Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 11:23 pm Oggetto: Ottiche L: ne vale la pena? |
|
|
Da possessore di Minolta non posso saperlo, per cui vi chiedo: considerate le limitazioni in fatto di risoluzione del sensore CMOS 8MP, quindi restringendo il campo alle sole dslr APS, si nota una reale differenza tra ottiche di discreto livello (magari anche di terze parti) e ottiche serie L?
Ve lo chiedo perchè leggo spesso sulle recensioni che i vari 17-40 o simili superano la risoluzione del sensore già chiudendo di 1 stop o addirittura a TA, allora mi chiedo come mai spendere di più per un serie L. Naturalmente facciamo finta di non considerare il passaggio al FF o l'uso su pellicola.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
per la costruzione,per l'affidabilità, qualcuno per la tropicalizzazione, per i colori che sanno dare, per lo studio che c'è dietro ad ogni ottica per ottimizzarla al massimo per quel che deve fare.
mi sembrano buoni motivi no?almeno per me son buoni...
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
1) I colori!!!
2) Resistenza ai riflessi (interni ed esterni)
3) Costruzione
Non c'è paragone con i vari obiettivi di terze parti (specie per i colori).
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Quoto lolly56, anche x me son buoni motivi.
Ciao Albert.
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 1:31 am Oggetto: Re: Ottiche L: ne vale la pena? |
|
|
Daisuke Jigen ha scritto: | si nota una reale differenza tra ottiche di discreto livello (magari anche di terze parti) e ottiche serie L? |
dipende dalle esigenze ed aspettative personali,
poi dipende anche da quali lenti si prende in considerazione...
lenti non L ottime ce ne sono: 50 1.4, 28-135is, 24-85, 100 2, 85 1.8, 70-300is, 35 2, eccc........
considera che le versioni "L" costano dal doppio a 5 volte tanto
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 1:53 am Oggetto: |
|
|
Ci sono obbiettivi L eccellenti, come il 35L, l'85L, il 135L, il 24-70L e i quattro 70-200L.
Ci sono obbiettivi non L altrettanto validi come il 50 f/1.4 e l'85 f/1.8, certamente con un livello di costruzione più commerciale, ma otticamente di grande valore.
E poi ci sono obbiettivi L che mi hanno veramente deluso, come il 24L.
Penso che alla fine convenga valutare la qualità del singolo obbiettivo più che la sua appartenenza o meno alla categoria "Luxury".
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 2:13 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Penso che alla fine convenga valutare la qualità del singolo obbiettivo più che la sua appartenenza o meno alla categoria "Luxury".
|
Quoto, riquoto e straquoto questa tua mico1964
_________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
è proprio vero: nonsi può fare di tutta l'erba un fascio.
ad ogni modo per chi avesse dei dubbi: prenda in mano un 70-200 serie L qualsiasi altra lente Lusso e poi non avrà più dubbi.
Le L che mi son comprato penso che mi dureranno negli anni. Sono un punto di arrivo, ecco perchè vale la pena spenderci dietro dei soldi.
le prendi e se vuoi non le cambi più
_________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | il 50 f/1.4 e l'85 f/1.8, certamente con un livello di costruzione più commerciale, ma otticamente di grande valore.
". |
io avrei qualcosa da dire sull' 85 però...per me è stata una delusione grandissima. Tutti ne parlavano benissimo,sembrava il dio in terra.
E' una buona ottica, ma non è così spettacolare come tutti dicono,secondo me. Per carità,ha una nitidezza incredibile e non fa molto flare...ma per il resto compensa le cose buone che ha con i difetti, e resta un ottica 400 euro.
stessa cosa vale per il 50.
poi ci son anche ottiche L studiate male,basta guardare il 17/35 2.8 che ho in firma...
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | mico1964 ha scritto: | il 50 f/1.4 e l'85 f/1.8, certamente con un livello di costruzione più commerciale, ma otticamente di grande valore.
". |
io avrei qualcosa da dire sull' 85 però...per me è stata una delusione grandissima. Tutti ne parlavano benissimo,sembrava il dio in terra.
E' una buona ottica, ma non è così spettacolare come tutti dicono,secondo me. Per carità,ha una nitidezza incredibile e non fa molto flare...ma per il resto compensa le cose buone che ha con i difetti, e resta un ottica 400 euro.
stessa cosa vale per il 50.
poi ci son anche ottiche L studiate male,basta guardare il 17/35 2.8 che ho in firma... |
........ ti saranno capitati 2 esemplari difettosi, 50 1,4 e 85 1,8 sono ottiche di valore assoluto......., a livello costruttivo non sono delle L, ma questo lo sapevi anche prima di prenderli, però hanno entrambe un AF velocissimo ed una costruzione dignitosa, se ciò non ti basta il 35 1,4 e l'85 1,2 fanno al caso tuo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:40 am Oggetto: |
|
|
ale,nn ho detto chefan schifo, ho detto che han delle cose belle,altre meno,che si compensano e fan valere l'obiettivo ciò che costa. costruzione a parte,che nn hanno niente di male come costruzione,su cui nn ho nessun appunto da fare,nemmeno sull'af. parlo di flare e di aberrazione cromatica
è che sai,senti sempre parlare dell' 85 1.8 come il dio in terra...poi è un ottica molto buona,con i suoi difetti e i suoi pregi...forse da sfattare un pochino il mito che gli si è creato attorno solo perchè da f 2.8 è parecchio nitida
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:50 am Oggetto: |
|
|
Insomma i punti a favore sarebbero sostanzialmente una migliore costruzione (e quindi resistenza a intemperie/cadute/animali domstici e quant'altro) e una resa cromatica superiore.
Magari erano cose scontate per voi ma, abbiate pazienza, sono solo un povero minoltista che sogna il passaggio a canon sapendo che non se lo può permettere...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
Magari mi sbaglio..., e se invece avessi già quello che ti serve?
Non è affatto detto che il passaggio a canon ti porterebbe valore aggiunto.
Poi mi pare che ultimamente la sony si sia fusa con minolta? se è così
nascerà sicuramente qualcosa di buono...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
Daisuke Jigen ha scritto: | Insomma i punti a favore sarebbero sostanzialmente una migliore costruzione (e quindi resistenza a intemperie/cadute/animali domstici e quant'altro) e una resa cromatica superiore.
Magari erano cose scontate per voi ma, abbiate pazienza, sono solo un povero minoltista che sogna il passaggio a canon sapendo che non se lo può permettere...  |
anche resistenza ai flare,minore aberrazione cromatica e uno sfocato più bello, capacità(per alcune) di leggere molot bene i dettagli nelle ombre..
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente nascerà qualcosa di buono, ma tra quanti anni?
Sono stufo di chiedere al negozio un obiettivo e sentirmi dire che non ne hanno più, oppure quelli di terze parti ci mettono anche un mese per procurarlo... senza parlare dell'usato che, causa scarsa diffusione del marchio, quando si trova ha prezzi stratosferici. Ad esempio in questo thread ho letto che l'85 1.8 costa 400 euro, beh l'85 1.4 Minolta (non) si trova usato a 500... senza volere scomodare la versione G (equivalente ai vostri L). Questo è solo un esempio ma quello che voglio dire è che... beh insomma, avrei dovuto pensarci prima
Fine del piccolo sfogo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
A mio parere sì........ne vale assolutissimamente la pena.
Hai il top (serie L "mancati" a parte....): nitidezza, resistenza ai flare, resa cromatica, costruzione....e ultimo ma non ultimo il pregio
Se poi ti senti felice del tuo 35f2 bene, hai 1000€ in piu' in banca che non sono pochi. Ma se ti vedi in mano una foto notturna a TA con il 35L beh forse qualche prurito ti viene
_________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | ale,nn ho detto chefan schifo, ho detto che han delle cose belle,altre meno,che si compensano e fan valere l'obiettivo ciò che costa. costruzione a parte,che nn hanno niente di male come costruzione,su cui nn ho nessun appunto da fare,nemmeno sull'af. parlo di flare e di aberrazione cromatica
è che sai,senti sempre parlare dell' 85 1.8 come il dio in terra...poi è un ottica molto buona,con i suoi difetti e i suoi pregi...forse da sfattare un pochino il mito che gli si è creato attorno solo perchè da f 2.8 è parecchio nitida  |
Sono due ottiche praticamente esenti da flare, almeno quelle che ho usato io, strano che tu ne abbia riscontrato.
Il problema dell'AC dell' 85 è limatato alle apsc, sulle ff è perfetto, nel senso che è assolutamente allienato con il minimo sindacale per un'ottica luminosa.
Ma anche su una apsc 1,8 a parte non ha mai visto nulla di particolare.
Il 50 1,4 non mi risulta che abbia AC superiore a quella fisiologica per un'ottica del genere.
Caso mai come unici difettuci hanno un pò di vignettatura sul ff, ma per aperture così elevate è difficile fare meglio, 35 1,4 e 85 1,2 a parte, ma siamo a livelli di costi ben differenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
l'unico difetto che trovo all'85 1.8 è l'aberrazione cromatica a tutta apertura, in controluce contro oggetti metallici si nota.
per il resto è un ottica perfetta: ottima resa, nitidissima, un autofocus fulmineo.
l'unico peccato è che è "solo" 1.8 (con tutto quello che ne consegue, sfuocato e resa a tutta apertura)... ma per un 1.2 bisogna sborsare 6 volte tanto...
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che sono un estimatore dei Canon riga rossa, ma ho da pochissimo in mano l'85 f/1,8 e mi pare che anche a TA sia un'ottica eccellente.
Eccovi un bel crop di un addobbo natalizio già postato in sezione macro. Il bokeh mi sembra fantastico, i colori son perfetti e le parti riflettenti sono esenti da difetti. Esemplare fortunato? Meglio.
Albert.
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|