Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zipixel utente
Iscritto: 09 Gen 2007 Messaggi: 98
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:14 pm Oggetto: Tamron 18-200, amato, odiato! io l'ho provato ...Però! |
|
|
Non mi dilungo su tediose e laceranti analisi visto che molti altri fanno questo lavoro molto meglio di me! Preferisco far parlare le immagini condividendole con voi e comunque dopo alcuni giorni posso dire che come ottica tuttofare non sfigura assolutamente di fronte a ben più blasonati vetri! Ben fatto, leggerissimo, praticissimo, parasole incluso, unica pecca quando è attaccato al collo e punta verso il basso tende ad estendersi fastidiosamente, ma si rimedia attivando il lock altra nota positiva. Per il resto io personalmente non l'ho trovato niente male.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 686 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 685 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 681 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 680 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 677 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 675 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 673 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 670 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 614 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
sarà pure una focale tuttofare ma già guardando la foto in chiesa vedo il pavimento troppo deformato, su una compatta quasi lo tollero ma non su una reflex, altrimenti averbbe più senso una compattona.
by
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Alcune non son male affatto, ma secondo me per merito del manico di chi scatta, più che della lente... In alcune la carenza di nitidezza si vede eccome (tipo quella dell'uccello) e in altre la distorsione, come facevano rilevare. Ciò non toglie che possa fare buone foto, in condizioni ideali e con qualcuno con le O_O dietro
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente sarà comodo e se lo si sa sfruttare renderà al meglio; però la distorsione è abbastanza rilevante, la nitidezza mi sembra che sia bassa, ma soprattutto lo sfocato è abbastanza orendo.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zipixel utente
Iscritto: 09 Gen 2007 Messaggi: 98
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Certamente non è un mostro di nitidezza, e sicuramente come tutti gli iperzoom soffre di distorsione, le mie considerazioni erano volte all'usabilità per viaggi e/o manifestazioni dove il peso dei sopracitati fattori è secondario.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con te. Infatti se Canon facesse un 18-200 IS, penso che lo prenderei, per la 350d mi farebbe proprio comodo.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 1:08 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe anche utile che insieme alle foto tu postassi anche tutti i dati di scatto per farci capire meglio.....
_________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zipixel utente
Iscritto: 09 Gen 2007 Messaggi: 98
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
Per alcune i dati di scatto sono disponibili, per visionarli basta installarsi un toollettino simpatico dal nome OPANDA iExif che permette di visionare direttamente dal browser i dati exif semplicemente posizionandosi sull'immagine e cliccando sulla voce di menu "view Exif ..." col tasto destro del mouse, per le altre appena posso li allego!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
Per la mela, il semaforo e il brandy i dati ci sono. View EXIF per Firefox li becca.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobby75 nuovo utente

Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 15 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao
premetto che sono abbastanza (se non completamente) ignorante in materia di obiettivi e cerco di documentarmi su forum come questo e leggendo recensioni on-line e sulle riviste (mi sono appena abbonato a PC Photo che scambio poi con un collega abbonato a Tutti Fotografi).
se il modello è "Tamron AF 18-200mm F3.5-6.3 XR Di-II LD IF" allora è quello di cui ho letto una recensione su Camera Labs che mi sembrava consigliare questa lente, ovviamente non in termini assoluti di qualità e prestazioni ma considerando il rapporto qualità/prezzo.
Certo che il pavimento della chiesa è proprio "distorto" .... peccato perchè 27mm equivalenti (se non erro) sarebbe un bel valore (se sfruttabile!).
La mia compatta non fa tanto peggio, anche se a 38mm.
Nel frattempo che metto da parte le monetine (tante!) per comprarmi una reflex, continuo a leggervi sperando di imparare qualcosa.
Ciao e tutti,
_________________ Canon EOS 30d - Canon Powershot A80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
faccio una provocazione:
perchè avere l'ottica tutto fare sulla reflex per poi ritrovarsi ad una qualità scarsina che una compattona già può offrire?
tutto fare se vuol dire deformazione, poca nitidezza, aperura decente fino alle 18:00 in estate, preferisco uno zoom eq 28-105 o al limite qualche ottica fissa+2 buoni piedi.
by
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
yayayaya ha scritto: | faccio una provocazione:
perchè avere l'ottica tutto fare sulla reflex per poi ritrovarsi ad una qualità scarsina che una compattona già può offrire?
tutto fare se vuol dire deformazione, poca nitidezza, aperura decente fino alle 18:00 in estate, preferisco uno zoom eq 28-105 o al limite qualche ottica fissa+2 buoni piedi.
by |
per quanto mi riguarda ho il sigma 18-200 per il semplice fatto che non sempre posso portarmi dietro corpo+2/3 obbiettivi... sul discorso della qualità ti assicuro che la mia d50 con il sigma 18-200 ha una qualità superiore alla mia pur validissima Fuji S5600... a cosa servono i tuttofare?
a sfruttare la macchina in più occasioni possibili.
_________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
rimango dell'idea che è più pratica ed economica una fuji s9500-9600 che l'obiettivo tuttofare, del resto io ho tutte ottiche fisse e quando devo aggiustare l'inquadratura cammino, in passato ho avuto 2 zoom serie 1 vivitar ma per quanto buonini avevano molto limiti.
la mia opinione è zoommetto tipo 28-70 o 28-105 eq. ma buonino e qualche ottica fissa.
sicuramente con il digitale riesci a scattare comunque con f 6,3 ma ti assicuro che con la pellicola uno zoom così serviva solo a zavorrare il già pesante zainetto.
discorso a parte per il nikon che a detta di tanti va molto bene ma costa €750.
by
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|