa!....ma per le foto postate lo avevi messo in wide il flash???
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
si era in wide...almeno credo,ecco perche' chiedo aiuto sulla lettura del flash : secondo la scale il wide corrisponde al colore rosso ma se così fosse il selettore posizionato su giallo a che corrisponde? al "norm" ? se così fosse mi pare strano il giro che fa il selettore passando da tele al wide e per ultimo al norm che credo dovesse stare in mezzo ai 2,non credi?ma ripeto,le batterie non erano cariche,devo uscire a comprarle e sto valutando se prenderle ricaricabili o meno.
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
certo che devi prenderle ricaricabili le batterie!
effettivamente il giallo dovrebbe essere normal...ma come dici tu dovrebbe stare al centro!....fatto sta che comunque dovevi metterlo in wide...e non sai se ce lo avevi messo! ....compra le batterie e fai di nuovo le prove...magari se scendo a ct ci organizziamo e lo provo un po' io il tuo flash....comunque se non impari a fotografare in manuale con la tua 9500 imparerai anche ad impostare il flash, se guardi bene sul retro ci sono diaframmi e iso....cmq credo che qusto flash sia per fotocamere analogiche e non digitali!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atti utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 161 Località: Corsico (MI)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | si era in wide...almeno credo,ecco perche' chiedo aiuto sulla lettura del flash : secondo la scale il wide corrisponde al colore rosso ma se così fosse il selettore posizionato su giallo a che corrisponde? al "norm" ? se così fosse mi pare strano il giro che fa il selettore passando da tele al wide e per ultimo al norm che credo dovesse stare in mezzo ai 2,non credi?ma ripeto,le batterie non erano cariche,devo uscire a comprarle e sto valutando se prenderle ricaricabili o meno. |
Ciao,
credo che tu stia interpretando male le informazione sul retro del flash.
Per prima cosa imposta sul Falsh gli ISO = 100 che fanno da riferimento al valore nominale del numero guida del flash.
Ora leggi sul retro le distanze disponibili in wide (se usi grandangolo) in corrispondenza delle tacche dei LED giallo,rosso,verde.
Hai 3,8 mt con diaframma 8; 7,5 mt con diaframma 4; 15 mt con diaframma 2.
Poichè la macchina non ha il diaframma 2, questo non è usabile.
Scegliamo il diaframma 4 che corrisponde al LED rosso.
Questo significa che devi posizionare il selettore sul puntino rosso.
Il Flash ora è settato.
Rimane da settare la camera.
Imposta Flash esterno; modalità manuale M; ISO 100; diaframma 4; Tempo quello che vuoi (non è importante al momento) diciamo 1/125".
In queste condizioni il flash deve scattare e illuminare la scena in modo automatico dosando la luce in base alla lettura che farà la fotocellula posta sul davanti (legge la luce riflessa dal soggetto).
Prova e inizialmente usa il flash diretto senza rimbalzi strani.
_________________ Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PACO utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 649 Località: Casagiove (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
ok queste le ho fatte secondo le impostazioni sugerite da Paco con flash diretto al solito,1 illuminatore e 2 illuminatori
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5781 volta(e) |

|
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PACO utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 649 Località: Casagiove (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra che i suggerimenti d atti abbiano già dato i loro frutti o no??
_________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
ok bene altra prova da suggerire?
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atti utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 161 Località: Corsico (MI)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | ok bene altra prova da suggerire? |
Bene, adesso puoi provare a verificare come funziona il flash di rimbalzo.
Lascia le impostazioni immutate e sposta la parabola del flash e fai un po' di tentativi in varie posizioni per vedere come cambia l'illuminazione.
Se in queste condizioni ti sembra un po' sottoesposta, apri un po' il diaframma della camera (3,5 - 3- 2,8) e vedi come si comporta.
Puoi anche agire sugli ISO portandoli a 200 (sia flash che camera) e reimpostando il tutto con i nuovi valori (dovresti avere dei diaframmi più alti con cui giocare sull'esposizione).
Ciao
_________________ Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 12:14 am Oggetto: |
|
|
va bene Atti,scusa per la confusione sui nick di prima,purtroppo ho le batterie a terra della s9500 quindi devo metterle sotto carica ( 14 ore sono da 2600mA ) e non saranno pronte prima di domani alle 12 quindi un po di pazienza e posto le nuove prove.
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 12:35 am Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | si era in wide...almeno credo,ecco perche' chiedo aiuto sulla lettura del flash : secondo la scale il wide corrisponde al colore rosso ma se così fosse il selettore posizionato su giallo a che corrisponde? al "norm" ? se così fosse mi pare strano il giro che fa il selettore passando da tele al wide e per ultimo al norm che credo dovesse stare in mezzo ai 2,non credi?ma ripeto,le batterie non erano cariche,devo uscire a comprarle e sto valutando se prenderle ricaricabili o meno. |
Anche a me fa così: M poi giallo e poi rosso. Con il selettore sul giallo mi spara tutta la potenza del flash mentre sul rosso la potenza diminuisce di circa il 50%.
Ecco una prova pratica, x quanto riguarda la luminosità del flash (il numero guida è di 30, ho usato iso 80, f2.8 e f1/125) stanza al buio (profondità 6 metri, altezza 3 larghezza 4):
giallo/rosso/manuale/manuale bounced:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5740 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5740 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5740 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5740 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
x PACO....scusate ma il flash parla di asa...e non di iso...da questo deduco che è un flash analogico!semplice!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie Puma!
Il tuo mi sembra proprio un bel flash...Correggetemi se sbaglio...ma il numero guida è di 30 in wide giusto?
Finepix perchè non fai qualche prova di flash bounced, magari a iso 200 per vedere fin dove arriva il tuo tumax? così ,magari potrai confrontare le foto con il metz che ti arriverà
Ciao!
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|