photo4u.it


kodak retina reflex III

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 10:49 am    Oggetto: kodak retina reflex III Rispondi con citazione

dopo averla ritrovata in cantina completa di 135 , 50 e 28 mm. la ho portata a revisionare.
Purtroppo la macchina ha dei problemi , l'otturatore è rotto e si inceppa .
Il negozio da cui la ho portata dopo innumerevoli tentativi ( nessuno apre piu queste macchine ) mi ha detto che lui non è in grado di ripararla . La macchina ( dice ) è estremamente complicata e mi ha consigliato di usarla come soprammobile.

Ammesso e non concesso sia vero ( non ho motivo di credere il contrario ) , vorrei utilizzare gli obiettivi con un altro corpo macchina , infatti sono nuovi , senza graffi e di ottima qualità.

Nessuno di voi sa per caso con che altro corpo possano essere compatibili ? ( ovviamente dovrei comperarlo , ma ci terrei proprio... )

grazie in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



Non puoi usarli su nessuna reflex, non si tratta infatti di veri e propri obiettivi completi, ma di teste di obiettivo, in pratica la parte frontale dell'obiettivo si smonta, la parte postriore invece rimane nella macchina assieme all'otturatore e credo anche al diaframma.
La macchina dispone di due otturatori, uno vero che è di tipo centrale e durante l'inquadratura resta aperto mentre un otturatore simil-tendina resta chiuso per proteggere la pellicola.
Quando si scatta l'otturatore centrale si chiude, quello sul piano focale si apre e quello centrale si apre e chiude per l'esposizione.
Il meccanismo è effettivamente molto complicato e tende a rompersi facilmente.
Se la macchina è esteticamente intonsa conviene trovare un buon riparatore e ripararla, è infatti piuttosto rara ed avere il corredo completo non è da tutti.
Cerca tra i riparatori specializzati in apparecchi classici e d'epoca, di solito orbtano nel giro dei leicisti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:


Non puoi usarli su nessuna reflex, non si tratta infatti di veri e propri obiettivi completi, ma di teste di obiettivo, in pratica la parte frontale dell'obiettivo si smonta, la parte postriore invece rimane nella macchina assieme all'otturatore e credo anche al diaframma.
La macchina dispone di due otturatori, uno vero che è di tipo centrale e durante l'inquadratura resta aperto mentre un otturatore simil-tendina resta chiuso per proteggere la pellicola.
Quando si scatta l'otturatore centrale si chiude, quello sul piano focale si apre e quello centrale si apre e chiude per l'esposizione.
Il meccanismo è effettivamente molto complicato e tende a rompersi facilmente.
Se la macchina è esteticamente intonsa conviene trovare un buon riparatore e ripararla, è infatti piuttosto rara ed avere il corredo completo non è da tutti.
Cerca tra i riparatori specializzati in apparecchi classici e d'epoca, di solito orbtano nel giro dei leicisti.


grazie mille !
Adesso mi metto in cerca di qualcuno più qualificato.
E' davvero un peccato , la macchina , a parte un po di ossido all'esterno è perfetta.
grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi