Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lproca nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 3 Località: roma
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 8:35 pm Oggetto: nikon d40 o panasoni dmc fz50?urgente |
|
|
scusate l'intrusione sono nuovo del forum e anche del settore. ho avuto 2 digitali compatte ma non mi hanno mai un granche soddisfatto se non per la praticità di metterle comodamente in una tasca. Ora ho deciso di spendere un po di piu e di fare qualcosina di meglio e il budget di spesa è di 500 600 euro max e le macchine che ho visto sono appunto la pana dmc fz 50 e la nikon d40.la prima piu completa con zoom potente e grandangolo con risoluzione 10 mega la seconda anche se reflex con meno risoluzione e senza grandangolo ecc..siccome son ignorante in materia e vorrei un po erudirmi in questo settore, quale macchina mi consigliate?
dite pure tranquillamnet la vostra non mi offendo, sono qui oer imparare e ascoltare i buoni suggerimenti.
p.s una o l'altra mi serve urgentemente entro la settimana quindi sparate a raffica perchè devo affrettarmi nell'acquisto.
ciao e grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi qualcosa di completo già da subito, allora la Panasonic.
La D40 è una reflex e in quanto tale è simile ad un abito di sartoria, che viene cucito su misura per il proprietario, ossia dovrai pian pianino costruirti un corredo che ti "vesta" bene.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Due mondi distinti due universi paralleli
Panasonic è quella ti porti in giro una bestiolina alla quale non puoi fare nessuna modifica.
Nikon una reflex digitale alias intercambiabilità delle lenti,alias se vuoi ti puoi comprare in seguito un'ottica grandangolare.....quanto sarà quella di panasonic un 28mm mente quella di una d40 in kit che parte da 18*1.5=27 mm quindi ancor più grandangolo.
Ma se la prendi e scatti solo in jpeg allora prenditi pure la Pana...se vuoi scoprire un mondo essere invischiato in un vortice folle e sopratutto capire cosa significa Fotografare....allora Reflexitati  _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Ecco tu sei proprio l'utente tipo della nikon d40, che a mio avviso èproprio colui che vuole una macchina semplice e psicologicamente poco impegnativa come una compattona ma sente che farebbe per lui anche una reflex.
Anche se devi scattare in jpeg la d40 va benissimo.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | una macchina semplice e psicologicamente poco impegnativa c |
Tutte le reflex sono ormai semplici quanto la D40, così come lo sono le compattone: modalità completamente automatica, scene preimpostate e controlli completamente manuali.
La psicologia lasciamola agli esseri viventi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Infatti psicologicamente poco impegnativa (mi pareva chiaro il discorso) per l'utilizzatore che si suppone sia umano (? ) , la d40 viene percepita come più semplice rispetto alle analoghe d50, vuoi per le dimensioni minori, le forme arrotondate e l'enorme display posteriore. Poi se hai letto i miei interventi sai che chi mi chiede consiglio solo su reflex tendo ad escludere la d40, ma in questo caso mi pare azzeccata.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 12:09 am Oggetto: |
|
|
Sono due filosofie differenti; dipende anche dal tipo di foto che vuoi fare e dalla comodità che pretendi.
Io scatto ancora con una compattona, per precisa scelta; ma le mie esigenze potrebbero essere diverse dalle tue.
Hai dato una occhiata pure a questo 3D?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39528
Buona scelta!
PS: benvenuto sul forum  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 12:27 am Oggetto: |
|
|
Per me la domanda è molto strana...
Sei consapevole che a parità di prezzo acquisti una compattona che completa tutte le esigenze oppure una reflex che si limita a banali focali ...
... chiedi pareri in merito... mannaggia, dacci qualche altra informazione in merito alle tue esigenze/aspettative  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lproca nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 3 Località: roma
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
fatto ho preso nikon d40 su negozio ebay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
lproca ha scritto: | fatto ho preso nikon d40 su negozio ebay |
Tanti auguri di buone foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|