photo4u.it


canon 70/200 f4 per ritratti ?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 3:24 pm    Oggetto: canon 70/200 f4 per ritratti ? Rispondi con citazione

Salve a tutti
ho intenzione di comperare un canon 70/200 f4 non IS per ritratti.
E' un obiettivo adatto ?
COnsiderando che ho una 350d con il 18/55 e un 50 f 1/4 e che scattare foto ai miei cari è la mia passione principale, opterei appunto per il biancone canon ...
Che ne dite ?
E per quanto riguarda il micromosso ?
Un amico lo ha dato via tempo fa dicendomi che non riusciva a fare foto decenti perchè quasi tutte mosse!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 70-200 non è una lente dedicata ai ritratti....molto più valido il tuo 50/1.4 o l'85/1.8 per ritratti più stretti Wink

riguardo la storia del micromosso, con i tele bisogna stare molto attenti al tempo di sicurezza....il segreto sta nello scattare con un tempo pari almeno al reciproco della lunghezza focale tenedo conto del fattore fov 1,6 Wink

con questo non si esclude che tu non possa fare dei ritratti col 70-200 Wink


Ultima modifica effettuata da Granato il Gio 04 Gen, 2007 2:40 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema secondo me non è relativo al fatto che sia zoom perchè
se scatti a 85mm o con un fisso o uno zoom cmq hai un tempo di sicurezza
attorno ai 1/85*1.6 = quindi diciamo 1/140 sec ma piuttosto c'e' il problema
che lo zoom in questione è un F4 quindi relativamente "scuro" e cosa più
importante, con F4 hai uno sfocato molto meno accentuato piuttosto che
un F1.8 o addirittura un F1.4.
Quindi riassumendo: i ritratti li fai cmq solo che ottieni più profondità di
campo... quindi una foto "più piatta" Wink

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 3:55 pm    Oggetto: Re: canon 70/200 f4 per ritratti ? Rispondi con citazione

superjago ha scritto:
Salve a tutti
ho intenzione di comperare un canon 70/200 f4 non IS per ritratti.
E' un obiettivo adatto ?

In esterni lo è di certo, per scatti in interni in luce ambiente lo ritengo troppo buio...

Citazione:
COnsiderando che ho una 350d con il 18/55 e un 50 f 1/4 e che scattare foto ai miei cari è la mia passione principale, opterei appunto per il biancone canon ...
Che ne dite ?
E per quanto riguarda il micromosso ?
Un amico lo ha dato via tempo fa dicendomi che non riusciva a fare foto decenti perchè quasi tutte mosse!!!

Appunto. Se scatti in interni normalmente illuminati f/4 il più delle volte non basta a evitare il mosso. Per il mosso di macchina potrebbe aiutarti lo stabilizzatore... ma dovresti sempre scattare a tempi superiori a 1/30s (meglio 1/60s!) per evitare il mosso di soggetto! Se poi il soggetto non è in posa direi che 1/125s ti serve. E ritorniamo da capo, perché f/4 secondo me non basta.

Visto che lo zoom f/2.8 costa un botto (e poi è pesantissimo) l'unica è una focale fissa! Un 50/1.4 ce l'hai già... Potresti aggiungere un 100/2!

Oppure prendere lo zoom f/4 per usarlo sostanzialmente in esterni e utilizzare il 50/1.4 in interni!

Del 50/1.4 cos'è che non ti soddisfa in particolare? Lo trovi semplicemente troppo 'corto' immagino... O ti piace l'idea dello zoom?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le velocissime risposte..

In effetti avete ragione , ho scritto male il msg.
Lo userei ovviamente anche in esterni , con condizioni di luce migliori che mi permetterebbero di usarlo in pieno.

Magari mi sbaglierò ma mi sembra di avere visto diversi bei ritratti scattati con il 70/200 .
Mi riferisco sempre al modello non IS , il prezzo dello stabilizzato , come del resto del 2,8 sono inavvicinabili adesso. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 4:00 pm    Oggetto: Re: canon 70/200 f4 per ritratti ? Rispondi con citazione

Del 50/1.4 cos'è che non ti soddisfa in particolare? Lo trovi semplicemente troppo 'corto' immagino... O ti piace l'idea dello zoom?[/quote]

il 50ino mi piace eccome , ma non riesco a fare foto a mia figlia che essendo di natura stronzetta appena mi vede con la macchina in mano scappa...
Poi l'altro giorno ho provato un tele fisso , un 200 su corpo pentax a pellicola e non avendo mai usato un tele ( anche se fisso ) mi ha fatto davvero piacere l'utilizzo completamente diverso rispetto al fisso.

Sono sicuro che ( avendo una casa abbastanza grande e piena di luce ) potrei anche utilizzare il 70/200 per rubare qualche scatto naturale alla mia piccola.

almeno spero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.pbase.com/sheila/canon_70200_f4_l

qualche ritratto di uan generica utente di pbase
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Design
operatore commerciale


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 4275
Località: Uaippppp venisse

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
io sono un po' controcorrente e te lo consiglio...
Sono in possesso di un Sigma 24/70 f2.8 un 70/200 F4 e un 135 F2 (con 350D)
Inizialmente utilizzavo il 24/70 per i ritratti interni (illuminazione lampada 500 WATT acquistata in un centro commerciale) ma lo trovavo buio e pastoso... Ho iniziato ad utilizzare il 70/200 a 70 mm (anche con il 24/70 rimanevo sempre a 70) e certi tagli arrivavo a 200 mm.
Adesso uso sempre il 135, mi metto circa a 4 mt dal soggetto e riesco a fare anche mezzi busti.
Ti un esempio col 70/200 F4 a circa 2-3 mt

Vai anche di 70200 perchè è una lente ottima leggera e molto versatile... Fai di tutto... Poi se ti specializzi solo sui ritratti puoi prenderti lo sfizio di un 50-85 o 135...



800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 542 volta(e)

800.jpg



_________________
www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog


Ultima modifica effettuata da Design il Mar 02 Gen, 2007 6:27 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 6:23 pm    Oggetto: Re: canon 70/200 f4 per ritratti ? Rispondi con citazione

superjago ha scritto:
Sono sicuro che ( avendo una casa abbastanza grande e piena di luce ) potrei anche utilizzare il 70/200 per rubare qualche scatto naturale alla mia piccola.

Se ne sei sicuro dov'è il problema?! Very Happy Il primo messaggio mi sembrava abbastanza diverso...

Citazione:
ho intenzione di comperare un canon 70/200 f4 non IS per ritratti.
E' un obiettivo adatto ? (...)
E per quanto riguarda il micromosso ?
Un amico lo ha dato via tempo fa dicendomi che non riusciva a fare foto decenti perchè quasi tutte mosse!!!


Io sono partito dai tuoi dubbi per indicarti cosa verificare prima di spendere 600€. Sul fatto che col 70-200/4L si possano scattare bellissimi ritratti nessuno ha dubbi. Ma se farlo in esterni è un gioco da ragazzi, scattare in una casa normalmente illuminata non è altrettanto semplice/fattibile.

Se poi la tua casa è illuminatissima le cose migliorano non poco ma ricordati che tua figlia non è una modella in posa e quindi dovresti verificare se a f/4 puoi permetterti di scattare a 1/125s o a 1/200s. Lo puoi verificare facilmente con il 50/1.4 impostato a f/4...
Inutile stare a precisare tua figlia non sceglierà la posizione per giocare in base alla bontà/quantità di luce presente... Quindi occhio quando fai queste valutazioni.

Se ti sei trovato bene con l'angolo di campo offerto da quel Pentax 200mm su pellicola, considera che il suo 'equivalente' su APS-C è un 135mm. Canon ha a listino un 135/2L eccellente da tutti i punti di vista... Un'ottima alternativa economica è il 100/2. Vedi tu, se f/4 è sufficiente hai già risolto! Se non ti basta... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì che si può fare dei ritratti... Come tutti gli L ha una resa splendida. Però in generale è forse un po' intimidente vedersi puntare contro un cannone simile, e non ha lo sfocato di un fisso più luminoso.

