Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edo nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2004 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 2:34 am Oggetto: consiglio per compatta uso sportivo |
|
|
innanzitutto complimenti per il forum (forse l'unico modo per avere informazioni oneste su cose che non si conoscono). sono un neofita del digitale e vorrei un consiglio...sono uno skipper e faccio regate, inoltre le mie vacanze le passo in barca..la mia idea è di una compatta molto maneggevole ma di qualita, ho gia una macchina trad. ma è troppo ingombrante percio niente reflex..mi piacciono le sony ma il mio cruccio è che in barca tutto cio che è elettronico e non protetto dura poco. ho sentito parlare molto bene della sony v1 ma purtroppo non ha fra gli accessori la cassa stagna, la dsc p100 invece si c'e molto divario fra le due???? dello stesso livello cosa c'è che abbia la cassa stagna fra gli accessori????? ringrazio già se qualcuno puo dirmi in merito, ciao ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 8:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao, se non ti serve per fare immersioni, ti consiglio di prendere una custodia ewamine per la fotocamera che già possiedi http://www.ewa-marine.de/ non costano uno sproposito come le custodie originali delle compatte digitali. Per eventi sportivi, quali le regate in mare occorre valutare se devi fare foto da bordo o da una barca all'altra, nel secondo caso una reflex con u buon tele 200 o 300 mm fa molta differenza. Se invece ti vuoi proprio comprare una compatta io sto vendendo la minolta 7hi, a tuttoggi tra le compatte più veloci mai costruite, ovviamente nulla a che fare con una reflex.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 9:16 am Oggetto: |
|
|
io ho la dsc-v1 e posso dirti che è una macchina stupenda, ha potenzialità immense, ed in pratica metti a fuoco in qualunque situazione. direi che è perfetta per quello che devi fare tu. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2004 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 4:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte...per mister g. e lo so che con una reflex ci sono ben altri risultati.. il problema è che ho bisogno di una macchina che mi stia in un taschino e in regata il tempo di fare una foto fra una manovra e l'altra è pochissimo.. e vero le casse stagne costano una enormita purtroppo..ma in crociera farebbe comodo scattare sott' acqua, dove posso trovare una scheda della 7hi ?
si chi c'è l'ha dice che è un gioiellino la v1, purtroppo non ha la cassa stagna in accessorio e io per esperienza so che prima o poi una ondata che rompe in coperta la becco mentre ho la macchina in mano e punto...la dsc p100 non si avvicina un po alla v1???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ricoh ha una macchina subacquea in catalogo... tra l'altro con un vero grandangolare da 28mm
anche pentax ne ha una e la nuova olympus mini-mju dovrebbe essere impermeabilizzata... o meglio, resistere a schizzi e sabbia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|