Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 9:33 pm Oggetto: dubbi sull'acquisto di una reflex nikon |
|
|
ciao, dopo tutta una serie di pippe mentali avrei qusi deciso di passare ad una reflex nikon, prima del grande passo vorrei solo chiarire alcuni dubbi:
- rispetto alla canon, le nikon (tutti i modelli, in generale) mi davano l'idea di una maggiore nitidezza dellle foto, al contrario le canon sebravano dare foto con effetto soft/morbido/spalmato. è proprio cosi o e solo una mia impressione
- sulla copattina canon ho apprezzato molto il raddrizzamento automatico dell'immagine quando si scatta in verticle, anche sulle nikon è presente questa opzione (su quali mdoelli ?)
- nei cd forniti insieme alla copattina canon ho trovato un utilissimo programma per gestrire lo scatto in remoto x Mac osx, anche le nikon forniscono un software analogo?
- ultima cosa, ci sono problemi di compatibilità tra nikon e mac osx o, come accade per canon, vanno d'amore e d'accordo.
grazie!!! _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:41 am Oggetto: |
|
|
ehmmm ... condivido le pippe ...
... solo che alla fine non ho capito molto
... domande strane
... le risposte non hanno a che vedere con Nikon, tutte andrebbero bene ...
Nikon pone una sua filosofia, un suo gusto estetico, sicura qualità ottica come altre marche, ottiche di prestigio a volte uniche ... come succede ad altri ...
Insomma, la scelta di una fotocamera, anche se digitale, non dovrebbe puntare il piede tanto sul software che rappresenta il mezzo interpretativo, fondamentale ovviamente, ma ... beh è solo il mio parere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
ciao, sicuramente hai ragione...il software è un aspetto marginale..però alla fine quando scarichi le foto dul computer...
forse, ero anche un po' di corsa, sono stato poco chiaro, mi spiego meglio:
6 mesi fa ho deciso di abbandonare la compattin apunta-e-scatta per una canon s3 (non avendo grosse disponibilità ho preferito puntare sull versatilità ) ora la situazione è cambiata, lavoro e sono riuscito a mettere un po' di soldi da parte, inoltre ho potuto provare, ed apperezzare una canon 350d...il giorno dopo stavo già informandomi sulle reflex
quello che non mi entusiasma di entrambe le canon che ho provato è una certa "morbidezza dei dettagli" mentre vedendo foto scattate con nelle nikon mi sebravano avere maggiore nitididezza. è cosi o mi sbaglio?
d'altra parte sulle canon ho pututo apprezzare una serie di caratteristiche secondarie, ininfluenti sulla qualità finale della foto ma a cui mi dispiacerebbe rinunciare: il raddrizzamento automatico delle imaagini scattate con la fotocamera in verticale, la perfetta compatibilità con mac osx e un buon programma di scatto remoto incluso nella confezione, e volevo sapere se tali caratteristiche erano presenti anche sulle nikon
scusate l'eccessiva lunghezza, e grazie a tutto quelli che mi daranno una mano  _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
windy66 nuovo utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 32 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 9:28 am Oggetto: |
|
|
ho una D70 da ormai un anno e mezzo e posso dirti quanto segue:
1- la nitidezza delle foto è un cruccio che mi porto dietro da quando sono passato alle digitali, non c'è nulla da fare, pellicola 1000 volte più nitida, ma almeno con le dgt abbiamo la PostProd, oltre agli artifici in macchina.
2- raddrizzamento automatico funziona anche con Nikon con i sftw dedicati che troverai nella confezione, Nikon view etc..
3- interessante lo scatto in remoto, per ora uso il telecomando nikon, e di possibilità via computer di gestire la D70 non mi pare ve ne sia l'ombra, ma potrei sbagliarmi
4- Purtroppo usando win non so dirti nulla in mertio all'ambiente Mac. In ogni caso puoi usare tutti i progr di post prod che credi con i file nef di nikon, ottimo l'ultimo Adobe Lightroom.
In sintesi... non posso che consigliarti NIKON, minimo D70 --->
Ciao
Piero _________________ www.pieroannoni.com - www.etnostore.com -- Istock Portfolio
Nikon D200 - Nikon D70s + Nikkor 18-200 VR + Nikkor 18-70 + Nikkor 105vr
Live just once |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
La nitidezza... meglio lasciar perdere. Si tratta di un ottimo metodo per diventare matti e scatenare discussioni: i due prodotti, Canon e Nikon, si equivalgono.
Per il resto, funziona tutto perfettamente.
Si raddrizzano, si controlla via computer, si collega al Mac.
Sappi cmq che ha molto piu' senso utilizzare un lettore di schede: estrai la carta dalla macchina e la infili nel lettore, copi i file e inizi a lavorarci. Parliamo di RAW da almeno 6 mega l'uno, se non da 10 e oltre: se ci lavori sulla macchina consumi le batterie e non sfrutti la velocita' del tuo disco rigido. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | La nitidezza... meglio lasciar perdere. Si tratta di un ottimo metodo per diventare matti e scatenare discussioni: i due prodotti, Canon e Nikon, si equivalgono.
Per il resto, funziona tutto perfettamente.
Si raddrizzano, si controlla via computer, si collega al Mac.
Sappi cmq che ha molto piu' senso utilizzare un lettore di schede: estrai la carta dalla macchina e la infili nel lettore, copi i file e inizi a lavorarci. Parliamo di RAW da almeno 6 mega l'uno, se non da 10 e oltre: se ci lavori sulla macchina consumi le batterie e non sfrutti la velocita' del tuo disco rigido. |
inanzitutto grazie per la risposta, però vorrei chiederti qualche info in più sulla nitidezza:
io ho queste 2 foto scattate da 2 persone diverse una a fianco all'altra:
nikon:
www.rallyfun.net/immagini/collina-2006/images/DSCN5086.jpg
canon:
www.rallyfun.net/immagini/collina-2006/images/IMG_0629.jpg
se guardi il grano nella parte bassa dell'immagine noterai che la nikon ha fornito un risultato più nitido mentre la canon ha prodotto un immagine molto "soft".
in questo caso probabilmente si tratta anche di diversi settaggi della fotocamera pero la maggiore nitidezza i nikon mi sembra di averla riscontrata in molte immagini viste online, è cosi o è una mia convinzione da cui fatico a staccarmi?
considerando che abbandonerei la mia canon s3 principalmente per una fotocamera che mi garantisca maggiore nitidezza quale corpo macchina/obiettivi (che coprano dal grandangolo spinto ai 200-300 mm ) mi consigliate?
io avevo pensato ad una d80+18-200vr+50ino?
curiosità ma i megapixel del sensore influiscono sulla nitideza della foto (una foto a 5 megapixel sarà più nitida di una da 10 mpx o il contrario)
grazie a tutti per i consigli e la pazienza _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Non si possono giudicare due macchine da due foto formato francobollo da 100kb. Non si sa che obiettivi sono stati usati, c'è della PP (la seconda mi sembra troppo satura, non sono colori naturali), l'esposizione è diversa...
Scegli la marca in base agli obiettivi che vorresti prendere, per me continuano a rimanere ben più importanti rispetto al corpo. Se ad esempio come hai scritto, vorresti il 18-200 Nikon, è inutile che tu prenda Canon, perchè un obiettivo così canon non ce l'ha.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: |
Scegli la marca in base agli obiettivi che vorresti prendere, per me continuano a rimanere ben più importanti rispetto al corpo. Se ad esempio come hai scritto, vorresti il 18-200 Nikon, è inutile che tu prenda Canon, perchè un obiettivo così canon non ce l'ha.
Andrea |
infatti ero su nikon anche per quello.
certo una 400d e il 70-200F4 L di canon sarebbe bello però aggiungendo un obiettivo della stessa qualità che mi copra i 18-70 ho paura che la cifra lieviti di brutto o sbaglio? _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Ma tu che ci vuoi fare con la reflex? Perchè se ci vuoi fare foto di rally, il 18-200 non è che sia una grande soluzione...
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
dovrei fotografre principalmente rally, ovviamente a livello non-profesionale
cosa mi consigli? _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Comprare una macchina fotografica per un solo genere mi pare eccessivo.
Piu' probabilmente userai la macchina in piu' di una occasione, visto anche che di rally non ce n'e' uno al giorno.
Il 18-200 Nikkor e' un'ottica tuttofare.
Il 70-200 Canon e' una bella ottica. Probabilmente l'80-200 f/2.8 Nikkor potrebbe essere una valida alternativa. Cosi' come un 300 Nikkor.
E le ottiche terze parti? Il 100-300 Sigma ad esempio...
Cerca di capire cosa vuoi: se sei in cerca di un metodo per viaggiare leggero, una D50 e un 18-200 sono la soluzione. Se vuoi specializzarti in un genere, probabilmente la scelta sara' dettata relativamente dall'ottica e maggiormente dall'ergonomia tipica di ciascuna marca. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Comprare una macchina fotografica per un solo genere mi pare eccessivo.
Piu' probabilmente userai la macchina in piu' di una occasione, visto anche che di rally non ce n'e' uno al giorno. |
guarda..esclusa la settimana di ferie (in cui la compattona tutto sommato va bene) fotografo escusivamente rally quindi cercavo una fotocamera adatta la situazione.
(ps: normalmente cerco di prestare molta attenzione al momento in cui scatto...quindi privilegerei una fotocamera molto "reattiva" piuttosto che una con una maggiore velocità di raffica)
MrZzz ha scritto: | Il 18-200 Nikkor e' un'ottica tuttofare.
Il 70-200 Canon e' una bella ottica. Probabilmente l'80-200 f/2.8 Nikkor potrebbe essere una valida alternativa. Cosi' come un 300 Nikkor.
E le ottiche terze parti? Il 100-300 Sigma ad esempio... |
avevo pensato ad un tuttofare principalmente per 2 motivi:
1) costo...avere un buon obiettivo che copra praticamente tutte le focali che mi interessano non è male
2) PIu IMPORTANTE praticità: durante i rally c'e polvere, può piovere...e tra il passaggio di una vettura e l'latra ci sono, ben che vada, 60 secondi....quindi in quelle condizioni cambiare obiettivo diventa problematico (e 2 corpi macchina non me li posso permettere per cui un ottimo tuttofare mi sembrava la soluzione migliore
MrZzz ha scritto: | Cerca di capire cosa vuoi: se sei in cerca di un metodo per viaggiare leggero, una D50 e un 18-200 sono la soluzione. Se vuoi specializzarti in un genere, probabilmente la scelta sara' dettata relativamente dall'ottica e maggiormente dall'ergonomia tipica di ciascuna marca. |
più che altro vorrei una fotocamera che mi consenta di tirare fuori foto decenti anche in condizioni di scarsa luminiosità...
per quanto riguarda l'ergonomia avendo una mano abbastanza piccola non ho eccessivi problemi, nemmeno con la eod 350d che a detta di molti è troppo compatta  _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NICCO1709 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 527
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
rallyfun ha scritto: | MrZzz ha scritto: | La nitidezza... meglio lasciar perdere. Si tratta di un ottimo metodo per diventare matti e scatenare discussioni: i due prodotti, Canon e Nikon, si equivalgono.
Per il resto, funziona tutto perfettamente.
Si raddrizzano, si controlla via computer, si collega al Mac.
Sappi cmq che ha molto piu' senso utilizzare un lettore di schede: estrai la carta dalla macchina e la infili nel lettore, copi i file e inizi a lavorarci. Parliamo di RAW da almeno 6 mega l'uno, se non da 10 e oltre: se ci lavori sulla macchina consumi le batterie e non sfrutti la velocita' del tuo disco rigido. |
inanzitutto grazie per la risposta, però vorrei chiederti qualche info in più sulla nitidezza:
io ho queste 2 foto scattate da 2 persone diverse una a fianco all'altra:
nikon:
www.rallyfun.net/immagini/collina-2006/images/DSCN5086.jpg
canon:
www.rallyfun.net/immagini/collina-2006/images/IMG_0629.jpg
|
ciao,
ho visto queste foto...ma secondo voi i colori diversi dipendono solo o principalmente dal pw..no, perchè ero intenzionato a prendere una d50, ma, dopo aver visto che i colori della canon sembrano più caldi..ho avuto un ripensamento... _________________ "Noi Redivivi, Loro Redimorti" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
I colori dipendono dalle impostazioni (li puoi regolare da macchina) gli scatti mi paiono poi esposti malissimo il canon è molto impastato mentr il nikon ha molto più dettaglio, ovviamente non dipende dalla fotocamera ma da chi ha scattato.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
A parte le misure piccole, mi sembra che queste 2 sono state scattate usando il selettore su automatico
Mi sembra che sei spesso sulla sezione sport, beh .... ci sono foto fatte con Nikon e Canon e dubito che trovi quale con una o con l'altra se non leggi in firma agli autori, o che questi mettono i dati di scatto ... tutto il resto dipende dai settaggi della macchina e da quel po di pw che viene fatto ... poi che Canon sia un po più soft di Nikon si sa, è una scelta delle impostazioni standard della prima, ma si possono sempre cambiare, peccato che non ci sono più le foto di bdcpv ..... fatte con Canon che con Nikon
Fai una cosa, vai in un mediaWorld o quello che ti pare dove le hanno entrami, chiedi di impugnarle poi decidi
Poi se devi prendere una reflex e usarla in automatico, a sto punto prendi una compatta con un tele spinto e sei spiccio ... _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NICCO1709 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 527
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | I colori dipendono dalle impostazioni (li puoi regolare da macchina) gli scatti mi paiono poi esposti malissimo il canon è molto impastato mentr il nikon ha molto più dettaglio, ovviamente non dipende dalla fotocamera ma da chi ha scattato.
Saluti |
quindi, mi sembra di capire che canon o nikon dipende solo dalle ottiche che vorresti usare...e se uno non ha alcuna preferenza in ottiche, in quanto non ha mai avuto a che farne...deve solo impugnarla e capire con la quale si sente meglio...
ho capito tutto?  _________________ "Noi Redivivi, Loro Redimorti" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
In sintesi dipende dal feeling cha hai con una delle 2 macchine come ottiche sei servito bene da entranbe le macchine. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Netwarrior utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 569 Località: Como
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
Allora, visto che anche il mio genere preferito è il rally mi permetto di dire due parole:
La nitidezza dipende quasi interamente dalla lente che monti, anche la reflex top di gamma canon o nikon con davanti una pessima lente risulterà inevitabilmente poco nitida.
Il software è la parte meno importante cmq anche tutte le reflex nikon raddrizzano in automatico le immagini scattate in verticale.
Per quanto riguarda la differenza tra canon e nikon, come risultato finale si equivalgono sicuramente: io preferisco nikon perché i corpi macchina sono più robusti e costruiti con una qualità nettamente superiore.
Per fotografare rally ti serve un tele medio lungo (70-200 2,8vr, 80-200 2,8, 300f4) e un'ottica corta: qui il 18-70 già potrebbe andare bene.
Se vuoi qualcosa di più l'ideale sarebbe un 28-70 2,8 o un 24-85 2,8-4;
Nel caso dell'ottica corta secondo me la scelta di uno zoom è obbligata perchè gli spazi per fotografare sui tornanti sono molto risicati.
Per quanto riguarda il tele invece, io mi trovo bene anche con il fisso: certo uno zoom è più versatile, ma un'ottica fissa ha sempre i suoi vantaggi in termini di qualità  _________________ Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 10:25 am Oggetto: Re: dubbi sull'acquisto di una reflex nikon |
|
|
rallyfun ha scritto: | ciao, dopo tutta una serie di pippe mentali avrei qusi deciso di passare ad una reflex nikon, prima del grande passo vorrei solo chiarire alcuni dubbi:
- rispetto alla canon, le nikon (tutti i modelli, in generale) mi davano l'idea di una maggiore nitidezza dellle foto, al contrario le canon sebravano dare foto con effetto soft/morbido/spalmato. è proprio cosi o e solo una mia impressione
|
è diceria comune che nikon sia più nitida e canon più morbida.
io penso che partendo da un file raw, e sviluppando il negativo digitale così ottenuto tramite un software di fotoritocco si ottengano da ambedue immagini nitide o soft a seconda del gusto e dell'uso che si debba fare delle foto.
rallyfun ha scritto: |
- sulla copattina canon ho apprezzato molto il raddrizzamento automatico dell'immagine quando si scatta in verticle, anche sulle nikon è presente questa opzione (su quali mdoelli ?)
|
presente in tutte le macchine fotografiche, di qualsiasi produttore, inutile peraltro.
rallyfun ha scritto: |
- nei cd forniti insieme alla copattina canon ho trovato un utilissimo programma per gestrire lo scatto in remoto x Mac osx, anche le nikon forniscono un software analogo?
|
il comando da controllo per le digitali nikon è in un software a parte.
prima era incluso in nikon capture 4.x, ora invece con la nuova piattaforma software i software di fotoritocco e controllo sono stati separati in Nikon Capture NX (ritocco fotografico) e Nikon Camera Controlo (controllo macchina, viene utile quando vogliano caricarsi curve predefinite direttamente in camera)
rallyfun ha scritto: |
- ultima cosa, ci sono problemi di compatibilità tra nikon e mac osx o, come accade per canon, vanno d'amore e d'accordo.
|
nessun problema.
sia con i software nikon che com IL software per eccellenza: Adobe Photoshop _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 1:25 pm Oggetto: Re: dubbi sull'acquisto di una reflex nikon |
|
|
plxmas ha scritto: |
è diceria comune che nikon sia più nitida e canon più morbida.
io penso che partendo da un file raw, e sviluppando il negativo digitale così ottenuto tramite un software di fotoritocco si ottengano da ambedue immagini nitide o soft a seconda del gusto e dell'uso che si debba fare delle foto. |
il fatto che sia un parere diffuso mi fa dubitare che ci sia un fondo di verità, almeno sul jpeg (preferirei per ragione di tempo di hardware non dover passare tutte le foto su photoshop).
plxmas ha scritto: |
presente in tutte le macchine fotografiche, di qualsiasi produttore, inutile peraltro.
|
non in tutte...es su entrambe le mie nikon (3100 e L3) non c'è....e sinceramente la trovo abbastanza comoda...
plxmas ha scritto: |
il comando da controllo per le digitali nikon è in un software a parte.
prima era incluso in nikon capture 4.x, ora invece con la nuova piattaforma software i software di fotoritocco e controllo sono stati separati in Nikon Capture NX (ritocco fotografico) e Nikon Camera Controlo (controllo macchina, viene utile quando vogliano caricarsi curve predefinite direttamente in camera)
|
ok _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|