photo4u.it


Yashica FX super 2000
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 6:54 pm    Oggetto: Yashica FX super 2000 Rispondi con citazione

Ho la mia vecchia yashica FX3 super 2000, con tanto di attezzatura, quale un tele da 200 mm, un grandangolo e un' altra focale.

Volevo sapere : c'e' qualche reflex digitale con la quale potrei usare queste focali ?

Grazie a tutti.

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualsiasi Canon EOS digitale tramite anello adattatore.

Si trovano anche su ebay.

Considera che però puoi lavorare solo in stop-down, e potresti avrere difficoltà di messa a fuoco. Però per questo puoi prendere anche uno schermo con split e microprismi.

Poi, a meno che tu non scelga una EOS 5D o una 1dMkII tutte le focali che hai devi moltiplicarle per 1.6.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio....e cosa vuole dire ? Surprised

Per esempio : se io prendessi la canon 400 D, cosa doveri fare ? con queste focali che ho, non poteri dunque fare foto normalmente ? avrei difficolta' di messa a fuoco ?

Ho queste focali :

- Yashica zoom 75/200 mm diametro 55
- Soligor 35 / 70 mm diametro 52

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuol dire che ti sarebbe impossibile collegare un ottica Yashica/Zeiss su un qualunque altro tipo di fotocamera.
Quindi, nell'ipotesi dovresti montare un anello adattatore sulla Canon, per rendere il corpo macchina adattabile alle tue ottiche Yashica.
Un anello tra il corpo e le ottiche non dedicate.
Non ci saranno impedimenti nella messa a fuoco, ma sicuramente perdi certi automatismi tipo la priorità di diaframmi.
Wink

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok forse sono stato un po' troppo "riassuntivo".

Per usare vecchie ottiche manual focus sui corpi reflex di nuova generazione necessiti di un anello adattatore, ovvero di un raccordo di metallo che renda compatibile la baionetta Contax/Yashica delle tue ottiche con il bocchettone della reflex digitale autofocus.

Ti rimando per spiegazioni più dettagliate a questo post:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=137894

Dove si parla di anelli adattatori.

Comunque se acquistassi la Canon 400D dovresti acquistare anche questo:

link

E considera che avendo la 400D un sensore più piccolo del negativo le tue ottiche diventerebbero un 200-320mm e un 56-112mm.

Ora per fotografare con la tua Yashica scegli il diaframma, il tempo e scatti, ma il diaframma si chiude al valore che hai selezionato solo in fase di scatto. Questo grazie ai leveraggi che legano ottica e corpo macchina.
Con l'anello, non essendo le baionette compatibili tra loro, ma solo "raccordate" dovresti prima mettere a fuoco a tutta apertura e poi diaframmare (tecnica dello stop down).

Il discorso sulla difficoltà di messa a fuoco è relativo al fatto che i mirini delle reflex digitali sono più scuri di quelli delle analogiche, i Canon in particolare.

NikZ ha scritto:
ma sicuramente perdi certi automatismi tipo la priorità di diaframmi.


Perdi sicuramente la priorità dei tempi e il program, ma la priorità dei diaframmi funziona bene salvo qualche piccola imprecisione sulla lettura esposimetrica (sottoesposizione di uno stop max). Wink


Ultima modifica effettuata da Cejes il Lun 08 Gen, 2007 8:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio, adesso ho capito Very Happy
ma forse queste sono cose da gente piu' esperta, una come me, che non ha tanta esperienza in campo, forse in questo modo, riesce solo a complicare le cose e a non fare foto buone Triste

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono letta tutto il tuo articolo e me lo sono pure stampato, magari con calma riesco a capirci di piu e a farmi coraggio Very Happy

In poche parole, cosa mi consigli ? dici che alla fine si possono fare belle foto o e' meglio lasciare stare e quando si puo', prendere le focali che si deve ?

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda... L'ottica dedicata offre sempre la maggior flessibilità: nasce per la sua macchina e muore con lei.

Gli "incroci" spesso sono un po' difficoltosi e macchinosi da fare: devi trovare un equilibrio e conoscere bene le lenti e la macchina, ma alla fine i risultati che ottieni possono essere decisamente gratificanti.
Il fatto di usare una digitale poi aiuta a sperimentare senza spese ulteriori. Occhio però! Il consiglio che ti do è di considerare l'acquisto di una macchina nuova, ma anche di lenti dedicate: se opti per Canon hai il piccolo vantaggio di poter usufruire anche delle lenti Yashica che già possiedi, oltre che dello sconfinato mondo delle autofocus.

Alcune lenti "vecchie" sono ancora oggi molto valide otticamente e permettono di portare a casa grandi scatti. Non conosco però la qualità delle tue e non potrei dirti se vale la pena...
Se magari possedevi qualche fisso della serie ML o meglio qualche Zeiss non avrei avuto dubbi a consigliarti vivamente Canon.

Cmq non è la macchina che fa la differenza, ma la tua testolina e quello che vuoi esprimere.
Ho visto la tua gallery e sei brava. Alcuni paesaggi sono molto belli! Spiccata propensione per i contoluce!

Ok!

Se sei decisa a fare il salto nel mondo reflex-digitale non considerare questa cosa dell'uso delle Yashica fondamentale, scegli bene la tua nuova macchina magari provandola se possibile. Se non esistono adattatori Yashica pazienza... Le userai sulla FX3!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes,meglio di così nn la potevi scrive....ti giuro che avevo cominciato anche io il discorso esattamente come compreso le lenti...ma poi ho lasciato,ed avevo guardato anche la sua gallery come te....che sia l'anima dei minoltisti Very Happy Very Happy !!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti e' stato molto chiaro e mi ha fatto capire come funziona il tutto Ok!
Ti ringrazio anche per il complimento delle foto Cejes e infatti stavo giusto pensando l' altra notte che si, uno puo' provare con le lenti yashica ma se poi e' un problema, nel senso che non saro' capace, resta sempre comunque una buona reflex digitale e piano piano, si possono comprare le focali adatte.

Stavo pensando alla Canon 400D, in quanto avrei l' occasione di prenderla con i punti del supermercato e una somma di 399 euro, il che non sarebbe male Smile

Comunque ho tempo fino ad Aprile per prendere questa decisione di cambio, intanto vedo se riesco a vendere la mia Canon Power Shot S2 Mandrillo

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uio nn vorrei fare il guastafeste kamar,ma la 400D la hai mai maneggiata ha un mirino che è troppo scarso!!! Non ci siamo
io penserei magari a una 20D usata o meglio una 30D almeno ha un pentaprisma,se passi dal mirino di una meccanica MF a una digit con il pentaspecchi te impicchi!!! Triste
Io se fossi in tè un pò di fatica in più all'inizio la farei,prova a tenerle in mano e poi vedrai... Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco...questo non lo sapevo.
Posso dire che ormai e' tempo che non uso piu' la yashica, ma uso sempre la canon Power Shot S2, praticamente una compatta digitale, con un po' piu' di funzioni delle semplici compattine, con la possobilita' di fare in manuale o Av o Tv ma comunque con messa a fuoco automatica Triste

Ora leggo le schede anche di quelle macchine che mi hai detto, questa volta non vorrei correre ad affogarmi con una macchina di cui possa poi pentirmi, visto che oltre tutto...costano Triste

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente la 20D o la 30D ti offrono molto di più della 400D in termini di ergonomia e prestazioni.

Però è vero che a quel prezzo (399euro) non ci prendi nemmeno una compatta a momenti. E sicuramente la 20D o la 30D usate potresti trovarle sicuranmente non troppo sotto il doppio di quella cifra.

Ragionala bene la tua spesa!

Poi quando diventerai Canonista, tornaci a trovare qualche volta! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti io nn parlavo di prestazioni assolute e di tabelle jamar come dice pure cejes ergonomia,si impugna meglio,ha un mirino che ti permette di mettere a fuoco a mano,è in magnesio che nn guasta e ha 8 mpx,nn 10 quindi io la preferirei,ovvio che costa di più ma è nn una ma 2 o 3 spanne sopra,medita bene,e buona fortuna!!
Purtroppo anche il prezzo nn credo che a meno di 600 650 la 20 D e 750-800 la 30D che con 100 euri la prendi nuova!!!
Vedi un pò tu,buona fortuna E BUONI SCATTI!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ho letto le schede e devo dire che sinceramente la 20D o la 30D, mi sembra che abbiano qualcosina in piu', forse la 30D, meglio della 20D.

Come ho detto prima, visto che le macchine costano, la prossima spesa voglio farla in modo da non tornarci piu', perche' visto che gia' con la PS S2, ci prendi passione, poi capisci che alla fine, le funzioni sono limitate e vuoi di piu', per cui credo che sfruttero' al massimo la power shot, dopo di che', optero' per la 30D o la 20D Surprised

Faro' magari un viaggio in meno per comprarla, ma avro' comunque delle soddisfazioni con quella macchina, credo Very Happy

Beh, ora sara' meglio che mi dedichi a imparare piu' che posso con la shot, in modo di essere un po' preparata per io grande salto Very Happy

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottime considerazioni,vedo che hai capito il senso del mio post... Ok!
cmq se nn sei una che corre dietro alle mode e ai fronzoli la 30D ti accompagnerà per molto,molto tempo,progresso permettendo ...ce la metteranno tutta i geni del marketing per fartela cambiare tra un paio d'anni!! Very Happy

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma guarda, secondo me se una macchina va bene, se ti da' soddisfazioni, non vedo il caso di cambiarla.
Chiaramente io cambiero' la mia power shot perche' purtroppo ha funzioni limitate, sapessi come mi fa impazzire quando vuoi fare una foto e non ci riesci perche' la messa a fuoco automatica non ti prende l' immagine Mandrillo Mandrillo

Alla fine e' vero il vecchio proverbio " chi piu' spende, meno spende " Mandrillo

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Alla fine e' vero il vecchio proverbio " chi piu' spende, meno spende
confermo...
kamar ha scritto:
Ma guarda, secondo me se una macchina va bene, se ti da' soddisfazioni, non vedo il caso di cambiarla.
Ma io la penso esattamente come te nn credere è solo che per vendere come fanno con i pc le faranno di tutte creeranno incompatibilità con i file e i software o con i PC e saremo costretti a cambiarle...spero di sbagliare ma la vedo così io.... Triste
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo di no, altrimenti siamo rovinati Surprised
_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
spero di sbagliare ma la vedo così io....


Nikon era già su questa strada...
Alcuni dati intrinsechi al RAW tipo bilanciamento del bianco ad esempio vengono criptati e sono interpretati correttamente solo dal loro software NikonCapture. Che ha logicamente tante potenzialità, ma costa...

Almeno questo avevo letto ai tempi della D70...
Ora non so.

Gli altri invece stanno piano piano passando al DNG (Vedi Imacon Leaf e Pentax e Samsung )che sarà credo il futuro. Quindi le prospettive in questo senso sono rosee... Unico formato per tutte le Reflex. Già ora con photoshop puoi convertire i tuoi RAW in DNG e senza perdita di dati...

Dai un po' de ottimismo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi