Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 12:33 pm Oggetto: Differenza fra 3 foto che mi sembrano uguali. HELP |
|
|
Ho scattato queste 3 foto con 3 impostazioni differenti ma a me sembrano uguali.
Quale è la meglio e perchè ?
A me sembrano tutte uguali.
La seconda l'ho fatta con il diaframma più chiuso per cercare di avere più profondità di campo ma alla fine mi sembra identica alla terza.
Help
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 267 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 267 volta(e) |

|
Descrizione: |
ISO 200 1/100 F 4.5 MANUALE |
|
Dimensione: |
83.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 267 volta(e) |

|
_________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
....la nebbia a reso nulla la profondità di campo della foto scattata a diaframma chiuso!....prova a fare le stesse fot in una giornata di sole...le foto risulteranno completamente differenti!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | le foto risulteranno completamente differenti! |
Credo proprio di no...
Se la foto è fatta in grandangolo, o se il punto di messa a fuoco non è proprio vicinissimo, la PdC della s5600 sarà comunque moooooolto estesa, tanto da nascondere una possibile differenza tra f3.5 ed f8...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
ok, ma come giudicate queste foto ? Come avrei dovuto farla per far risultare al meglio la foto ?
Grazie.
_________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Queste foto non sono proprio il massimo per un confronto
premettendo che in grandangolo la differenza non sarà mai molta, queste sono foto ridimensionate, impastate (vedi erba) e con la nebbia che copre buona parte della profondità.
Un'altra cosa: qualè il punto di messa a fuoco di ogn'una delle foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
garoc ha scritto: | ok, ma come giudicate queste foto ? Come avrei dovuto farla per far risultare al meglio la foto ? |
Io direi che va bene anche così, al massimo puoi dare una bottarella ai colori in PS... qualcosa del genere:
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Un'altra cosa: qualè il punto di messa a fuoco di ogn'una delle foto? |
io ho fatto così, ho messo a fuoco a sx e poi spostato l'inquadratura al centro e scattato fino in fondo. Ho fatto bene cosiì ?
_________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 6:25 pm Oggetto: |
|
|
c'è poco da fare, per ottenere sfocato con una compattona l'unica strada è lavorare con il tele in azione il piu possibile.
Se lavori in grandangolo puo anche esserci il sole che tutto sara' a fuoco indipenentemente dal diaframma, cosi come sara' tutto a fuoco anche se focheggi a sinistra e poi reinquadri.
Anche io rimasi un po scottato quando acquistai la s5500 proprio per questo motivo, hai pero' nelle mani un ottima macchina quindi sfruttala fino in fondo ma sappi che uno sfocato degno lo otterrai solo con "tele a tutta manetta" e sogggetto il piu distante possibile dallo sfondo.
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 7:08 pm Oggetto: |
|
|
garoc ha scritto: | io ho fatto così, ho messo a fuoco a sx e poi spostato l'inquadratura al centro e scattato fino in fondo. Ho fatto bene cosiì ? |
Quindi il fuoco sta sui rami degli alberi davanti giusto? Se è così lo sfocato dovrebbe essere su quelli in fondo ma la nebbia c'è già a metà strada e non ti permette di verificarlo.
gian1804 ha scritto: | uno sfocato degno lo otterrai solo con "tele a tutta manetta" e sogggetto il piu distante possibile dallo sfondo. | Giusto (naturalmente unito alla massima apertura)
gian1804 ha scritto: | Se lavori in grandangolo puo anche esserci il sole che tutto sara' a fuoco indipenentemente dal diaframma, cosi come sara' tutto a fuoco anche se focheggi a sinistra e poi reinquadri. | Non proprio... ho fatto diversi paesaggi e solo usando un diaframma F5.6 / F6.4 ho ottenuto un fuoco generale, mentre con F3.2 i dettagli più lontani dal punto di messa a fuoco sono risultati confusi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Non proprio... ho fatto diversi paesaggi e solo usando un diaframma F5.6 / F6.4 ho ottenuto un fuoco generale, mentre con F3.2 i dettagli più lontani dal punto di messa a fuoco sono risultati confusi. |
Beh, non penso pero' sia questo lo sfocato di cui si parla quando si chiede uno sfocato alla propria fotocamera.
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|