Esempio di ritratto col bianchino:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=242688658&context=set-72157594270920205&size=o

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono a favore del 70-200 f4 per i ritratti. Lo uso nei matrimoni, anche in interno, alternato al 28-75 f2.8 e tira fuori ottime foto. Naturalmente in interno con un 70-200 su aps-c non ci fai le figure intere, ma io mi ci trovo molto bene e la resa è bellissima. In esterno poi è consigliatissimo, molto pratico, vista anche la sua leggerezza e compattezza.
Quanto al mosso in interni se non hai una bella finestra dalla quale entra luce, magari filtrata da una tenda la vedo dura scattare a mano libera attorno a 200mm. Per questo l'altro mio consiglio è di prenderti un flash, e vedrai che potrai scattare dei bei ritratti anche in interno, naturalmente senza sparare la luce diretta in faccia, ma facendola rimbalzare sul soffitto o sulle pareti per avere una luce più morbida e diffusa.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente ci sono delle lenti che hanno una vocazione quasi esclusiva per i ritratti e che possono rendere lo sfocato meglio del 70-200L4 per i ritratti. Comunque la focale 70-200 e la resa di questi tele serie L ben si presta anche per l'utilizzo nella ripresa di ritratti.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai nella mia galleri, le 2 foto (Ritratti in studio 1 e2) sono sparate con il 70-200 f4. Molti pregi e 2 difetti: molto invadente e poco sfocato (ma in studio va bene!)
_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo uso per i ritratti di strada, non è invisibile certo, ma ha una resa e dei colori inimitabili

Ok! 70-200 f/4 L

http://www.pbase.com/photo_mau/image/72166983

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 2:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora che mi ci fai pensare anche io l'ho usato per strada per qualche ritratto... Eccone uno, a TA:

http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=218544741&context=set-72157594364086722&size=o


Ok!
La cosa che più mi impressiona degli L sono i colori e il contrasto. Uaz!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh grazie a tutti per le risposte...
Ieri pomeriggio dopo il mio 3 messaggio sono uscito e lo ho comperato .
Sono tornato a casa verso le 17,30 e onestamente non sono riuscito a fare uno scatto decente ... Ma me lo aspettavo. Con illuminazione normale di un appartamento , a f4 è buio pesto .
Ho fatto qualche scatto dal terrazzo e mi ha impressionato la velocità della messa a fuoco e la leggerezza dell'ottica.
L'unica cosa orrenda è il parasole Surprised

questo è uno scatto fatto a casa :

dati di scatto :

Modalità di scatto
Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore)
1/40
AV (Valore diaframma)
4.0
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Velocità ISO
800
Obiettivo
70.0 - 200.0mm
Distanza focale
70.0mm



_MG_1665.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 405 volta(e)

_MG_1665.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Design
operatore commerciale


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 4275
Località: Uaippppp venisse

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace moltissimo,
ti metto il link di alcune foto che ho fatto...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=85970
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=82938
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=91740
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=108307

_________________
www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono impressionato da quest'ottica...

due scatti fatti al volo



tramonto2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 305 volta(e)

tramonto2.jpg



treno-4u.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 305 volta(e)

treno-4u.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
il 70-200 non è una lente dedicata ai ritratti....molto più valido il tuo 50/1.4 o l'85/1.8 per ritratti più stretti Wink

con i tele è facile entrare in micromosso o mosso.....il segreto sta nello scattare con un tempo pari almeno al reciproco della lunghezza focale tenedo conto del fattore fov 1,6 Wink

con questo non si esclude che tu non possa fare dei ritratti col 70-200

secondo me granato tu parli per sentito dire,ma hai mai provato le cose che affermi o leggi quà e là senza sapere?!?!?
Nn ti offendere ma dai tuoi post nn vedo una tecnica ma solo cose che ripeti per sentito dire...
secondo te il 50ino è un'ottica per i ritratti?
se ti sente qualche bravo ritrattista inorridisce?
ti rammendo che la focale più usata per i ritratti da quando sono nate le reflex è l'85 per il mezzo busto e il 135 per quello stretto...ora io nn dico che si possano fare solo con queste due ottiche ma da qui a dire che con un tele nn si possano fare per il mosso ce ne passa...poi tu prova a fare un ritratto stretto con il 50ino e vedi cosa succede...tutto naso!
il ritratto nn è solo sfuocato è la focale degli obiettivi incide molto di più sulla resa delle formedel viso,lo disse mi sembra mico e lo notai in molte foto con il 50ino e nn in quelle con il tele!
Io i miei ritratti più belli li ho fatti con il 70-210 f4 e va bene che la minolta lo stabilizza di suo,ma se con un 70 mm o un 135 nn ce la fai a scattare a 1/125 la fotografia nn fà per te e anche a 1/60 vengono degli ottimi ritratti e nn mi sembra impossibile scattare con queste velocità anche in interno con un solo flash di rimbalzo,figuriamoci in uno studio!!
E poi mica i ritratti si devono fare per forza a 1,8 si possono fare anche a f4,5,6 ed avere una PDC un pò più ampia ed essere belli lo stesso,soprattutto con un'ottica come il 70-200 f4L che dalle foto viste ha veramente degli ottimi colori,nn certo come un'85 fisso o un 135 nati solo per il ritratto con una resa consona ,ma molto buona e neutra! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Granato ha scritto:
il 70-200 non è una lente dedicata ai ritratti....molto più valido il tuo 50/1.4 o l'85/1.8 per ritratti più stretti Wink

con i tele è facile entrare in micromosso o mosso.....il segreto sta nello scattare con un tempo pari almeno al reciproco della lunghezza focale tenedo conto del fattore fov 1,6 Wink

con questo non si esclude che tu non possa fare dei ritratti col 70-200

secondo me granato tu parli per sentito dire,ma hai mai provato le cose che affermi o leggi quà e là senza sapere?!?!?
Nn ti offendere ma dai tuoi post nn vedo una tecnica ma solo cose che ripeti per sentito dire...
secondo te il 50ino è un'ottica per i ritratti?
se ti sente qualche bravo ritrattista inorridisce?
ti rammendo che la focale più usata per i ritratti da quando sono nate le reflex è l'85 per il mezzo busto e il 135 per quello stretto...ora io nn dico che si possano fare solo con queste due ottiche ma da qui a dire che con un tele nn si possano fare per il mosso ce ne passa...poi tu prova a fare un ritratto stretto con il 50ino e vedi cosa succede...tutto naso!
il ritratto nn è solo sfuocato è la focale degli obiettivi incide molto di più sulla resa delle formedel viso,lo disse mi sembra mico e lo notai in molte foto con il 50ino e nn in quelle con il tele!
Io i miei ritratti più belli li ho fatti con il 70-210 f4 e va bene che la minolta lo stabilizza di suo,ma se con un 70 mm o un 135 nn ce la fai a scattare a 1/125 la fotografia nn fà per te e anche a 1/60 vengono degli ottimi ritratti e nn mi sembra impossibile scattare con queste velocità anche in interno con un solo flash di rimbalzo,figuriamoci in uno studio!!
E poi mica i ritratti si devono fare per forza a 1,8 si possono fare anche a f4,5,6 ed avere una PDC un pò più ampia ed essere belli lo stesso,soprattutto con un'ottica come il 70-200 f4L che dalle foto viste ha veramente degli ottimi colori,nn certo come un'85 fisso o un 135 nati solo per il ritratto con una resa consona ,ma molto buona e neutra! Wink



è già.... Wink

e poi io il mio 50ino lo uso, su 400d, come grandangolare per i paesaggi Very Happy


Ultima modifica effettuata da Granato il Gio 04 Gen, 2007 2:45 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi