photo4u.it


come fare di notte??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pumaarg
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 12:20 am    Oggetto: come fare di notte?? Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono da poco tornato da un'escursione notturna. Mi sono portato la mia fedele eos 350D per immortalare qualke bella situazione ma ho trovato un difetto (non so se chiamarlo così) che mi ha complicato la situazione.

Non essendoci luce a sufficienza ( siamo andati in un bosco dentro un canyon dove scorre un torrente avendo come illuminazione per camminare delle torce frontali a led) ho messo il fuoco automatico visto ke facevo spesso fatica a vedere nel mirino i soggetti delle foto. Qui mentre premevo il pulsante per far mettere a fuoco il flash lampeggiava più volte, penso per dare modo alla macchinetta di "vedere" l'ambiente e così mettere a fuoco, ma non è riuscita mai (tranne su foto a insetti inutili che erano a pochi cm o m).
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Una sony di un mio amico ricordo che aveva una griglia laser che riusciva a mettere a fuoco nel buio più totale anke a distanze molto lunghe. Ok!

Come faccio a risolvere questo mio problemino???

Aiutatemi altrimenti mi ritroverò ad affrontare escursioni in cui dovrò trascinarmi quintali di battere ed un fare di qualke milione di cxandele facendo scappare per un raggio di km qualsiasi animale, persona, pianta o sasso.

Thanks a tutti !! Wink



cascatella 07.01.07.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 676 volta(e)

cascatella 07.01.07.jpg



_________________
sentimento, intelligenza, azione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pumaarg
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...


notte 07.01.07.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 673 volta(e)

notte 07.01.07.jpg



_________________
sentimento, intelligenza, azione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti provare a portarti dietro una torcia potente per illuminare la scena e fare la messa a fuoco automatica.. Mandrillo
poi, metti in MF e scatti Wink

io farei così!, ciao!! Very Happy

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

di notte?
assolutamente fuoco manuale. se il tuo obiettivo ha una scala metrica, ti sarà di indubbio aiuto.
altrimenti puoi cercare siti dove poter scaricare dei file con la scala da applicare al tuo obiettivo (come questo, ottimo per il 50mm).
Smile

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ham, grazie per la scala per il plastichino!!

io per fare questa foto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=156379
sono andato a tentativi:
mettevo a fuoco in manuale e poi facevo una foto ad alti iso in modo da vedere in
poco tempo se era a fuoco o no..

però anche con un f/1.8 è difficile nel buio mettere a fuoco..

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fuoco manuale o lampada per illuminare il soggetto se vuoi usare l'AF; eventualmente anche un puntatore laser, lo punti sul soggetto, metti a fuoco in AF (o MF) con il punto centrale (il più sensibile), ricomponi e scatti.
Adoro la messa a fuoco di notte della Sony.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
K-Line
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Fuoco manuale o lampada per illuminare il soggetto se vuoi usare l'AF; eventualmente anche un puntatore laser, lo punti sul soggetto, metti a fuoco in AF (o MF) con il punto centrale (il più sensibile), ricomponi e scatti.
Adoro la messa a fuoco di notte della Sony.
Ciao


Esiste un puntatore da applicare alla 350D?
Secondo me la sony del suo amico ha probabilmente un autofocus agli infrarossi, per questo non ha bisogno dei lampi del flash per la messa a fuoco.
La griglia che viene proiettata serve al fotografo, non alla macchina, credo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il puntatore basta tenerlo in mano, a che serve applicarlo alla 350D???
Alcune Sony emettono una griglia laser, in modo da far valutare al sensore AF l'effettiva distanza dei soggetti... funziona veramente bene.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi