Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
njco utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 804 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 10:04 am Oggetto: Informazioni su nikkor 35 - 70 f/2,8, montato su Nikon D70s |
|
|
Salve ragazzi ho bisogno di aiuto, un pò di tempo fa ho acquistato, usato, questa ottica (nikkor 35 70 f/2,8). La uso con la mia reflex digitale nikon D70s. Vorrei delle impressioni di altri del forum che utilizzano la stessa ottica su macchine simili.
Io non sono molto soddisfatto denoto una mancanza di nitidezza nelle foto e spesso una messa a fuoco non perfetta.
Aspetto vostre osservazioni in merito.
Grazie
Nicola
_________________ NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
http://www.flickr.com/photos/njco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
...da quello che ho letto in giro ci sono molti 35-70 che hanno il problema della nitidezza perchè si opacizzano le lenti...è un difetto di costruzione...potrebbe esser quello.
Non voglio allamarti, senti anche altri che ce l' hanno...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Uso con estrema soddisfazione il 35\70 2,8 D su Fuji S3, per il ritratto è difficile trovare accoppiate superiori .Il non D a volte può avere problemi di messa a fuoco corretta a 70 (almeno così recitano i pieghevoli Nital).
Per quanto riguarda la possibile opacizzazione , essa è quasi sempre dovuta all'uso come collante del "Balsamo del Canada", che si ramifica sulle lenti posteriori . Va portato subito in assistenza, per evitare che vengano intaccate le lenti. Se queste ultime sono a posto, pulizia e taratura non costano più di 60\70 €.
Sui risultati ottenibili con quest'ottica lascio parlare le immagini...
Del solo volto (non tutta la testa) è stato ricavato un pannello quadrato di 80 cm di lato, e la foto è stata scattata a 1\60, focale 70, mano libera...
Originale in RAF
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 794 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 794 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 794 volta(e) |

|
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con quanto scrive Francesco. Il 35-70 f/2,8 è uno dei migliori zoom Nikon e in assoluto, e per quel costa è strepitoso. Se le tua lente non ti soddisfa, quanto a nitidezza, dipende forse da qualche problema che merita l'attenzione dell'assistenza. Ecco qualche altro esempio:
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nico, complimenti per questi scatti!
...ma quella della nave hai usato qualche ritocco di photoshop? Sembra disegnata...cmq bella davvero.
PS: non prendermi in giro ma non usare photoshop visto che son ancora sulla diapo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Luke78 ha scritto: | Ciao Nico, complimenti per questi scatti!
...ma quella della nave hai usato qualche ritocco di photoshop? Sembra disegnata...cmq bella davvero.
PS: non prendermi in giro ma non usare photoshop visto che son ancora sulla diapo...  |
Grazie, Luke! Parli della foto notturna della nave, che viene scaricata? Perché anche le due successive riguardano la costruzione d'una nave, e il suo trasporto. In quella notturna con Photoshop credo d'aver fatto solo la cornice, mentre con l'editor RAW (cioè il programma per lavorare sui file grezzi) ho bilanciato il bianco.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
sisi ho visto che anche le altre 2 si riferiscono alla nave ma parlavo di quella dove si vede tutta....nn capisco come l' hai fatta...sembra un quadro, davvero notevole!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Luke78 ha scritto: | ....nn capisco come l' hai fatta...sembra un quadro, davvero notevole! |
Semplice: cavalletto e una posa lunghetta per avere buona profondità di campo...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Uno dei migliori obiettivi zoom della Nikon.
Unico difetto: poco resistente al flare (in controluce tende a perdere un po' di contrasto o può dare immagini fantasma).
Ciao, Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
njco utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 804 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto che il mio non è D ... che differenza c'è tra quello con e senza D?
Tutti e due i modelli possono avere questo problema di opacizzazione legato al collante?
io l'ho comprato usato a 250 €, per risolvere il problema devo contattare Nital o può essere riparato da un qualsiasi tecnico fotografico? Considerate che il prodotto non è originario nital ma ... proveniente dalla Francia, Nital potrebbe fare problemi a ripararlo? Spenderci altri 100 € per ripararlo vi sembra un buon investimento?
Grazie a tutti per il notevole aiuto.
Nicola
_________________ NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
http://www.flickr.com/photos/njco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Mhhh, l'hai pagato caruccio, se non è D. A quel prezzo si compra (ho comprato) il D. A questo punto ti conviene contattare un buon laboratorio di riparazioni in zona per sapere cos'ha di preciso, e avere un preventivo. Non so se valga la pena mandarlo alla LTR. Almeno prima cerca di capire cos'ha...
A proposito dell'opacizzazione non so dirti. Si ripete su questo forum sulla base d'informazioni lette chissaddove in rete, ma io non ho mai visto un 35-70 opacizzato. E conosco diversi possessori, diversi dei quali l'hanno comprato su mio suggerimento...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
njco utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 804 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Non mi hai detto quale è la differenza tra il D e il non ... qual'è il giusto valore di un buon usato con la D?
Grazie
_________________ NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
http://www.flickr.com/photos/njco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:33 pm Oggetto: |
|
|
D significa che l'obiettivo comunica alla camera le informazioni relative alla distanza del soggetto. Il modello non D non ha questa prerogativa. È dunque un modello più vecchio e meno performante (non dal punto di vista ottico, però). Perciò vale meno. Il valore del modello D te l'ho detto: l'ho comprato a 250. Ma può oscillare sino a 350. Naturalmente dev'essere in condizioni perfette. Tuttavia si trovano modelli in ottime condizioni anche a prezzi inferiori a 350, e il mio è fortunatamente uno di quelli.
Se hai comprato su Ebay, conviene tenere sott'occhio il mercato per un po', e su tutto il globo. Mi spiegherei così il prezzo: i Francesi fan spesso prezzi assurdi esattamente come gl'Italiani...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
njco utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 804 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Sei stao molto gentile.
Grazie
_________________ NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
http://www.flickr.com/photos/njco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Approposito della colla, credo che Max Stirner, se non sbaglio, ne avesse uno con le lenti intaccate dalle ramificazioni.
Alcune ramificazioni le aveva anche il mio (per inciso erano presenti quando ho scattato la foto postata..), ma alla Pravo me lo hanno pulito per una 50na di euro.
Non so però se era lo stesso difetto dovuto al collante.
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Presente per verificare la lente basta metterla leggermente obliqua in controluce vedere:
A) sui bordi una leggerissima patina nel qualc aso pulizia prezzo intorno ai 50/60 euro
si vedono anche degli arcobalenetti tondeggianti in questo caso va cambiato un elemento oltre che pulito l'altro prezzo 150 euro compreso tutto....ne vale la pena? Penso di si dopo la lente torna come nuova e se è in buone condizioni sei a posto.
L'obiettivo merita e a 150 euro non lo ricompri davvero, se è in buone condizioni vale la pena tenuto conto che così non lo vendi a nessuno...
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena preso ad un mercatino un Nikon 35-70 D e appena l' ho provato mi ha dato una buona impressione...domani vado a sviluppare le diapo e spero bene che non ci sian problemi...
Voi che l' avete (anche te Nico che mi hai dato buoni consigli), può compromettere l' immagine un po' di pulviscolo sulla lente posteriore? Chi me l' ha venduto mi ha assicurato che non è niente e che ce l' han un po' tutti gli esemplari di questo modello causa il tipo di costruzione....a parte un accenno di pulviscolo cmq l' obiettivo sembra in ottimo stato e gli ho dato 320 euro non mi è sembrato un furto...che ne dite????
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sembra che la costruzione consenta facilmente al pulviscolo di penetrare tra le lenti, ma non sono un tecnico. Il mio è immacolato
Fai delle prove a diaframmi chiusi (f/8, f/11, f/16) per verficare che il pulviscolo non brutti la foto. Se accade, ritornaglielo...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Anche il mio è perfetto, anche se una semplice pulizia costerà sui 50€.
Un po' di pulviscolo non compromette in genere la qualità, ma come dice Nico fai una prova ai diaframmi più chiusi
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
...ho fatto un rullino a tutti i diaframmi più o meno e domani lo porto a sviluppare...cmq non credo che comprometterà l' immagine perchè l' ho confrontato con i miei obiettivi vecchi e diciamo che come livello di pulviscolo è messo uguale.
Ma la modalità macro è sui 35 mm e la messafuoco la faccio io spostandomi?
grassie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|