Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Fammi capire sulla rd1 si possono usare ottiche leica a vite?
Interessante, sono curioso di vedere la resa di questo sensore _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Non è che sia proprio una novità, è stata presentata a las vegas la primavera scorsa.
Gli obiettivi sono Leica M con la possibilità di usare quelli a vite con adattatore (la voigtlander-cosina ne stà facendo una bella serie dal 12 mm. in su).
Volendo acquistare una digitale evoluta acquisterei quella (avendo già le ottiche) se non costasse attorno ai 3000 $.
La serie a vite normale della leica arrivava fino al 135 mm (c'era un 200 da usare con un sistema di specchi che la faceva diventare una simil reflex) mentre voigtlander-cosina ha una focale massima di 90 mm.
Per le focali sotto il 35 e sopra il 90 devono cumunque essere usati mirini accessori perchè se non sbaglio lo schermo lcd mostra l'immagine solo dopo lo scatto.
trovato su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=31388&item=3846359676&rd=1
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2004 11:57 am Oggetto: |
|
|
E' una novità intrigante, ma:
1) Ha un costo da "mercato Leica" più da collezionista che da uso normale. Va tenuto presente che con poco più di 4.000 euro ci si porta a casa una Canon 1DMkII che è una reflex professionale di altissimo livello.
2) E' interessante per chi ha già grossi corredi LeicaM e/o Voigtlander e vuole "giocare con ottiche e baionetta M e ottiche vecchie a vite. Comprarsi un corredo apposta non mi sembra ragionevole.
3) Mentre il "crop" dovuto al sensore APS nella reflex non crea particolari problemi, prprio grazie alla visione reflex che comunque fa vedere quello che viene effettiavmente ripreso, in questo caso si innesca tutta la problematica del controllo dell'inquadratura tramite le famose cornicette. Per tutte le focali che non sono comprese nelle cornicette previste dal costruttore, è indispensabile l'uso di mirini supplementari, da infile nella slitta flash. Quindi ad esempio se monto un 135mm, devo inquadrare col mirino incorporato e regolare la messa a fuoco con il telemetro, poi spostare l'occhio al mirino esterno (posto di riuscire facilmente e trovare un mirino estrerno per il 135x1.5= 200mm) verificare l'inquadratura (sperando che nel frattempo il soggetto non si sia mosso!!) e infine ricomporre e scattare!!!!!!!!!!!!!!!
Bah!!??
EDgar
PS tempo fa ho visto degli scatti su un sito giapponese che non mi hanno entusiasmato. Se li ritrovo ve li mando. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2004 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Qui ci sono gli esempi migliori che si possano trovare:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=8450&highlight=
Quando il prezzo scenderà se scenderà e se in quel momento non ci sarà nulla di meglio, allora ci farò un pensierino, ma per ora non se ne parla: 3000$ sono troppi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra cosa...
In giro si dice che sia stata fatta usando il corpo di una Bessa R2 e invece si tratta del corpo della nuova Bessa R3A:
http://www.cameraquest.com/voigtr2ar3a.htm
Interessante il mirino con rapporto 1:1 che permette di fotografare tenendo aperti tutti e due gli occhi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|