Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 8:42 am Oggetto: Foto geolocalizzate con Sony Alpha! |
|
|
La Sony ha presentato un ricevitore GPS portatile esterno che registra le coordinate geografiche e tramite un software specifico permette di inserire tali coordinate nei dati Exif delle foto (abbinandoli tramite data ed ora)!
Non ho ancora capito quale possa essere la reale utilità di avere le coordinate del luogo dove si scatta una foto (a meno di essere un esploratore!), ma comunque è una funzione che (se non sbaglio) solo Nikon e (adesso) Sony offrono... mica male, quindi!
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=GPS-CS1&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DCC+Other+Accessories _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
ci sono anche altri "aggeggini" del genere.
E' possibile usarli su qualsiasi fotocamera digitale che registra nei dati exif data e ora, l'oggettino non fa altro che registrare (ogni 15 secondi mi sembra) la data, l'ora e l'esatta posizione, indipendentemente dalla fotocamera usata; poi un programmino installato sul computer (quello sony non è tanto buono, ce ne sono altri migliori) non fa altro che far incrociare la data e l'ora con i dati gps et voilà, è tutto fatto.
Penso sia molto comodo sapere esattamente dove sia stata scattata una foto, qunte volte è capitato, durante un viaggio, di aver scattato qualche foto ma non ricordare dove?
ecco un esempio di quanto sia utile:
http://triptracker.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
scusate ot e la domanda probabilmente banale.
esistono dspositivi del genere utilizzabili indipendentemente dall'uso di una macchina fotografica? ad esempio da mettere al collare di un cane e visualizzare su pc la localizzazione?
GRAZIE MILLE MI SAREBBE MOLTO UTILE SAPERLO.
AUGURI A TUTTI! _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Non ho ancora capito quale possa essere la reale utilità di avere le coordinate del luogo dove si scatta una foto (a meno di essere un esploratore!), ma comunque è una funzione che (se non sbaglio) solo Nikon e (adesso) Sony offrono... mica male, quindi |
Lo hai detto
Fotografia naturalistica, National Geo e affini... Esploratori!
Per me è un ulteriore segnale del tipo di mercato che vuole invadere Sony...
Le Nikon sono da sempre il sistema preferito dai fotografi National.
Molto probabilmente implementeranno questa tecnologia già nella prossima reflex. La D200 già lo possiede mi sembra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | gianjackal ha scritto: | Non ho ancora capito quale possa essere la reale utilità di avere le coordinate del luogo dove si scatta una foto (a meno di essere un esploratore!), ma comunque è una funzione che (se non sbaglio) solo Nikon e (adesso) Sony offrono... mica male, quindi |
Lo hai detto
Fotografia naturalistica, National Geo e affini... Esploratori!
Per me è un ulteriore segnale del tipo di mercato che vuole invadere Sony...
Le Nikon sono da sempre il sistema preferito dai fotografi National.
Molto probabilmente implementeranno questa tecnologia già nella prossima reflex. La D200 già lo possiede mi sembra... | anche io la penso come cejes,nn lo volevo scrivere per scaramanzia....
cmq si la D200 può farlo tramite un'accessorio dedicato,lo avevo letto nella brochure della macchina... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie nazza, mi hai preso fin troppo in parola, il cane era solo un esempio indicativo
avrei bisogno di qualcosa di dimensioni più ridotte tipo un braccialetto, portachiavi _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Guzzler
credo che un oggetto troppo piccolo abbia il problema della batteria.
Immagino che questi cosini non trasmettano nulla al satellite (troppo piccoli e troppo dispendio di energia) ma ricevano solamente registrando i dati ogni tot di minuti o secondi; quando arriva un segnale predefinito utilizzando la normale rete gsm, questi cosini risponderanno con un sms con l'ultima posizione registrata o tot di posizioni, rendendo poi possibile attraverso un software che traccia i dati l'esatta posizione.
Non credo proprio sony stia pensando al mercato "esploratori" al momento,
avrebbe fatto una camera tropicalizzata (spero ci stia pensando);
immagino cmq che per la famosa "convergenza" in futuro tutte le camere avranno gps incorporato, per il momento è possibile utilizzare l'accessorio sony su qualsiasi tipo di camera (in realtà ci sono accessori e software del genere molto migliori sul mercato)
ciao
nazzza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|