Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DYD666 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 928 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:09 pm Oggetto: Consigli per l'acquisto! |
|
|
Salve,
ho da poco acquistato una eos400d...vorrei sapere quali sono a vostro parere i migliori obiettivi qualità prezzo in questi vari campi: paesaggio,ritratto,macro.
Grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggio: Canon 10-22 e Canon 28-135is
Ritratto: Canon 50 f1.8, 50 f1.4, 85 f1.8 e 100 f2
Macro: boh... attendiamo qualcuno che faccia macro.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Guarda in giro nel forum
Ritratto 50 1.8 o 1.4 e 85 f1.8
Macro 100 di canon _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DYD666 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 928 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Quali vanno bene per foto di complessi architettonici o per fotografie da strada?Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Da strada ti divertirai con il 35 f2 e il 50mm _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:31 pm Oggetto: |
|
|
DYD666 ha scritto: | Quali vanno bene per foto di complessi architettonici o per fotografie da strada?Grazie |
Complessi architettonici Canon 10-22.
Street Canon 35 f2 _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DYD666 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 928 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
C'è un obiettivo che abina qualcuno di questi stili. Il sigma 17-70 com'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
DYD666 ha scritto: | C'è un obiettivo che abina qualcuno di questi stili. Il sigma 17-70 com'è? |
Il Canon 10-22 può benissimo essere usato in street (meglio di giorno), in paesaggio e in fotografia architettonica. Il 35 f2 in street e pasaggio; il 28-135is in paesaggio e non è male nei ritratti (in esterni).
I 50 in ritratto e paesaggio, l'85 in ritratto (principe del ritratto stretto) e in dettagli architettonici o scorci.
Il 17-70 di Sigma è di tutto un po', non eccelle in nulla (se non in comodità, ma relativamente) e non è specializzato... si può adattare un po' a tutto, ma non può ottenere gli stessi risultati di ottiche specializzate o più performanti.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Su Aps il canon 10-20 è imbattibile per i complessi architettonici
Ricorda che il 17 * 1.6 fa 27.2 di partenza e non hai molto campo visivo _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DYD666 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 928 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Capisco...ma per ora purtroppo non sono un gran fotografo...tu cosa compreresti come prima otica per imparare?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Canon 10-22 ... scherzo, come prima ottica è un po' difficilotta...
Credo il 50 f1.8 o il 28-135is: il primo ti fa capire cosa significa la profondità di campo e cosa vuol dire avere un'ottica fissa, il secondo ti fa capire a cosa servono le varie focali e che il grandangolo non ti basta mai
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DYD666 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 928 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Quindi scarteresti l'ipotesi 17-70?! E prenderesti il 50 per i ritratti e il 28-135 per i paesaggi!I prezzi indicativamente e dove posso acquistarli senza rimetterci un rene?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente scarterei il Sigma... non mi piace la resa cromatica e l'autofocus; ma è una scelta personale... per me è troppo una via di mezzo e di sicuro non è l'ottica più adatta se vuoi imparare (le migliori sono i fissi) e se vorrai evolvere il tuo corredo.
Il 28-135is conviene usato.
Per i prezzi: italsystem, 9cento, digitalfoto, fotocolombo.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Pensa anche al 35 che è un'ottica molto bella invece che il 50 1.8  _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DYD666 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 928 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se approfitto della tua disponibilità...cosa mi dici di questa offerta di pixmania e per cosa vanno bene:Sigma 18-50+55-200 a 220€? L'obiettivo in kit fa davvero cagare per tutto?Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Sono ottiche kit base, valgono quello che costano (poco); se vuoi provare tutto e subito possono andare; se vuoi imparare ti consiglio di spendere meglio i tuoi soldi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DYD666 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 928 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Ok Grazie.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è che da quello che ci hai detto vuoi 'imparare' un sacco di cose tutte insieme!
Se hai idea che ti basti l'equivalente di un 28mm su pellicola (ti stra-consiglio di fare una prova 'sul campo' se non hai mai preso in mano una reflex prendi un 17-XX... Che sia un 17-70 Sigma (riciclabile anche per i close-up se non per le macro vere e proprie) o un Tamron 17-50/2.8, comodo per fotografare anche in luce ambiente...
Se invece grandangolo spinto dev'essere... che sia! 10-22 Canon o 12-24 Tokina Almeno fai una scelta definitiva e non ti potrà mai lamentarti che non ti basta il grandangolo
Sopra quelle ci puoi mettere un po' quello che vuoi... l'unico difetto del 24-105/4L IS sarebbe il prezzo Ma ci sono anche 28-135IS Canon, il 28-75/2.8 Tamron...
Per il prezzo che ha il 50/1.8 'a uso ritratto' è ottimo, l'unica vera pecca (costruzione a parte) è la relativa inaffidabilità dell'AF. 50/1.4 e 85/1.8 sono ottimi ma costano 4 volte tanto il 50/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DYD666 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 928 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi è sempre piaciuto ritrarre paesaggi e architetture in generale...per questo quale mi consigli?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Per i paesaggi la cosa è talmente soggettiva che non saprei proprio cosa dirti... Siamo in molti ad associare "paesaggio" a "grandangolo" e in effetti anche per me è difficile pensare di riprendere paesaggi senza un grandangolo. Ma in molti pensano a grandangoli spinti... c'è invece chi non riesce a considerare per tali scopi lenti più corte di un 35mm su pellicola. Altri che considerano il 300mm come "lente ideale" per il paesaggio!
Tante volte tra i principianti c'è la tentazione di voler "portare a casa tutto ciò che si vede" e a tale scopo si brama una lente cortissima... solo che in quei casi tante volte una lente del genere viene usata male!
Comunque, poiché per APS-C non ci sono lenti corte/cortissime a focale fissa da prendere, fa comodo prendere uno zoom che racchiude tutti i possibili grandangoli in una sola lente! Il che è utile (utilissimo) anche per riprendere in interni o fotografare edifici in spazi stretti... Alle volte anche cercando di tenere 'in bolla' la fotocamera e poi tagliando la parte inutile, simulando un obiettivo decentrabile.
A me un 10-22 per APS-C piacerebbe molto. Dovendolo acquistare nuovo considererei con molta attenzione anche un 12-24Tokina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|