photo4u.it


contax 139q, non scatta con l'obiettivo inserito

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
catboat
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 6
Località: giovinazzo

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 3:56 pm    Oggetto: contax 139q, non scatta con l'obiettivo inserito Rispondi con citazione

un saluto a tutti.
Mi succede che senza obiettivo, carico con la leva per l'avanzamento è scatto normalmente; con l'obiettivo inserito (sia il normale o con il grandangolo), carico la leva e allo scatto non si solleva lo specchio e non apre l'otturatore pur accendendo il led per il Data Back, curiosamente inserendo il duplicatore o aggiungendo l'obiettivo la macchina scatta.
Le camme degli obiettivi sono a posto, sul corpo macchina il pulsante della Pdc e quello di sblocco sono Ok, niente ha subito urti o manovre scorrette, che fare? chiedo un aiuto a voi tutti
cordiali saluti
luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so come funziona la 139q ma una volta mi sono trovato in una situazione molto simile alla tua e guarda un po'...
Dopo mille tentativi e provando ottiche diverse mi sono accorto che avevo lasciato attivo il ritardo per l'autoscatto. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 11:37 pm    Oggetto: Re: contax 139q, non scatta con l'obiettivo inserito Rispondi con citazione

catboat ha scritto:
un saluto a tutti.
Mi succede che senza obiettivo, carico con la leva per l'avanzamento è scatto normalmente; con l'obiettivo inserito (sia il normale o con il grandangolo), carico la leva e allo scatto non si solleva lo specchio e non apre l'otturatore pur accendendo il led per il Data Back, curiosamente inserendo il duplicatore o aggiungendo l'obiettivo la macchina scatta.
Le camme degli obiettivi sono a posto, sul corpo macchina il pulsante della Pdc e quello di sblocco sono Ok, niente ha subito urti o manovre scorrette, che fare? chiedo un aiuto a voi tutti
cordiali saluti
luigi


Le pile sono completamente cariche? Le ottiche sono AE o MM? Il problema si presenta sia con l'uso in manuale che a priorità dei diaframmi?

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
catboat
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 6
Località: giovinazzo

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per Cejes: non è inserito l'autoscatto ( a volte capita)
per F3_HP: sono le pile scariche, mi ero dimenticato che si possono controllare guardando nel mirino (i led dei tempi lampeggiano), dette pile (due) sono da 1,5v all'ossido d'argento e durano parecchio, queste in fase di scarica riescono solo ad alzare lo specchio e attivare l'otturatore mentre con l'obiettivo inserito occorre più energia allo scatto per muovere la camma dei diaframmi.
Le ottiche sono :Distagon 28mm f:2,8 e Planar 50mm f:1,4 + duplicatore Kenko mc7 uso questo sistema fotografico da 24 anni con piena soddisfazione, unico neo: il rivestimento di finta (stupida) pelle del corpo macchina, quale colla mi consigliate per un nuovo rivestimento in vera pelle?
grazie per i vostri interventi
saluti luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

catboat ha scritto:
per F3_HP: sono le pile scariche, mi ero dimenticato che si possono controllare guardando nel mirino (i led dei tempi lampeggiano), dette pile (due) sono da 1,5v all'ossido d'argento e durano parecchio, queste in fase di scarica riescono solo ad alzare lo specchio e attivare l'otturatore mentre con l'obiettivo inserito occorre più energia allo scatto per muovere la camma dei diaframmi.


Smile E' per questo che ti ho chiesto delle pile Wink

catboat ha scritto:
Le ottiche sono :Distagon 28mm f:2,8 e Planar 50mm f:1,4 + duplicatore Kenko mc7 uso questo sistema fotografico da 24 anni con piena soddisfazione, unico neo: il rivestimento di finta (stupida) pelle del corpo macchina, quale colla mi consigliate per un nuovo rivestimento in vera pelle?


Ottime ottiche, le uso anche io con soddisfazione, per la pelle quando capita di doverla sostituire (anche le sorelline Yashica hanno lo stesso problema) uso biadesivo al centro e colla al neoprene su lati.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le pelli?

Vai qui:

http://cameraleather.com/contax_yashica/

Non costano tanto e non paghi la dogana perchè sei sotto i 45euro!

Ci sono anche per altre marche!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
catboat
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 6
Località: giovinazzo

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes: per le pelli ottima informazione,
F3_HP: bene anche i tuoi consigli,
grazie a tutti, saluti luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
catboat
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 6
Località: giovinazzo

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes: per le pelli ottima informazione,
F3_HP: bene anche i tuoi consigli,
grazie a tutti, saluti luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi