Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 3:30 am Oggetto: Neofita cerca consigli acquisto s5600 oppure?? |
|
|
Ciao a tutti, come da titolo sono un gran neofita in questo campo. Il primo gennaio partirò per un viaggetto a Bruxelles e vorrei aquistare una fotocamera decente per immortalare al meglio i miei momenti, i paesaggi e tutto ciò che ci sarà da vedere.
Provengo da una minolta da 2.1 mp che ha circa 5 anni e che mi ha regalato discrete soddisfazioni ma che lentamente mi sta lasciando, è diventata lentissima e la maggior parte delle foto proprio per la lentezza vengono da schifo. Mi sono posto diciamo sui 200 euro circa di budget per comprare una fotocamera decente. Sono tentato dalla 5600 visto che si trova a prezzi bassi in giro, ma il dubbio è quanto questa fotocamera sia complessa. Diciamo che non sono uno stupido e posso imparare, ma non conoscendo benissimo questo mondo e avendo voglia però di imparare credo sia una buona soluzione. Temo però dai post letti, che sia un po difficlie, non conoscendo il significato di iso di crop ecc.... ma riepto si può imparare. Volevo una fotocamera con zoom e facile ma che mi permetta di imparare a scattare belle foto in futuro.....
Che ne pensate? Dovrei anche guardare qualche altra cosa in giro? Ho veramente bisogno di un consiglio, non vorrei ritrovarmi una cosa troppo difficile da maneggiare che non mi permetta di fare belle foto. Accetto molti consigli e anche consigli su dove comprarla visto che non ne so nulla e mi affido alla vostra esperienza. Ciao a tutti, auguri e grazie intanto........... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepeo utente

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 400 Località: Robassomero
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho appena presa e sono molto contento. Effettivamente presenta molte funzioni ma puoi tranquillamente iniziare con i programmi che lavorano in automatico. Pagata 215 con garanzie e manuale in IT, ti mando in mp il sito dove l'ho presa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 8:21 am Oggetto: |
|
|
Col budget a disposizione la s5600 è assolutamente l'acquisto migliore che tu possa fare.
Il problema è che, come regola generale, non bisognerebbe MAI utilizzare una attrezzatura fotografica che non si conosce quando si vogliono fare foto importanti; significa che dovrai utilizzarla al minimo delle sue potenzialità, mettendola in auto e facendo fare tutto a lei, come una punta e scatta.
Utilizzandola tu, con cognizione di causa, potresti ottenere sicuramente risultati migliori; ma per imparare ci sarà tempo (specie se continui a seguirci).
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
consigliata alla grande. anche io l'ho presa da pochissimo e ho fatto poschi scatti. ancora uso spesso l'automatico e poi riguardo la foto per vedere i dati di scatto, in modo da capire come lavora e piano piano imparare a impostarli da me.
solo un consiglio, comprala un po' prima di partire e fai parecchi scatti di prova, perchè se no arrivi al momento di scattare che non trovi neanche da dove si accende......
(E' proprio capitato ieri con mio genero: quest estate ha comprato la minolta Z5 e l'ha usata per la prima volta in ferie. Le foto sono venute tutte male perchè lavorava in manuale e aveva impostato sempre dei valori assurdi di diaframma. Ha lavorato sempre con diaframma chiuso al massimo....... e ieri l'ha tirata fuori per fare 2 foto e non sapeva neanche che per fare funzionare il flash si deve alzare manualmente, non è come la 5600 che esce da solo se c'è bisogno. Morale della favola anche ieri le prime foto che ha fatto sono venute tutte scurissime.
Quindi fai delle prove e leggi il manuale se la compri, ma prima di partire....
Ciao _________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
Non appena avrai letto 4/5 volte il libretto di istruzioni, avrai già risolto i principali problemi, ti rimarranno sono le classiche lacune fotografiche che si risolveranno in fretta ed un po' alla volta.
Lascia fare alla tua curiosità, tu non avere fretta
La s5600 non è solo un ottimo acquisto per il prezzo, ma lo è anche per la qualità del sensore a basso rumore, per l'ottica e per la praticità/leggerezza della fotocamera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio a tutti per le tmpestive esaurienti ed incoraggioanti risposte.
La cosa importante che ho capito è che potrò usarla in auto in modo da non fare danni, ma che magari dopo lo scatto in auto sicuro che verrà bene, potrò provare a farlo in manuale.....chissà che non imparerò dopo avermi letto un po di tecnica e soprattutto il manuale. Spero che il mio regalino sia quello che io cerco e di potermi divertre ad imparare ed affrontare questa nuova sfida..... Non vedo l'ora, l'ho trovata anche nuova su ebay a 199 mi sembra ottimo......
Che dire vi ringrazio tutti alla grande, mi leggo qualche altro post per imparare ancora di più!!!!!
GRAZIE ANCORA A TUTTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Altra domanda:
Che attrezzatura mi consigliate? Mi spego batterie quali e caricabbatterie, memorie, e se devo prendere le lenti per proteggere l'obiettivo o altre cose che possono essere utili. Anche borsette....
Grazie ancora........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Usa batterie NIMH da 2100/2300 (non so se arrivano anche oltre)
Lenti per proteggere l'obiettivo? Se proprio non vai in spiaggia con una giornata di vento ne farei a meno. Un vetro in più può creare riflessi o comunque non lasiar sfruttare a pieno le qualità dell'obiettivo; togli il copri-obiettivo solo al momento dello scatto e poi rimettiglielo.
Prenditi una borsetta che protegga la macchina da eventuali colpi e allo stesso tempo che possa contenere un set di pile di scorta o un polarizzatore, un panno di quelli per pulire occhiali, un paio di cotonfioc, una o più memorie di scorta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
Polarizzatore?
A che serve? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
firefox nuovo utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
anche io ne consiglio caldamente l'acquisto.
l'ho presa per un viaggio di quattro giorni all'estero.
viaggio dal quale sono tornato ieri sera.
quasi tutte le foto le ho scattate in modalita' auto o con i "programmi" pre-impostati.
risultati molto buoni. migliorabili, chiaramente.
ma questo dipende dal fotografo!
ottimo lo zoom.
come ho gia' scritto altrove, nella mia scelta hanno influito le infos raccolte su questo forum e il prezzo. tra fotocamera ed attrezz. varia sono riuscito a rimanere sui 300 euro.
chiaramente ti consiglio due set di pile ricaricabili. anche se con delle ottime alcaline riesci a scattare in abbondanza.
una (o due) schede XD H da 512.
consiglio anche una custodia. io ne ho presa una di corsa, ma non ne sono molto contento.
anzi se qualcuno potesse consigliarmi qualche marca e modelllo adatto per la s5600... mi farebbe cosa gradita...
insomma, fotocamera da consigliare...
firefox |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il tuo consiglio, io ho trovato una offerta con memory da 1 giga pile caricabatt e custodia a 268 non mi sembra male.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mr. wilde utente

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 271 Località: perugia.
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 12:03 am Oggetto: |
|
|
zapco ha scritto: | Grazie mille per il tuo consiglio, io ho trovato una offerta con memory da 1 giga pile caricabatt e custodia a 268 non mi sembra male.... |
ottimo direi. prendila ! _________________ nikon d200
www.fabiolana.com
myspace.com/fabiolana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moio77 utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 62 Località: trento
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
prenditi un bel set di batterrie di ricambio e se usi il flash spesso si consumano abbastanza in fretta,e mi pare che ora esistano a ni-mh 2600mAh.io per non sbagliare ne o preso tre set di batterie.E per la borsa ci sono della sansonait o della hama,ma da mia esperienza guarda che ci siano un po di tasche dove mettere le batterie e le varie schede di memoria . _________________ fuji s9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho da poco più di un mese.All'inizio ahimè .... uno skifo.Specie quelle in auto.Poi con l'esperienza sto avendo delle ottime soddisfazioni.Se vuoi fare foto belle ti consiglio assolutamente un cavalletto.Scatta in raw e non andare mai oltre i 200 iso.Usa un photo shop per aprire i files e modificare leggermente l'esposizione....ed il gioco è fatto!!!! _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepeo utente

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 400 Località: Robassomero
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Sono appena tornato dalla prima vacanza con la mia nuova 5600.
Ho scattato quasi sempre in manuale e devo dire che i risultati non sono un gran chè
Sono stato in un paesino in Francia e fotografando gli edifici in ombra con un cielo nuvoloso (praticamente bianco) mi sono venute tutte sovraesposte
Ho fatto il tentativo di chiudere il diaframma di uno stop e i risultati sono migliorati. insomma devo fare ancora molta esperienza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Potevi abbassare il tempo di esposizione  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
alepeo ha scritto: | Sono appena tornato dalla prima vacanza con la mia nuova 5600.
Ho scattato quasi sempre in manuale e devo dire che i risultati non sono un gran chè
Sono stato in un paesino in Francia e fotografando gli edifici in ombra con un cielo nuvoloso (praticamente bianco) mi sono venute tutte sovraesposte
Ho fatto il tentativo di chiudere il diaframma di uno stop e i risultati sono migliorati. insomma devo fare ancora molta esperienza. |
Tieni presente pure che le foto si fanno con la luce; se la luce non è adatta al tipo di foto diventa difficile cavare fuori qualcosa di buono.
Comeunque apri un 3D con qualche foto di esempio, e cerchiamo di capire qual'è il problema  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepeo utente

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 400 Località: Robassomero
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | alepeo ha scritto: | Sono appena tornato dalla prima vacanza con la mia nuova 5600.
Ho scattato quasi sempre in manuale e devo dire che i risultati non sono un gran chè
Sono stato in un paesino in Francia e fotografando gli edifici in ombra con un cielo nuvoloso (praticamente bianco) mi sono venute tutte sovraesposte
Ho fatto il tentativo di chiudere il diaframma di uno stop e i risultati sono migliorati. insomma devo fare ancora molta esperienza. |
Tieni presente pure che le foto si fanno con la luce; se la luce non è adatta al tipo di foto diventa difficile cavare fuori qualcosa di buono.
Comeunque apri un 3D con qualche foto di esempio, e cerchiamo di capire qual'è il problema  |
Fatto, dateci un'occhiata per favore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|