photo4u.it


ACCOPPIATA PELLICOLA - RIVELATORE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefa38
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 4:56 pm    Oggetto: ACCOPPIATA PELLICOLA - RIVELATORE Rispondi con citazione

Ragazzi,
quale acoppiata pellicola rivelatore mi consigliate per ottenere (in
ordine di importanza):
1) scala tonale
2) acutanza
3) grana fine
ritratti e paesaggi.
Pensavo ad Acros 100 di cui ho letto molto bene, Tmax 100 e Pan F plus.
Come rivelatori pensavo a :
Id11 1+1 e 1+3 (tempi ed agitazione?)
Microphen (tempi ed agitazione?)
Pyrogallolo (quale gia' pronto, -forse il Bwork- e tempi ed agitazione?)
Formato 4.5 per 6.

Inoltre se potete consigliarmi un metodo pratico per mettere a punto lo
sviluppo negativo, cioe' verificare se i tempi sono corretti un po'
piu' preciso e scientifico della sguardata ad occhio Smile.
Anche procedure complesse non mi spaventano, non stampo da 10 anni e
vorrei ripartire col piede giusto.
Ciao e grazie
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottima scala tonale con una buona acutanza l'ho ottenuta usando la HP5 esponendola a 200iso e sviluppandola in microphen 1+3 per 15 minuti
Come controllo dell'esposizione/sviluppo/stampa uso la scala di grigi q13 della kodak, ma volendo puoi usare anche una stampa di questa [rubata da dpreview] o creartene una tua che poi ti vai a stampare.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso chiedere una cosa che c'entra poco ...tranne che con il titolo??

curiosando su digitaltruth ho notato che delta e tmax trattate in rodinal han tempi infinitamente diversi..in particolare le delta han tempi di "rivelazione" mediamente DOPPI rispetto le Tmax...
come mai sono così "dure" da sviluppare??


Ps: bast@rd! tutti parlate di stampa in questi giorni e io non posso stampare Diabolico

scherzo dai Smile Smile

_________________
digitale: fuji s7000 & Canon a400 analogico: yashica fr | yashica 109 | 35-70 f3.5-4.5 MC | 50 f1.7 ML | 80-200 f4 ML
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella suggerita da pdp è un'accoppiata delle mie preferite: atmosfere magiche, definizione sia reale che apparente favolosa, grana sopportabile (aumenta il senso di definizione). Io andrei fino a 16min. con agitazione normale.
Le Acros non le conosco a fondo, ma mi sono sempre sembrate vellutate in modo artificioso e senza quel senso di definizione che hanno pellicole più granose.
Tmax non mi piacciono.
PanF+ esposta a 25 in D76 1+1 per 10min. ma se vuoi il max dell'acutanza in D76 1+3 per 14min con agitazione iniziale + agitazione a metà + agitazione a un minuto dalla fine.
Ottima anche la Delta 400 esposta a 200 in D76 1+1 per 10 minuti.
Pirogallolo è fortemente tossico e richiede una catena dedicata.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa38
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti delle risposte, rimango sempre aperto a suggerimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:

PanF+ esposta a 25 in D76 1+1 per 10min. ma se vuoi il max dell'acutanza in D76 1+3 per 14min con agitazione iniziale + agitazione a metà + agitazione a un minuto dalla fine.
Ottima anche la Delta 400 esposta a 200 in D76 1+1 per 10 minuti.
Pirogallolo è fortemente tossico e richiede una catena dedicata.

Ciao


Ciao Paolo,
cosa intendi per agitazione iniziale + a metà + a un minuto dalla fine.... non devo agitare comunque alla fine di ogni minuto per 10 secondi....?

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendo letteralmente come ho detto anche se può sembrare strano. E' un trattamento atto ad accentuare l'acutanza e l'estensione tonale. Solo certe pellicole si prestano e la PanF@25 è un classico.
Se il tempo è di 14min agita i primi 30" poi 10" a 6 minuti (circa) e 10" ad un minuto dalla fine. Tra un0'agitazione e l'altra non devi nemmeno alitare.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi