photo4u.it


Sigma 80-400mm vs. Sigma 50-500mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gialandra
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 77
Località: Trento (prov.)

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 3:10 pm    Oggetto: Sigma 80-400mm vs. Sigma 50-500mm Rispondi con citazione

Vi chiedo un parere Mmmmm
Per fotografia naturalistica quali di questi obbiettivi prendereste per una Canon 350D?
La qualità dovrebbe essere pressapoco quella, cioè buona da quel poco che so.
Il 50-500mm ha un bel vantaggio di focale ma sarà usabile senza cavalletto ?

1000 grazie
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daxe76
operatore commerciale


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 94
Località: Sacile - PN

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

80-400 è meglio perchè:

OS , è un IS marchiato sigma, non buono come quello canon ma meglio di niente

è f 5.6 contro i 6.3 del 50-500 dunque la 350D spegne l'autofocus.

Penso che le conclusioni arrivino da sole Wink

Ciao

_________________
Guardando le mie foto, vedrete le mie idee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gialandra
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 77
Località: Trento (prov.)

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come spegne l'AF? Come funziona?

Ciao e grazie
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daxe76
operatore commerciale


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 94
Località: Sacile - PN

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le eos, tranne la 1 e la 3, l'autofocus funziona fino a f5.6, se l'obiettivo è piu buio non focheggia piu.

Il 50-500 non ho mai provato ma credo che abbia questo problema.

_________________
Guardando le mie foto, vedrete le mie idee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'autofocus funziona tranquillamente anche con la eos300d o qualunque altra macchina, in pratica la macchina viene ingannata ma scatta benone lo stesso e gli exif sono corretti.
Certo dato il diaframma massimo (6.3) non proprio luminoso l'af in condizioni di luce bassa non sarà precisissimo o un fulmine ma un qualche compromesso dovrà pur esserci.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daxe76
operatore commerciale


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 94
Località: Sacile - PN

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E un 100-400 L IS ?
_________________
Guardando le mie foto, vedrete le mie idee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i due prenderei il bigma per la foto naturalistica dato che ha 100mm in piu' ed è anche HSM che è praticamente fondamentale nella caccia fotografica.

Lo stabilizzatore è comodo ma è tranquillamente sostituibile da un treppiede, mentre la messa a fuoco lenta è una jattura a cui non puoi farci nulla.

Non è vero che la 350D 'spegne l'autofocus', funziona tranquillamente, stai sereno.

Ciao

Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gialandra
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 77
Località: Trento (prov.)

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che mi fa paura di questi obiettivi sono il peso e le dimensioni.


Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daxe76
operatore commerciale


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 94
Località: Sacile - PN

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh il famoso bigma pesa quasi 2 kg, non sono pochi.

Ogniuno dei propri soldi fa quel che vuole ma se io dovessi scegliere, anche se non faccio caccia fotografica, mi butterei ul 100-400 canon, ok sono 300 euro in piu e i soldi non crescono sugli alberi ma è una decisione importante. Sarà la tua ottica principale quando fotografi.

Ma ripeto i soldi sono tuoi... e pure le notti insonne a decidere cosa prendere Diabolico Diabolico

_________________
Guardando le mie foto, vedrete le mie idee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vado un po controcorrente e ti dico, per risparmiare, non certo perche è meglio degli altri, il sigma 135-400/4.5-5.6
Nuovo dovrebbe stare sui 500€ e non è nemmeno troppo peso/ingombrante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daxe76
operatore commerciale


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 94
Località: Sacile - PN

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
vado un po controcorrente e ti dico, per risparmiare, non certo perche è meglio degli altri, il sigma 135-400/4.5-5.6
Nuovo dovrebbe stare sui 500€ e non è nemmeno troppo peso/ingombrante.


Se si cerca un ottica budget, ottimo dire. Tranne un po a 400 x il resto lavora bene.
Mi ero dimenticato di quest'ottica, bravo Colin

Ed un sigma 100-300 f4 +2x o 1.4x? Un mioconosciente l'ha e ne parla benissimo

Oppure Tamron AF 200-500mm f/5-6.3 Di LD IF SP

_________________
Guardando le mie foto, vedrete le mie idee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi