photo4u.it


nikon d 50 o nikon d 40

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leonard_kravitz
utente


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 175

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 1:36 pm    Oggetto: nikon d 50 o nikon d 40 Rispondi con citazione

Salve dovrei comprarmi una reflex digitale, ero straconvinto di comprarmi una nikon d 50, ma da quando ho saputo che è usita la d- 40 mi è nato il dubbio tra quali scegliere. Mi potete illuminarmi per la scelta grazie x chi risponderà..............

scelgo una nikon perchè ho gia ua reflex nikon cosi utilizzo i stessi obiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maddy89
utente


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 142
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho nikon,ma da quanto ho letto nella sezione (nikon per l'appunto Very Happy ) sembra ancora migliore la d50 perchè la d40 limita l'utilizzo a solo alcuni obiettivi...
_________________
Canon Eos 400d +18-55(kit) + 75-300 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
devilofsky
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Discussione 1

Discussione 2

Discussione 3

_________________
-Se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo-

Le Petit Prince
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x farla breve NIKON D40= Costa Poco il corpo Macchina = Utilizza solo obiettivi COSTOSI...Capito?
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jwill84
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2007
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma tipo un obbiettivo per fare foto sportive buone quanto costa per la D40 e quanto per la D50?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x la D40 ti prendi un 18-200 VR NIKON che costa 750 euro solo lui!
invece x la D50 puoi montarci il 18 200 sigma che costa 300 euro...quest'ultimo può essere montato anche su D40 ma perde gli Automatismi! CIAO

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifal-tv
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2005
Messaggi: 19
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jwill84 ha scritto:
ma tipo un obbiettivo per fare foto sportive buone quanto costa per la D40 e quanto per la D50?


Un obiettivo veloce e luminoso ti costerà sempre tanto. Sei hai problemi di budget e soprattutto se non sei un professionista, sarà più facile che tu acquisti un obiettivo "normale".
Ad esempio il nuovo AF-S VR Zoom 70-300mm F/4,5-5,6G IF-ED costa di listino Nital 600 euro. E come prezzi siamo nella fascia "accessibile" Wink
Ed è "solo" un F/4,5... però è stabilizzato!

Io ti consiglio di vedere in giro quali obiettivi AF-S Nikon (Nikkor...) produce e vedere se ti possono interessare o meno.

La D50 va bene se vuoi navigare un po' con vecchi obiettivi usati.
Secondo me la D40 è meglio della D50, una volta risolto questo dubbio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, la D40 secondo me è sconsigliabile perchè oltre alla questione ottiche mancano tutte le "scorciatoie" e si deve fare quasi tutto da menu. Per me questa è una grossa limitazione, oltre alla mancanza di lcd monocromatico che costringe a tenere acceso l'lcd con un maggiore consumo di batteria
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
mah, la D40 secondo me è sconsigliabile perchè oltre alla questione ottiche mancano tutte le "scorciatoie" e si deve fare quasi tutto da menu. Per me questa è una grossa limitazione, oltre alla mancanza di lcd monocromatico che costringe a tenere acceso l'lcd con un maggiore consumo di batteria

Le "Scorciatoie" mancano quasi tutte anche su D50, che ti costringe ad andare comunque da menù per quasi tutto. E' vero che la D40 non possiede il display superiore e usa quello principale per tutte le info ma, nonostante ciò, la batteria consente un'autonomia pari (se non migliore) a quella della D50 (che comunque è già enorme).
In definitiva: D50 più completa, possiede il motore AF interno per poter usare in AF anche le vecchie ottiche e le focali fisse (oltre che le ottiche più moderne). La D40 risparmia sul motore incorporato; in tal modo può usare in AF le ottiche moderne che hanno il motore incorporato; usa in manual focus (con assistenza del "Telemetro" elettronico tutte le altre ottiche.
La D40 è più moderna, dovrebbe avere una qualità fotografica un pelino più elevata della D50, il sensore da 6 MP ormai lo stanno ottimizzando al massimo.

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi