photo4u.it


due immagini degli anni '20 e '30, con variazione.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 1:37 pm    Oggetto: due immagini degli anni '20 e '30, con variazione. Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 11:10 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente, quella dell'albero, a raddrizzarlo perde di dinamicità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 2:55 pm    Oggetto: Re: due immagini degli anni '20 e '30, con variazione. Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Cesare giulio: la scia 1927
Questa è l'unica foto di tutta la mostra che rispettasse l' incrocio dei terzi
Spostare il soggetto fuori dall'incrocio non cambia quasi nulla

Sì è vero, cambia pochissimo. Anche perché in quella "fuori terzi" l'incrocio dei terzi cade ancora quasi sul soggetto (tra la punta degli sci e il piede della sua ombra).


Citazione:
Domenico riccardo peretti griva: morbidezze 1930
La versione con l'albero dritto mi pare meno efficace, e a voi?

Anche a me "dice di più" quella inclinata. Seppure quella dritta ha pure un senso perchè appare più rigida nel rigido inverno.

Belle immagini. Non le conoscevo. Difficile fare del bel B/N sulla neve. Ho in mente le belle fotografie del regista Emir Kusturica, ma queste (quella dell'albero) mi piacciono ancora di più.

Le variazioni le hai fatte tu?

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
magma
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 1:04 pm    Oggetto: ??????????????? Rispondi con citazione

due terzi.. tre terzi fuori terzi.... punta.. piede..... sci....

arghhhh non ho capito di che parlate.....

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 11:55 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente nell'immagine dell'albero, se ne avessimo vista una oggi e l'altra domani, neanche ci saremmo accorti della differenza... Rolling Eyes
Però sono d'accordo con claudiom, quella con l'albero dritto sembra essere più debole...

Nell'altra immagine, la variante con la regola dei terzi non rispettata posiziona lo sciatore più su... spazialmente e temporalmente...
In pratica, ha anora un po' di spazio avanti a sè, può continuare a sciare un altro po', prima di arrivare alla fine della foto. C'è tempo, non c'è fretta, ci si può rilassare...

L'originale raffigura lo sciatore che ha completato (o stà completando) la discesa (la parte di discesa che entra nell'inquadratura, ovvio. Ma è quella 'unica discesa che percepiamo). E' arrivato quasi alla fine, non c'è più tempo, c'è più tensione...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella foto di Peretti Griva la poca nitidezza che da l'impressione di maltempo l'albero inclinato da la senzazione di dinamicità , di vento, di natura viva e in movimento.
In quella dritta c'è troppa staticità e anche un finta perfezione forse, troppa simmetria e precisione, meno "naturale".


In quella di Cesare Giulio quoto in pieno pask, è proprio l'idea che ha dato anche a me.

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi