Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 5:31 pm Oggetto: Colori aereo in B/N |
|
|
Salve!
Sono un pò arrabbiato perchè mi hanno bocciato un modello di caccia russo della II GM .
In base alle mie monografie e conoscenze, ho effettuato la colorazione secondo un certo criterio.
Ma il modello è stato respinto perchè secondo la giuria, i colori erano sbagliati.
Ora chiedo aiuto ai miei amici del forum per una vostra perizia.
Considerando che:
La fusoliera è bianca, la parte anteriore è color metallo, l'ogiva dell'elica nera, le stelle e il numero 02 rossi, quale sarebbe il colore della parte scura delle ali??
Non dico il colore che ho pensato io per non condizionare nessuno.
Grazie a coloro che collaboreranno e felice nuovo anno
 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Rossa ???
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 6:19 pm Oggetto: |
|
|
credo verde
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Nelle pellicole B/N pancromatiche il rosso e il verde danno grigi molto simili......
Ma forse verde non è, perchè il terzo aereo mi puzza di verde, ed è di grigio diverso. Quindi...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Sab 30 Dic, 2006 6:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma che succede...? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Sab 30 Dic, 2006 6:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
quadruplo
non ho resistito , comunque è verde atteno che ti boccio  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
markondor ha scritto: | quadruplo
non ho resistito , comunque è verde atteno che ti boccio  | Ma lo sai perchè conosci il modello ???
Potrebbe anche essere verde, ma negli aerei di quell'epoca il verde era poco usato.
Al massimo si usava il verde mimetico, e dato che quella non è una colorazione mimetica, mi sembra strano che possa essere verde. poi . . .
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
stavo scherzando , non lo sò con certezza
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 8:13 pm Oggetto: |
|
|
adesso lo sò con certezza , il colore giusto è rosso , ecco un interessante linl con varie livree. Quella in questione è invernale e poteva avere le estremità non colorate
http://images.google.it/images?hl=it&q=mig%203&ie=UTF-8&oe=UTF-8&sa=N&tab=wi
ciao
p.s.: belli i tempi in cui costruivo anche io aeromodelli , i miei preferiti erano i tedeschi e giapponesi  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Scrivo quello che ho letto nei testi di storia dell'aviazione. La foto originale postata è, ovviamente, in b/n (marzo 1942). La maggior parte degli studiosi di mezzi aerei sovietici (Osprey, in primis) parlano di ali rosse mentre solo recentemente si è pensato che le ali in questione fossero verdi (il tutto è sintetizzato qui: http://mig3.sovietwarplanes.com/mig3/howred.html). In particolare attenti esegeti della cosa affermano che il tono di grigio dell'immagine originale sia identico a quello della stella rossa. Inoltre la maggior parte di modelli che ho visto in giro del red 02 avevano le ali rosse. La cosa sarebbe giustificata, a mio avviso, che si trattava di una rivista ufficiale e lì il rosso doveva essere quasi d'obbligo.
Certo l'immagini colorizzata in tempi moderni riporta un'ala verde (cosa che non sarebbe neanche impossibile considerando che - a parte il rosso - andava per la maggiore il verde anche in associazione col bianco degli schemi invernali) http://mig3.sovietwarplanes.com/colorized/colorized.html.
Boh. è abbastanza difficile da dirimere. Tutte e 2 le tesi hanno valore.
Mario[/url] _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
allora qualche possibilità la ho ancora  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 11:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 1:52 am Oggetto: |
|
|
In pratica... l'80% degli storici dell'aviazione propendono per il rosso anche perché quella era una parata ufficiale.
Il restante 20% ritiene che su un mezzo impegnato in operazioni del fronte difficilmente avrebbe potuto avere le superfici alari superiori dipinte di rosso in un momento in cui (il '42) in cui l'aviazione russa quasi stentava ad alzarsi in volo causa la schiacciante superiorità dell'asse. In particolare quello era un periodo in cui erano utilizzati in modo estremamente efficace e spesso massiccio i bombardieri in picchiata stukas.
Questa mia riflessione può essere avvalorata dal fatto che nel camouflage invernale russo non compaiano MAI le stelle rosse sulle superfici alari superiori tranne che negli schemi a base verde con 1 o 2 tonalità. Questo perché il rosso non risaltava sul verde come sul bianco.
Penso (IMHO) che difficilmente si sarebbe potuto usare in combattimento un mezzo con una livrea come quella riportata nella incompleta ricostruzione 3d riportata da Alberto perché sarebbe stato un bersaglio a terra estremamente ghiotto.
A logica io direi che se hai voluto riprodurre quel mezzo nel momento specifico della rivista forse poteva andare bene anche il rosso (anche se io ne dubito), ma un esemplare in combattimento avrebbe dovuto essere certamente verde.
V. anche http://mig3.sovietwarplanes.com/mig3/red02.html in cui si conclude che Citazione: | the outer panel of the wing looks painted with gloss AII green; |
Annotazione... ma tu proprio red 02 dovevi andare a prendere per un concorso?  _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Ultima modifica effettuata da M__R il Dom 31 Dic, 2006 2:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 1:55 am Oggetto: |
|
|
Agli amici fotografi: qui hanno fatto una disamina sui toni di grigio del veivolo propendendo per il verde: http://mig3.sovietwarplanes.com/mig3/howred.html. Potrebbe essere interessante leggerlo anche per capire come rosso e verde possano essere mooolto vicini in b/n.
Ciao, MArio _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti amici.
Rosso è infatti il colore che secondo i mei studi doveva essere, evidentemente la giuria non aveva molte cognizioni tecnico/storiche, tantomenno fotografiche.
Pazienza, la prossima volta andrà meglio.
Allego un paio di scatti della mia creatura, per qualunque altra cosa sono a disposizione. A presto! _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la creatura , mi spiace che ti abbiano "steccato", parchè da quello che se vide in foto è molto curata , non ti resta che ridipingere le estremità
ciao e buon anno  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: | Rosso è infatti il colore che secondo i mei studi doveva essere, evidentemente la giuria non aveva molte cognizioni tecnico/storiche, tantomenno fotografiche. |
Questo è il problema delle giurie. Liquidando il fatto con una "sentenza inappellabile" per me si è persa un'occasione per un bel confronto.
E si che di argomenti logici, tecnici e storici per parlarne ce n'era a iosa.
Comunque un bel modello. Scala?
Ciao, MArio _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|