photo4u.it


Acquisto Relfex Digitale
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 10:49 am    Oggetto: Acquisto Relfex Digitale Rispondi con citazione

budget 1300€ max
cosa mi consigliate?

avete carta bianca.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che con 1300 eurozzi ci sia solo la Canon eos 300d che "ci sta dentro" magari con un obiettivo un po' + serio di quello del kit, poi non so, hai gia' compact flash??Se no sono almeno altri 100 euri da tirare fuori, + la borsa, un filtro skylight (vivamente consigliato per proteggere la lente originale)....spero di non averti demoralizzato Very Happy ,
Andrea

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

castelland ha scritto:
Credo che con 1300 eurozzi ci sia solo la Canon eos 300d che "ci sta dentro" magari con un obiettivo un po' + serio di quello del kit, poi non so, hai gia' compact flash??Se no sono almeno altri 100 euri da tirare fuori, + la borsa, un filtro skylight (vivamente consigliato per proteggere la lente originale)....spero di non averti demoralizzato Very Happy ,
Andrea


Oppure Eos 10D usata e uno zoometto usato pure lui, scegliendo con accortezza visto come calano i prezzi del mercato dell'usato ci dovresti rientrare.
Oppure Eos 10D nuova, mi hanno detto di averla trovata a poco piu di 1000 € solo corpo da aggiungere obiettivo e accessori, ma rischi di finire fuori budget.

ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 11:45 am    Oggetto: Re: Acquisto Relfex Digitale Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
budget 1300€ max
cosa mi consigliate?

avete carta bianca.




Mi accodo alla richiesta di consigli, specificando che:
- se vendo la moto il budget a disposizione è più alto
- sono orientato già verso canon (10D-20D-300D)
- tra i modelli la 10d è già da considerare obsoleta?
- non ho mai usato una reflex autofocus
- fotografo da 10 anni e ho un pessimo rapporto con gli automatismi e quindi mi interessa la possibilità del tutto manuale.
- l'obiettivo in dotazione è davvero così scarso?
- Tutti gli obiettivi AF possono essere usati in MF?
- gli stabilizzati o i dedicati per le digitali sono veramente indispensabili?
- Amo le ottiche fisse, è un problema così grande cambiare spesso obiettivo su una digitale?

grazie e ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 12:35 pm    Oggetto: Re: Acquisto Relfex Digitale Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:

Mi accodo alla richiesta di consigli, specificando che:
- se vendo la moto il budget a disposizione è più alto
- sono orientato già verso canon (10D-20D-300D)
- tra i modelli la 10d è già da considerare obsoleta?
- non ho mai usato una reflex autofocus
- fotografo da 10 anni e ho un pessimo rapporto con gli automatismi e quindi mi interessa la possibilità del tutto manuale.
- l'obiettivo in dotazione è davvero così scarso?
- Tutti gli obiettivi AF possono essere usati in MF?
- gli stabilizzati o i dedicati per le digitali sono veramente indispensabili?
- Amo le ottiche fisse, è un problema così grande cambiare spesso obiettivo su una digitale?

grazie e ciao
nicola


provo a risponderti io punto per punto:
- ottimo! più soldi hai, meglio è! Very Happy
- la 20D è la più nuova e più performante, e non costa uno sproposito (1500 circa contro i 1100 della 10D e i 1000 della 300D)
- no, non è obsoleta! per farti un esempio, la 10D è più vecchia della 300D ma è comunque un modello superiore (anche se non di molto Wink )
- una reflex autofocus è semplice da usare quanto qualsiasi altra macchina Wink
- tutte le macchine da te citate possono lavorare in manuale totale Wink
- se ti riferisci al 18-55 EF-S, ricordati che per ora va solo sulla 300D e sulla 20D. E' un obiettivo da meno di 100 euro, però ti permette di avere uno zoomettino grandangolare equivalente a un 28-88... se vuoi salire di categoria e avere un prodotto di qualità molto alta puoi pensare di prendere un 17-40 serie L, ma lì sono 750 euro di lente Wink morale: per me il 18-55 è un ottimo obiettivo per quello che costa!
- sì! sia AF che MF! quelli migliori hanno anche la possibilità di lavorare sulla ghiera anche quando sono in posizione AF, mentre gli altri (tipo appunto il 18-55) no
- lo stabilizzatore ti può fare comodo con focali spinte se non usi il cavalletto, ma non te l'ha prescritto il medico Wink a mano libera è più difficile evitare il micromosso con tempi lenti... eviterei come la peste gli obiettivi dedicati al solo digitale, perchè sono ottimamente rifiniti al centro della lente mentre sui bordi la qualità decresce visibilmente... il discorso è ancora più valido se, come me, intendi usare le stesse lenti su una macchina digitale (300D) e su un corpo analogico (nel mio caso EOS5)
- cambiare lenti su una reflex digitale o su una analogica è lo stesso Wink la differenza sta solo sulla parte "sensibile" alla luce che usa la macchina: sensore o pellicola. il resto è lo stesso Wink

spero di esserti stato d'aiuto!

Ciao

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh vi posso assicurare che la 300d si trova a meno di 1000€, sempre solo il corpo macchina, però avrei bisogno di una rinfrescatina, teorica al significato delle sigle degli obiettivi:
esempio, Canon Obiettivo 17-40 F/4 L USM
cosa significa? scusate l'ignoranza manifesta, ma a parte che scatto solo con la mia gloriosa DSC-V1, ma poi in sostanza sono ancora uno studente Very HappyVery Happy, in ogni modo la Nikon d70 come la vedete?

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da qualche parte ho sentito parlare bene anche della Fuji S2Pro e della Minolta DiMage2, voi come le vedete queste due altre macchine?
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 12:59 pm    Oggetto: Re: Acquisto Relfex Digitale Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
>ph|dreamer| ha scritto:
budget 1300€ max
cosa mi consigliate?

avete carta bianca.




Mi accodo alla richiesta di consigli, specificando che:
- se vendo la moto il budget a disposizione è più alto
- sono orientato già verso canon (10D-20D-300D)
- tra i modelli la 10d è già da considerare obsoleta?
- non ho mai usato una reflex autofocus
- fotografo da 10 anni e ho un pessimo rapporto con gli automatismi e quindi mi interessa la possibilità del tutto manuale.
- l'obiettivo in dotazione è davvero così scarso?
- Tutti gli obiettivi AF possono essere usati in MF?
- gli stabilizzati o i dedicati per le digitali sono veramente indispensabili?
- Amo le ottiche fisse, è un problema così grande cambiare spesso obiettivo su una digitale?

grazie e ciao
nicola


ci provo anche io Very Happy
- compra quel che ti serve, se avanzi qualcosa tanto meglio Wink, non ti obbliga nessuno a spendere + del necessario anche se poi alla fine questo è una passione molto costosa
- Visto prezzo e caratteristiche e soprattutto risultati della 20d io cercherei di arrivare a questa, se invece non ce la fai meglio scegliere tra una qualunque delle dslr precedenti, dalla d30 in poi sono tutte molto valide
- no obsoleta, ma la 20d rende davvero molto di più nonostante i livello già ottimi delle versioni precedenti, se avessi una 10d non la cambierei per passare alla 20d ma partendo da niente sceglierei sicuramente la 20d
- non è un problema anzi
- qualsiasi dslr ti compri ti permette il totale controllo manuale
- non è scarso è buono soprattutto in rapporto al prezzo, nulla a che fare con obiettivi di fattura + seria, se però sei abituato a i prime invece dell'obiettivo del kit ti potresti comprare un 50mkI
- per quanto riguarda canon si per gli altri non so
- assolutissimamente no, sono caratteristiche utili ma di certo non indispensabili, io non ne sono un estimatore
- uno o due zoom è sempre comodo averli, ma preferisco anche io di granlunga i prime, migliore resa, maggiore luminosità, minor peso e ingombri. Per iniziare ho preferito partire con gli zoom ma ora salvo sostituzioni dei due che ho, penso di orintarmi solo su prime, ho già preso il 50 e seguiranno presto 135L2 e 400L5.6

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
da qualche parte ho sentito parlare bene anche della Fuji S2Pro e della Minolta DiMage2, voi come le vedete queste due altre macchine?

...la S2 è una gran bella reflex e produce davvero ottimi files... la Dimage non la vedo proprio perchè non è una reflex ma una compattona...

Se nel budget dichiarato devi farci stare anche l'obiettivo ti consiglio caldamente un corpo usato... si trovano facilmente corpi come immacolati con pochi scatti ed avere 200 euro da aggiungere all'obiettivo non fa mai male...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1300€ partendo da zero non è molto, sopratutto se si prende tutto nuovo.

Io con quella cifra comprerei una 300D e uno zoom grandangolare-normale di buon livello e luminoso, come per esempio il Sigma 20-40mm EX F2.8 (o ancora meglio, sforando di "soli" 100€ il budget, il nuovo 18-50 EX DC F2.8 )

In ogni caso ti sconsiglio caldamente obiettivi economici perchè la loro scarsa qualità mortificherebbe le ottime capacità della macchina.

Per esempio potresti essere attratto da prodotti come il Sigma 18-125mm perchè ha un'ampia escurione focale e costa poco, ma è molto buio (F3.5-5.6) poco nitido, prono alle aberrazioni e sicuramente anche lento e non molto solido.

Altrimenti puoi prendere in considerazione l'acquisto di due discrete Primes, una grandangolare e una normale, ma non sono del tutto sicuro che 500€ bastino...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spulciando un pò il web, sono venuto a capo di un'offerta sul sito del rivenditore dove ho comprato la DSC-V1:

http://www.pixmania.com/it/it/59391/art/nikon/d70-batteria-e-caricabatt.html#fichetechnique

1200€ per una nikon d70 con un 28/80 e un 70/300... dov'è la fregatura?

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
spulciando un pò il web, sono venuto a capo di un'offerta sul sito del rivenditore dove ho comprato la DSC-V1:

http://www.pixmania.com/it/it/59391/art/nikon/d70-batteria-e-caricabatt.html#fichetechnique

1200€ per una nikon d70 con un 28/80 e un 70/300... dov'è la fregatura?


non è disponibile e non credo abbia la garanzia Nital (leggi: casini atomici se devi mandarla in assistenza Wink )

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
1200€ per una nikon d70 con un 28/80 e un 70/300... dov'è la fregatura?

...oltre che nella garanzia non Nital gran parte della "fregatura" (che poi non è tale... è un'offerta come un'altra, basta sapere quello che si compra) sta nei 2 fondi di bottiglia a corredo spacciati per obiettivi... per trovare obiettivi peggiori c'è da mettersi d'impegno...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.pixmania.com/it/it/60389/art/canon/eos300d-18-55-55-200.html#

cmq qualcuno mi insegna come si valuta la bontà di un obiettivo?

ah... preciso ke il più delle volte la userò per servizi fotografici "non estremi", cioè foto da studio e al massimo cerimonie... tipo matrimoni. voglio dire che non ho bisogno di ZOOOMONI o cose cosi...

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per tutte le completissime risposte.
Visto che siete stati così bravi ne faccio (per il momento) altre 2:
- Che autonomia ho con solo la batteria di serie?
- L'impugnatura opzionale con batteria di riserva è utile nell'uso normale o serve solo per intere giornate a scattare?
- Non conosco il formato raw, scattando in raw alla massima risoluzione quanti mb occupo sulla card?
- meglio stare sul gb o 1/2 gb?
- quando chiedevo del cambio di obiettivi era per sapere se potrebbero esserci problemi di polvere sul sensore.

ciao e grazie
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
Grazie mille per tutte le completissime risposte.
Visto che siete stati così bravi ne faccio (per il momento) altre 2:
- Che autonomia ho con solo la batteria di serie?
- L'impugnatura opzionale con batteria di riserva è utile nell'uso normale o serve solo per intere giornate a scattare?
- Non conosco il formato raw, scattando in raw alla massima risoluzione quanti mb occupo sulla card?
- meglio stare sul gb o 1/2 gb?
- quando chiedevo del cambio di obiettivi era per sapere se potrebbero esserci problemi di polvere sul sensore.

ciao e grazie
nicola


- 5-600 scatti a batteria
- la comodità sta nel fatto di avere una impugnatura più comoda se scatti molto con la macchina in verticale, se no non è indispensabile Wink
- ogni scatto occupa circa 6 mega
- 1 giga = 160 scatti, 512 mega = 80 scatti (in RAW... per il jpg il valore ancrebbe più o meno raddoppiato)
- ah, polvere... in effetti può essere, i più "virtuosi" Ops cambiano l'obiettivo tenendo la macchin rivolta verso il basso per evitare che la polvere si depositi su specchietto e company Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo correggermi: ho appena visto che il Sigma 18-50/2.8 EX costa (in Germania) 480€, non 600€ come pensavo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm... va bene sia sulla 300d che sulla 20d ovviamente, io sarei orientato più sulla prima, la 20d è meravigliosa ma mi sembra troppo per me... sia come prezzo che come caratteristiche...
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
mmm... va bene sia sulla 300d che sulla 20d ovviamente, io sarei orientato più sulla prima, la 20d è meravigliosa ma mi sembra troppo per me... sia come prezzo che come caratteristiche...


non è mai troppo! Very Happy

piuttosto pensa alla 10D invece che alla 300D, se proprio non puoi/vuoi la DWink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dici? Very HappyVery HappyVery HappyVery HappyVery HappyVery Happy in effetti alla fine dei conti prendendo una 20d nuova con l'obiettivo in esame si arriva sui 2000€ compresa la memoria... Surprised Surprised Surprised
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi