photo4u.it


Dubbio tra Canon EF 135 f/2 e 70-200 f/4 IS
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 1:29 pm    Oggetto: Dubbio tra Canon EF 135 f/2 e 70-200 f/4 IS Rispondi con citazione

A favore del "fisso" 135 f/2 L USM:
- Qualità di immagine superlativa
- Luminosità

A favore dello "zoom" 70-200 f/4 L IS USM:
- range focali più esteso
- stabilizzatore

Premesso che ho già le seguenti ottiche: 24-105 f/4 L IS USM, 35 f/2, 50 f1,8 e 85 f1,8, che attualmente lavoro su APS (Eos 30d), ma "tendo" al FF (5d) e che lavoro solo in luce ambiente (a volte anche alquanto scarsa), a parità di peso e di prezzo, cosa mi consigliate ?

Thanx Wink

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 3:14 pm    Oggetto: Re: Dubbio tra Canon EF 135 f/2 e 70-200 f/4 IS Rispondi con citazione

sibat ha scritto:
che lavoro solo in luce ambiente (a volte anche alquanto scarsa)


...ti sei risposto da solo........... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con l'anno nuovo dovrò rivedere anche io il mio corredo e avevo i tuoi stessi dubbi.
anche i nostri corredi un po' si assomigliano, e come te se guardi nella mia galleria scatto molto in luce ambiente, e molto probabilmente prenderò la 5d.
beh io a meno di ripensamenti dell'ultim'ora prenderò il 135L, non cambierò mai la luminosità per lo stabilizzatore, ma è una opinione personalissima, e rispetto chi la pensa in modo diverso.
resta il fatto che il 70-200f4is è una lente splendida, ma non fa al caso mio come il 135.
35-50-85-135 farò così anche io Ok!
tu sei coperto in basso con il 24-105, e io per ora mi tengo il 28-135.

se invece della 5d decidessi per la 40d prenderò per le focali basse il 17-55is, ma per luce ambiente e ritratti i fissi rimangono quelli.

se poi lo metti sulla 30d con il moltiplicatore 1,4 il 135L ti diventa un 300f/2,8, stessa focale massima del 70-200 ma con ancora uno stop di vantaggio.



Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robylander ha scritto:
con l'anno nuovo dovrò rivedere anche io il mio corredo e avevo i tuoi stessi dubbi.
anche i nostri corredi un po' si assomigliano, e come te se guardi nella mia galleria scatto molto in luce ambiente, e molto probabilmente prenderò la 5d.
beh io a meno di ripensamenti dell'ultim'ora prenderò il 135L, non cambierò mai la luminosità per lo stabilizzatore, ma è una opinione personalissima, e rispetto chi la pensa in modo diverso.
resta il fatto che il 70-200f4is è una lente splendida, ma non fa al caso mio come il 135.
35-50-85-135 farò così anche io Ok!
tu sei coperto in basso con il 24-105, e io per ora mi tengo il 28-135.
se invece della 5d decidessi per la 40d prenderò per le focali basse il 17-55is, ma per luce ambiente e ritratti i fissi rimangono quelli.
se poi lo metti sulla 30d con il moltiplicatore 1,4 il 135L ti diventa un 300f/2,8, stessa focale massima del 70-200 ma con ancora uno stop di vantaggio.
Ciao
E' interessante l'osservazione relativa al duplicatore: in effetti io ho già un ottimo kenko 1,5x che lavora egregiamente con l'85 f1,8, se come immagino rende altrettanto con il 135, mi ritrovo un 200 f2,8 !! Riguardo alla 40d, ti dico sinceramente che su APS mi trovo già bene con la 30d e non sento la necessità di fare l'upgrade, ben diverso é il discorso relativo alla 5d, che non rappresenta un "upgrade" bensì un vero e proprio cambio di mentalità (ma di questo magari parliamo nella sezione "Canon" LOL LOL)

Bye Wink

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sibat ha scritto:

Citazione:
ben diverso é il discorso relativo alla 5d, che non rappresenta un "upgrade" bensì un vero e proprio cambio di mentalità



e lo dici a me che da un sacco di anni ho la sorella analogica e non vedo l'ora di tornare a formato pieno Triste Triste
speriamo con l'anno nuovo si abbassino ancora i prezzi.

ok ok non inquiniamo piu' questa sezione Smile


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se uno avesse solo il 18-55 del kit, quale gli consigliereste?
Il 135 o il 70-200?

Io per il momento opterei per il 70-200 f/4.0 ma mi preoccupa la luminosità: io scatto molto in interni in condizione di luce naturale (la luce che entra dalle finestre per intenderci) o con un solo lampadario acceso...

Forse dovrei fare la pazzia e prendere il f/2.8..... Ma non so se ne vale la pena davvero.....

_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale.sasha ha scritto:
io scatto molto in interni in condizione di luce naturale (la luce che entra dalle finestre per intenderci) o con un solo lampadario acceso...


...allora il problema non si pone......... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvio, o silvio....che domande fai? per il genere di foto che fai 135L tutta la vita. Al momento mi sono sistemato con 100F2 e 200L ma in futuro farò 85-135-200. Con F4 mi sono trovato malissimo per un saggio di danza, il bianchino era troppo buio. 1600 iso e sempre al limite del mosso
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Al momento mi sono sistemato con 100F2 e 200L ma in futuro farò 85-135-200


ma che fai mi leggi nel pensiero?????? Surprised Surprised Surprised
stesso problema per il volley e il calcetto indoor durante l'inverno.
nei progetti ci sono due corpi e due fissi luminosi per queste esigenze.

unica cosa per te ale, in interni forse il 135 è bene accompagnarlo da subito con l'85, a volte trovo lungo il mio 100/2, e presi insieme costano circa quanto il solo 70-200/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai foto a roba che si muove? Il fisso. Non c'è proprio storia.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio ... sorry Wink
_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)


Ultima modifica effettuata da sibat il Ven 29 Feb, 2008 5:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti dalla data di inserimento del post é cambiato "qualcosa":

non ho più la 30d (a proposito Luca, come stà la piccola ? Very Happy) e sono finalmente approdato alla tanto sognata 5d Ave
Inoltre, anche il 50mm é "andato", pertanto la dotazione attuale consiste in:
5d + 35 f/2 + 85 f/1,8, a parte il "tuttofare" 24-105 f/4 L IS USM.

Ora, se il divario (in termini di focale equivalente) tra 85 e 135 su aps era consistente (80mm) ed avallava in pieno i Vostri commenti, credo che su FF la storia sia un pò diversa; tale divario (sempre in termini di lunghezza focale, non parlo di qualità) é più "gestibile", o eseguendo un "crop" in p/p o facendo il classico "passo avanti".
Escludendo quindi le ottiche f/4 (stabilizzate e non), mi sà che punto al 200mm f2,8 ...

Vi fò sapere Wink

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvio e perchè no il 135 f2 + il moltiplicatore 1,4?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poca luce ambiente? scattate allora con f2? e cosa mettete a fuoco, visto la ben poca pdc? senza considerare il fatto che tra f2 e f4 c''è solo poco piu' di uno stop di differenza. Considerando il fatto che il 70-200 non manca certo di nitidezza, direi che in fase di bassa luminosità, lo stabilizzatore puo asservire molto meglio allo scopo che non la luminosità della focale Smile Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sibat ha scritto:
...
a proposito Luca, come stà la piccola ? Very Happy...


bene bene, mi ha fatto guadagnare i primi "spicci" con le fotografie Wink .

@Victor: fra F2 e F4 per la precisione ci sono 2 stop che in termini di tempi significa che invece di scattare a 1/100 (F4) scatto a 1/400 (F2). Non so se hai mai fatto questo genere di foto ma ti posso assicurare che la differenza è abissale, ed è la differenza fra cantante (o attore) fermo oppure un po' mosso...e non c'è stabilizzatore che tenga. Con un fisso F2 se voglio scattare ad F4 posso farlo, con un F4 non posso certo scattare ad F2 quando serve.
Tutto questo per dire che F2,8 IS è meglio di F2,8 che è meglio di F4 IS che a sua volta è meglio di F4...è una gerarchia sulla quale imho c'è poco da discutere, per le condizioni in cui si trova a scattare sibat (e anche io)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
sibat ha scritto:
...
a proposito Luca, come stà la piccola ? Very Happy...


bene bene, mi ha fatto guadagnare i primi "spicci" con le fotografie Wink .

@Victor: fra F2 e F4 per la precisione ci sono 2 stop che in termini di tempi significa che invece di scattare a 1/100 (F4) scatto a 1/400 (F2). Non so se hai mai fatto questo genere di foto ma ti posso assicurare che la differenza è abissale, ed è la differenza fra cantante (o attore) fermo oppure un po' mosso...e non c'è stabilizzatore che tenga. Con un fisso F2 se voglio scattare ad F4 posso farlo, con un F4 non posso certo scattare ad F2 quando serve.
Tutto questo per dire che F2,8 IS è meglio di F2,8 che è meglio di F4 IS che a sua volta è meglio di F4...è una gerarchia sulla quale imho c'è poco da discutere, per le condizioni in cui si trova a scattare sibat (e anche io)


si, sono due stop ma continuo a sostenere che per le fotografie in interno come ha specificato, sia meglio uno stabilizzatore se scatti a mano libera che ti fa guadagnare anche piu' di 3 stop. Continuo a chiedere, che cosa mettetea fuoco a F2?

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto dipende se fotografi un soggetto in movimento o fermo. Se è fermo, meglio lo stab. Se si muove, meglio la luminosità.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
si, sono due stop ma continuo a sostenere che per le fotografie in interno come ha specificato, sia meglio uno stabilizzatore se scatti a mano libera che ti fa guadagnare anche piu' di 3 stop. Continuo a chiedere, che cosa mettetea fuoco a F2?


Silvio, per quanto ne so io, fa foto a teatro, concerti e simili. Bloccare il movimento è fondamentale. Detto questo io scatto tutte le mie foto a tutta a pertura o quasi. Se ti fai un giro nella mia galleria su flickr capirai cosa metti a fuoco a F2-F2,8. Considera che una foto mossa è mossa anche a 800x600 pixel, una con unapdc minima la noti solo con stampe grandi. Se le devi vendere le foto questa è una differenza abissale...e anche se non devi venderle. Se mi serve pdc posso sempre chiudere a F4

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dico solo che ieri sera ero in un palazzetto a fotografare la ginnastica artistica. Per avere 1/500 e fermare le mosse delle atlete (a malapena), dovevo usare 3200 ISO e a parte il corpo libero ero sempre tra f/2 e f/2.8, più aperto che chiuso. Sul corpo libero avevo (scialare) ben uno stop in più di luce. Fate vobis!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Tutto dipende se fotografi un soggetto in movimento o fermo. Se è fermo, meglio lo stab. Se si muove, meglio la luminosità.

risposta perfetta! Smile Wink Infatti il mio consiglio era dato sul fatto che Sibat ha detto che lavora prevalentemente in luce ambiente ma non ha specificato che cosa Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi