Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BeddY nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 32 Località: Svizzera
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:38 pm Oggetto: Rumore di Fondo |
|
|
Ciao a Tutti.... mi interesso da poco tempo alla fotografia, e sono da pochissimo iscritta a questo forum.
Sono venuta a conoscenza del "rumore di fondo" nelle fotografiep roprio grazie a questo forum, e ne vorrei sapere di più.
In particolare ho notato che nei miei scatti il rumore di fondo è notevole, e dà parecchio fastidio.
Ho una macchina fotografica molto limitata, essendo una compatta digitale automatica, che per di più ha anche qualche annetto... e mi chiedevo se il rumore di fondo nelle immagini digitali si toglie tramite un software (io utilizzo photoshop) oppure cambiando macchina fotografica.
Spero di aver messo la mia domanda nella sezione giusta, e spero di riuscire a risolvere questo problema.
Grazie mille!!
BeddY _________________ .: Noi siamo quel che siamo grazie alle scelte che facciamo :.
Nikon D60 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono dei limiti. Se il rumore è troppo, per nasconderlo sei costretta a rendere l'immagine plasticosa, in quanto assieme al rumore anche i piccoli dettagli vengono eliminati.
Se stai parlando dei jpeg che sforna la tua macchina, sappi che essi hanno già subito un filtraggio del rumore e quindi se devi filtrare ancora, devi farlo con criterio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:09 am Oggetto: Re: Rumore di Fondo |
|
|
BeddY ha scritto: |
Ho una macchina fotografica molto limitata, essendo una compatta digitale automatica, che per di più ha anche qualche annetto... e mi chiedevo se il rumore di fondo nelle immagini digitali si toglie tramite un software (io utilizzo photoshop) oppure cambiando macchina fotografica.
BeddY |
nelle vecchie macchine il problema è molto più evidente specialmente se si tratta si compatte a causa dei sensori molto piccoli e con una bassa risoluzione quindi una nuova macchina sicuramente offre risultati migliori
per quanto riguarda l'uso di software gia photoshop ha delle funzioni di riduzione del rumore ma ne esistono di specifici che spesso lavorano meglio, Neat Image, Noise Ninja, Imagenomic, Kodac ecc _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BeddY nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 32 Località: Svizzera
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Oh grazie mille Filip e Francesco.... vedrò di imparare seriamente ad usare software allora!
In quanto al cambio di macchina, beh, sarebbe un mio desiderio, ma purtroppo apparecchi un po' seri costano, ed essendo studentessa mi occorre molto tempo per risparmiare un gruzzoletto sufficiente.
Mi sorge un'altra domanda... se io scatto la fotografia con molta luce oppure con poca, cambia qualcosa con il rumore di fondo? Perché a me sembra che nelle fotografie scattate in pieno giorno alla luce del sole ci sia meno rumore che nelle fotografia scattate di sera in camera, alla luce artificiale delle mie lampade...
Grazie mille ancora! _________________ .: Noi siamo quel che siamo grazie alle scelte che facciamo :.
Nikon D60 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
si cambia molto perché con poca luce i tempi di scatto si allungano .......... il rumore è causato tra le altre cose dal riscaldamento dei fotodiodi e quindi con tempi lunghi maggiore sviluppo di calore maggior rumore _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Licio- nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 27
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
BeddY ha scritto: |
Mi sorge un'altra domanda... se io scatto la fotografia con molta luce oppure con poca, cambia qualcosa con il rumore di fondo? Perché a me sembra che nelle fotografie scattate in pieno giorno alla luce del sole ci sia meno rumore che nelle fotografia scattate di sera in camera, alla luce artificiale delle mie lampade...
Grazie mille ancora! |
Infatti, se scatti alla luce delle lampade con gli stessi tempi di posa di quando scatti in pieno giorno, il sensore CCD deve amplificare la poca luce che gli giunge, e, così facendo, "legge" anche nelle zone più scure dove c'è del rumore causato dalla stessa corrente di alimentazione del dispositivo. _________________ -Licio-
www.blog-fotografia.com
Fuji S5800 - Roma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Il rumore si annida nelle ombre. Se puoi scatta con sufficiente luce ed iso bassi altrimenti vai di neat-image (che puoi scaricare qui: [url]http://www.neatimage.com/url])
Una cosa che potresti provare è virare le foto molto rumorose in b\n. Qualche volta l'effetto risultante è tutt'altro che malaccio. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|