Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 5:09 pm Oggetto: Dubbio amletico, quale corpo potrebbe affiancare la D100? |
|
|
Ciao ragazzi, sicuramente potrete aiutarmi a sciogliere un dubbio corrosivo. Ho da tre anni una D100, che uso per fotogiornalismo e per il tempo libero, ma adesso mi occorre un secondo corpo per "sparare a due canne", che mi permetta di poter avere con me due macchine con diverse ottiche montate sopra. Pensavo alla D40, ma mi sembra di capire che ci sono alcune limitazioni, a questo punto andrei sulla D50 oppure direttamente sulla D200, trovate come me che quest'ultima sia forse un pò sprecata per un'attività come la mia, nonstante potrebbe tornarmi utile quando faccio le partite di calcio o mi godo la macchina per conto mio?
Grazie anticipate e saluti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
se non ti occorrono 5 scatti al secondo, valuta anche la fuji s5, in questo sito nella "zona fuji" ne parlano molto bene.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Adesso andrò a vedere la sezione Fuji, perché mi chiedo come facciano a parlarne bene visto che ancora non è stata commercializzata...
Everest, cosa dovresti o vorresti fare col secondo copro? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 8:10 pm Oggetto: Ciao |
|
|
Nikon D50 senza ombra di dubbio!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Adesso andrò a vedere la sezione Fuji, perché mi chiedo come facciano a parlarne bene visto che ancora non è stata commercializzata...
Everest, cosa dovresti o vorresti fare col secondo copro? |
Grazie a tutti per le risposte innanzitutto ragazzi . Della Fuji ho letto molto bene pure io, mi intriga ma sarei curioso di vedere con le immagini se e quanto è superiore alla D200.
La D50 potrebbe forse andare bene, ma se un giorno dovessi prendere qualche ottica usata AI non potrei usarla a dovere...
Nico, ti dirò che ho pensato di comprare direttamente uno zoom come il 18-200, ma mentre con la D100 uso di solito il 18-35, con il secondo corpo potrei invece montare un'altra ottica tele di qualità come l'85 f 1.8 per inquadrature strette e ritratti. Il fatto è che capita spesso di trovarsi in situazioni di tipo misto, per cui al reportage da strada si sovrappone la necessità di avere primi piani che isolino il soggetto con conseguente sfocato, e allora il mediotele mi serve montato all'istante. C'è poi il fattore sport, poiché nei fine settimana devo seguire le partite di Eccellenza e serie D, e anche in tale frangente a volte mi farebbe comodo poter avere in mano un altra ottica, come quando una punizione sotto porta meriterebbe un grandangolo invece che il tele. Per non parlare di una messa a fuoco che dia maggiori garanzie di aggancio rispetto a quella della mia fedele D100  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
everest ha scritto: | Della Fuji ho letto molto bene pure io, mi intriga ma sarei curioso di vedere con le immagini se e quanto è superiore alla D200. |
Sì, anch'io ho letto. Ma per me la sostanza dipende dalle foto, per cui finché non vedo foto e test serî mi guardo dal giudicare. Anch'io sarei interessato, ma al momento mi par di capire che il sensore è quello della S3, pur migliorato nelle prestazioni. Dunque un 6+6. Bisogna vederlo alla prova.
everest ha scritto: | ... se un giorno dovessi prendere qualche ottica usata AI non potrei usarla a dovere...
... al reportage da strada si sovrappone la necessità di avere primi piani che isolino il soggetto ... C'è poi il fattore sport, poiché nei fine settimana devo seguire le partite di Eccellenza e serie D ... Per non parlare di una messa a fuoco che dia maggiori garanzie di aggancio rispetto a quella della mia fedele D100  |
AI + tele + autofocus veloce e preciso suggerirebbero una D200, ma bisogna valutare attentamente quanto davvero questi tre fattori siano determinanti. La D50 è un'ottima macchina, e sicuramente la Fuji S5 ha un ottimo corpo, visto che è la D200 col sensore Fuji. Dovrai valutare tu se la qualità delle immagini della Fuji è da preferire a una raffica più rapida, o viceversa. Bisognerebbe anche valutare quanto ti giovi un'alta sensibilità, in cui penso che il sensore Fuji abbia certamente eccellenza rispetto al sensore Sony che monta la D200. Tutto ciò, però, suggerisce di attendere con pazienza le prime prove della S5, e cos'altro accade... Qualche mesetto, insomma. Puoi resistere?  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao everest,
a mio modesto parere, per quanto gloriosa, è la D100 ad esserti davvero stretta... Ottima macchina, ottima morbidezza... ma ha dei raw grandi, una certa lentezza, dei jpeg superati grandiosamente dalla più modesta D40.
Ti consiglierei una D70s d'occasione, sorprenderà le tue abitudini
Per altri discorsi da Nikonisti, la D200 è spettacolo... ma in pochi possono apprezzare... chi riconosce il 'suono' dell'otturatore... la D200 'ha quel suono' ... incanto puro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 12:13 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | AI + tele + autofocus veloce e preciso suggerirebbero una D200, ma bisogna valutare attentamente quanto davvero questi tre fattori siano determinanti. La D50 è un'ottima macchina, e sicuramente la Fuji S5 ha un ottimo corpo, visto che è la D200 col sensore Fuji. Dovrai valutare tu se la qualità delle immagini della Fuji è da preferire a una raffica più rapida, o viceversa. Bisognerebbe anche valutare quanto ti giovi un'alta sensibilità, in cui penso che il sensore Fuji abbia certamente eccellenza rispetto al sensore Sony che monta la D200. Tutto ciò, però, suggerisce di attendere con pazienza le prime prove della S5, e cos'altro accade... Qualche mesetto, insomma. Puoi resistere?  |
Qui sembra esserci qualcosa:
http://www.nikonclubitalia.it/public/forum//index.php?showtopic=9728&st=75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
Non so cosa si dica in quel forum (per vedere la pagina è necessario essere iscritti), comunque le novità non bisogna attenderle dal PMA. Nikon ha annunciato che presenterà delle Coolpix e la D40x. Bisognerà attendere i prossimi mesi... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
guarda che nella sezione fuji c'è chi ce l'ha già e ha pure postato scatti, qme, anche secondo me la discriminante è la raffica 5 fps contro 3fps, nello sport possono essere importanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi devo essere perso qualcosa... La S5 era annunciata per l'inizio di quest'anno. Ma al momento non s'è vista una sola recensione, solo qualche anteprima redatta sui materiali offerti da Fuji.
Comunque avrai ragione: so che sanmarinophoto la vende già, e ribassata. Ci ho fatto anche un pensierino. Ma finché non vedo test sistematici, per me non esiste...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
La D100 stà stretta a chi non l'ha avuta.........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 12:11 am Oggetto: |
|
|
fabione ha scritto: | La D100 stà stretta a chi non l'ha avuta.........  |
... io ci ho lavorato ... ma oggi sta stretta dai... (opinioni, ovvio)
Se l'avessi, scontato, non la venderei oggi. Non avrebbe valore commerciale, mentre fotografico ne ha tanto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 9:27 am Oggetto: |
|
|
Carlo, la D100 continua a fare ottime foto con la possibilità di avere dei RAW di ottima "lavorabilità". I limiti della macchina sono quelli che aveva anche quando usci nel 2002....ma ancora, dopo quasi 5 anni e decine di migliaia di scatti, continua a fare il suo dovere che è quello di registrare dei pixel nè meglio nè peggio di quanto è uscito successivamente.
La D200 ha tanti pregi in più, è innegabile, ma in tutta onestà non ho fatto foto migliori con la D200....ne ho fatte un pò di più nell'unità di tempo...poi finite nel cestino di Windows.
La D80 continua ad avere gli stessi limiti con il sensore un pò più grande con tutti i vantaggi/svantaggi che questo comporta.
In altre parole, per un uso normale, la D100 era una ottima macchina robusta, versatile e allo stesso semplice nell'uso....e continua ad esserlo senza avere tutti i problemi dei modelli successivi troppo fitti di pixel....inutilmente, ma vallo a spiegare alla mania dei megapixel imperante.
Giusto per completare il mio pensiero, mi sono appena preso una D2H a pochi Euro con 3 batterie e con "soli" 4 megapixel.....in pratica una grande bazza. Ho raddoppiato la capacità di foto per ogni scheda CF, ho una raffica da paura in grado di fare un film di alcuni minuti, un autofocus più veloce del pensiero....il fatto che ci stampi dei 30x45 a cui non manca nulla ( e vorrei fare una statistica di quanti stampano in questo formato) passa quasi inosservato....ha solo 4 mp.
Per il valore commerciale, nei negozi si trovano messe bene intorno ai 500-600 euro....che non è proprio poco.....quasi quanto una D40, che anche se nuova, vale molto meno....opinioni, ovvio.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Ecco, ricordo i file raw piuttosto grandi della D100. Li hanno poi dimezzati nella D70. Per il resto è ancora oggi valida e soprattutto mi piaceva nell'incarnato morbido, meno scolpito nei dettagli.
Si trovano le D2H? In effetti è un'ottimo consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|