photo4u.it


Battery Pack e indicatore di carica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 8:30 pm    Oggetto: Battery Pack e indicatore di carica Rispondi con citazione

Pongo uno strambo "problema": ho acquistato un battery pack per la mia 3000N (BP-8) che porta 4 pile AA al posto delle due (al litio?) che vanno dentro il corpo macchina. Ho comprato 4 pile molto economiche, e dopo nemmeno un giorno di utilizzo, la macchina segna che le batterie sono quasi scariche (la famosa "tacca" residua). Ora io ho questo dubbio: è mai possibile che le pile, sebbene economiche, durino così poco? Oppure essendo un po' meno stabili di quelle originali ingannano il misuratore di carica? Insomma posso stare tranquillo che mentre scatto non mi si scarica la macchina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 8:41 pm    Oggetto: Re: Battery Pack e indicatore di carica Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Pongo uno strambo "problema": ho acquistato un battery pack per la mia 3000N (BP-8) che porta 4 pile AA al posto delle due (al litio?) che vanno dentro il corpo macchina. Ho comprato 4 pile molto economiche, e dopo nemmeno un giorno di utilizzo, la macchina segna che le batterie sono quasi scariche (la famosa "tacca" residua). Ora io ho questo dubbio: è mai possibile che le pile, sebbene economiche, durino così poco? Oppure essendo un po' meno stabili di quelle originali ingannano il misuratore di carica? Insomma posso stare tranquillo che mentre scatto non mi si scarica la macchina?


Tranquillo non credo...conviene che ti porti dietro delle batterie di ricambio.!!

Ma sono ricaricabili o normali stilo??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 8:51 pm    Oggetto: Re: Battery Pack e indicatore di carica Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
gerarcone ha scritto:
Pongo uno strambo "problema": ho acquistato un battery pack per la mia 3000N (BP-8 ) che porta 4 pile AA al posto delle due (al litio?) che vanno dentro il corpo macchina. Ho comprato 4 pile molto economiche, e dopo nemmeno un giorno di utilizzo, la macchina segna che le batterie sono quasi scariche (la famosa "tacca" residua). Ora io ho questo dubbio: è mai possibile che le pile, sebbene economiche, durino così poco? Oppure essendo un po' meno stabili di quelle originali ingannano il misuratore di carica? Insomma posso stare tranquillo che mentre scatto non mi si scarica la macchina?


Tranquillo non credo...conviene che ti porti dietro delle batterie di ricambio.!!

Ma sono ricaricabili o normali stilo??


Normali stilo.. Se le ho pagate 1,50 euro tutte e quattro è gia tanto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 8:56 pm    Oggetto: Re: Battery Pack e indicatore di carica Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
diavoletto_73 ha scritto:
gerarcone ha scritto:
Pongo uno strambo "problema": ho acquistato un battery pack per la mia 3000N (BP-8 ) che porta 4 pile AA al posto delle due (al litio?) che vanno dentro il corpo macchina. Ho comprato 4 pile molto economiche, e dopo nemmeno un giorno di utilizzo, la macchina segna che le batterie sono quasi scariche (la famosa "tacca" residua). Ora io ho questo dubbio: è mai possibile che le pile, sebbene economiche, durino così poco? Oppure essendo un po' meno stabili di quelle originali ingannano il misuratore di carica? Insomma posso stare tranquillo che mentre scatto non mi si scarica la macchina?


Tranquillo non credo...conviene che ti porti dietro delle batterie di ricambio.!!

Ma sono ricaricabili o normali stilo??


Normali stilo.. Se le ho pagate 1,50 euro tutte e quattro è gia tanto...


consiglio spassionato.........4 batterie ricaricabili (magari uniross) e vai tranquillo..io ci ho fatto una intera giornata e poi sono state in macchina per 1 mese....e poi altra intera mattinata di foto , e le ho ricaricate solo per precauzione!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto probabilmente le batterie erano fin troppo economiche.. ossia scariche, o scadute, o semplicemente patacche.
Se proprio devi usare stilo non ricaricabili almeno assicurati che siano alkaline, e possibilmente di marca nota.
Con le patacche cinesi oltre a rimanere a secco prima di quel che credi rischi pure la rovinosa fuoriuscita di acido. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2004 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
molto probabilmente le batterie erano fin troppo economiche.. ossia scariche, o scadute, o semplicemente patacche.
Se proprio devi usare stilo non ricaricabili almeno assicurati che siano alkaline, e possibilmente di marca nota.
Con le patacche cinesi oltre a rimanere a secco prima di quel che credi rischi pure la rovinosa fuoriuscita di acido. Wink


Uhm... Sicuramente stai dicendo cose giuste, ma io rimango ancora convinto che il sistema della macchina per misurare la carica residua è in qualche modo "ingannato" dalla presenza delle 4 AA. In pratica, sono andato a misurare con il tester la tensione delle quattro batterie, e superava abbondantemente i 6 volt, quindi le pile erano ben cariche, mentre la macchina segna una tacca residua. Comunque, prima o poi le pile si scaricheranno (intanto mi porto sempre dietro una riserva e poi ho comunque quelle al litio), vi farò sapere dopo quanto tempo. Grazie per le risposte!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2004 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

usale finchè nn si spegne tutto ed avrai risolto l'arcano...
ah.. paysà.. occhio che non ci sia scritto "made in naples" LOL LOL LOL

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2004 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio che misurare il voltaggio non da dati precisi sulla carica delle batterie, sembra strano, ma misurare effettivamente la carica delle stesse non è semplice come sembra!.


Non entrando in dettagli eletrrici in poche parole dovresti misurare il voltaggio delle batterie conoscendo a quanto assorbimento sono sottoposte ( l'amperaggio) .


Per le fotocamere la cosa si complica notevolmente in quandto non hanno un'assorbimento continuo ed uniforme; probabilmente il valore che leggi sulla fotocamera è tarato su un'algoritmo con una media di assorbimento, dubito che usino il sistema di monitoraggio del tempo e della carica residua, per cui...meglio portarsi sempre dietro il cambio sempre anche per il semplice motivo, che tutti conoscono Wink , la carica delle batterie è misurata a 20°C quindi se per esempio vai in montagna, resti molto facilmente al secco.

Questo accade perchè a basse temperature i processi chimici si rallentano, per cui anche gli scambi di elettroni e quindi di conseguenza la cessione di energia; la prova è che se riporti le batterie che sembravano sacriche al freddo, a 20°C magicamente Pallonaro risultano di nuovo cariche.


Ciao Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi